Articoli trovati: 6214
Dietro a bulimia e anoressia anche una proteina intestinale
07-01-2015In alcune persone si svilupperebbe una proteina che altera la sensazione di pienezza o di fame. L’esperto: «Uno spunto utile, ma nei disturbi alimentari prevalgono le ragioni psichiche»
«La prevenzione resta la prima arma per vincere la battaglia contro i tumori»
07-01-2015Antonio Moschetta, docente di medicina interna all'Università di Bari, commenta lo studio pubblicato pochi giorni fa su "Science". «Occorre migliorare le procedure di screening»
Alta quota: i consigli per divertirsi in sicurezza
05-01-2015Freddo e altitudine non sono per tutti. Ecco le precauzioni da seguire secondo gli esperti di medicina di montagna
La mia ricerca che combatte lo sviluppo della leucemia
05-01-2015Grazie a una ricerca sul ruolo dell’interleuchina-12 nel contrastare la crescita delle cellule di leucemia, Elisa Ferretti ha vinto il premio Gerolamo Gaslini Young Investigator 2014
Come proteggere gli occhi dal sole?
02-01-2015Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano
La pertosse si sconfigge anche proteggendo gli adulti
31-12-2014La difesa del vaccino non dura più di dieci anni. Così un neonato può essere infettato da un genitore o da un altro parente stretto. Conviene fare un richiamo durante l’adolescenza?
La psicanalisi lascia un’impronta nel cervello
30-12-2014Una ricerca americana mostra che la terapia della parola inventata da Freud cambia zone o circuiti cerebrali. “Esplosiva” prova che lo psichico diventa biologico, però solo con certe tecniche
La cocaina quadruplica il rischio di morte improvvisa
29-12-2014Uno studio basco dimostra come lo stupefacente abbia un ruolo nella insorgenza di fenomeni cardiovascolari. Più alto è anche il rischio di ictus
Il Tg di Fondazione Veronesi - 29 dicembre 2014
29-12-2014Dieta mediterranea elisir di lunga vita. Cocaina: attenzione ai danni cardiovascolari. Alimentazione nell'infanzia: ecco il nuovo quaderno
La dieta mediterranea allunga la vita: è scritto nel Dna
29-12-2014La prova del nove è la lunghezza dei cromosomi. Più sono corti e più le cellule sono vecchie. La dieta influenza questo processo
Tumori del seno: ancora poche le Breast Unit certificate
24-12-2014Le direttive europee prevedono un centro accreditato ogni 300-400 mila abitanti entro il 2016. Per ora in Italia sono quattro. L’elenco dei centri d’avanguardia
È ora di cambiare il modo di definire gli psicofarmaci
23-12-2014Antiepilettici contro la depressione, antipsicotici contro l’ansia. Diversi farmaci vengono utilizzati off label. Una proposta internazionale per mutare la terminologia usata nei bugiardini
I vincitori dei bandi 2015 di Fondazione Umberto Veronesi
22-12-2014Pubblicati i nomi dei vincitori delle borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione
La sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare?
22-12-2014La sigaretta elettronica può essere utile se non ad azzerare almeno a ridurre il numero di sigarette. Ma è presto per consigliarne l'uso
Il menu di Natale di Marco Bianchi
20-12-2014Festa in piena salute con le giuste idee in cucina. Crostini stuzzicanti, lasagne vegetariane, burger di salmone e torta capovolta di mele e pere
Ecco le svolte scientifiche del 2014
19-12-2014Come ogni anno la rivista Science ha compilato la top ten delle conquiste memorabili. Citati gli studi su staminali e invecchiamento, la ricerca contro il diabete e l’ingegneria genetica
Ho delle allucinazioni: con chi parlarne?
19-12-2014Risponde il professor Filippo Bogetto, ordinario di psichiatria all’Università di Torino
In media viviamo sei anni in più rispetto al 1990
18-12-2014Tra le cause di morte restano “in vetta” le malattie cardiovascolari. In Italia primato va all’infarto del miocardio. Africa subsahariana: è emergenza Aids
Parto in casa: scelta rischiosa o opportunità?
17-12-2014La Gran Bretagna invita le mamme con gravidanze fisiologiche a completarle nella propria abitazione. Ma la comunità scientifica rimane prudente: «Inutile tornare indietro»
L’umore dipende anche da come si cammina
17-12-2014Diversi studi rivelano che l’attività motoria può condizionare le funzioni cerebrali cognitive ed emotive. Applicazioni possibili dopo l’ictus e nella schizofrenia
Una proteina per istruire le cellule del cervello a riparare la mielina
16-12-2014All’Università di Milano, Davide Lecca studia una strategia per istruire le cellule del sistema nervoso a riparare le lesioni della mielina, presenti in numerosi malattie neurodegenerative
Il Tg della Fondazione Veronesi - 15 dicembre
15-12-2014Si può partorire in casa? Cardiomiopatia da stress: ecco cosa ci uccide dopo un lutto. Ipertensione: "fari" puntati sugli zuccheri
Marco Bianchi consiglia: speciale salse
13-12-2014Cercate idee per condire i piatti in maniera salutare? Ecco suggerimenti per tutti i gusti, dalle cipolle di Tropea alle arance rosse.
«Ben venga la nuova etichetta, ma sugli zuccheri c’è ancora da lavorare»
12-12-2014Secondo Andrea Ghiselli (Cra-Nut) le nuove indicazioni porteranno a scelte alimentari più sane e prodotti di migliore qualità
Gli allergeni finiranno sui menù? Non è proprio così
12-12-2014Nessun obbligo per i ristoratori, ma soltanto il dovere di informare il consumatore allergico sui potenziali rischi legati al consumo di alcuni alimenti