Articoli trovati: 6214
Midollo osseo: servono nuovi donatori per salvare migliaia di vite
11-03-2015La mappa dei trapianti di staminali fa registrare disparità tra i diversi Paesi. L’appello degli esperti: per chi ha tumori del sangue o linfomi spesso non c’è alternativa
Poca vitamina D, poco sonno e il cervello invecchia più in fretta
11-03-2015Sono due fattori sotto osservazione perchè coinvolti nel declino cognitivo negli anziani
La voce della mamma aiuta lo sviluppo del cervello nei prematuri
10-03-2015Basta ascoltarla tre ore al giorno per migliorare la formazione dell’udito. Ricreare l’habitat intrauterino: si gioca qui la chiave dello sviluppo di questi neonati?
Con la dieta vegetariana tieni lontano il cancro del colon
10-03-2015Studio su Jama: un’alimentazione priva di carne contribuisce ad abbassare il rischio di tumore del 21%. La percentuale aumenta in alcuni particolari casi
Glaucoma: quali sono le novità terapeutiche?
10-03-2015Il glaucoma è definito il ladro silenzioso della vista. Mentre vent'anni fa l'unica cura disponibile era chirurgica, in campo farmacologico sono stati compiuti diversi passi in avanti negli ultimi vent'anni
Un trapianto di flora intestinale contro un'infezione batterica incurabile
10-03-2015Trova conferme l'efficacia della procedura nei pazienti colpiti dalla diarrea batterica causata da clostridium difficile
Con l’ingegneria biomedica voglio aiutare le donne che hanno avuto un tumore al seno
09-03-2015Riparte da Napoli la rubrica dedicata ai ricercatori sostenuti da Fondazione Veronesi nel 2015: conosciamo Nicola Rocco, medico oncologo specializzato nel tumore al seno
Alzheimer: svelate le origini della neurodegenerazione
09-03-2015Uno studio realizzato da ricercatori di Roma e Brescia rivela dove comincia l’accumulo di peptidi responsabili della malattia
La sclerosi laterale amiotrofica si “legge” già sulla pelle
06-03-2015L’alterazione di una proteina chiave presente nei neuroni riscontrata anche nei fibroblasti. A Roma la prima banca biologica della malattia
Celiachia: in Italia due pazienti su tre sono donne
06-03-2015Fra le possibili complicanze, se non si diagnostica in tempo, anche osteoporosi, anemia e infertilità. Dall’Aic una guida pratica per una corretta diagnosi
Pochi grassi e niente alcol per evitare il fegato grasso
06-03-2015La steatosi epatica, o fegato grasso, è una condizione legata al sovrappeso. Tuttavia anche una dieta troppo ricca in grassi e zuccheri e un’elevata assunzione di alcol ne possono stimolare l’insorgenza
In Europa aumentano le malattie a trasmissione sessuale
05-03-2015Clamidia e gonorrea le più diffuse. Più colpiti i giovani fra i 15 e i 24 anni. Per evitarle c’è un solo rimedio: il preservativo
L’influenza (vera) si prende in media ogni cinque anni
04-03-2015Verificata per la prima volta la frequenza con cui ci si ammala per effetto del virus influenzale. A un adulto capita due volte a decennio, a un bambino quasi ogni anno
La corsa che fa bene al cuore? Quella moderata
04-03-2015Uno studio danese stabilirebbe i parametri dello jogging sano. Ok a 2,4 ore alla settimana. Velocità massima: otto chilometri orari
Frodi scientifiche: la rivista Nature corre ai ripari
04-03-2015Un quarto delle pubblicazioni scientifiche conterrebbe dati alterati. Primo passo verso la trasparenza? I revisori non devono conoscere gli autori delle ricerche
Nuove conferme dalla terapia genica per la cura dell'emofilia B
04-03-2015I benefici e i ridotti sanguinamenti hanno trovato conferme anche a cinque anni dal trattamento. Ma servono riscontri anche sulla forma A prima di avviare una sperimentazione clinica sull'uomo
Pressione alta: con quale frequenza va controllata?
03-03-2015Dopo l'inizio della terapia, la pressione deve essere misurata una volta alla settimana per verificarne l’efficacia ed eventualmente suggerire una modifica del regime terapeutico
Olio di palma: fa davvero così male alla salute?
03-03-2015Lo si trova in molti prodotti confezionati ed è ricco di grassi saturi. Il burro, però, ne nasconde di più e al momento non sono stati trovati sostituti all’altezza
Quali legami tra depressione e infiammazione?
02-03-2015Uno studio canadese rilancia l’ipotesi che dietro l’umore nero ci sia uno stato infiammatorio cerebrale. Sarebbe l’apertura a una nuova classe di antidepressivi per quanti non rispondono agli psicofarmaci attuali
Tumore al seno, la ricostruzione è possibile anche oltre i settant’anni
02-03-2015La ricostruzione, fa ormai parte dell’intervento per rimuovere il tumore al seno. La ricostruzione tiene in considerazione la tipologia di intervento. I veri ostacoli sono fumo, obesità, diabete o radioterapie
Nuovi farmaci contro le malattie rare (ma preoccupano i costi)
28-02-2015Aumenta il numero delle terapie disponibili, grazie a speciali incentivi alla ricerca e allo sviluppo. Ma i costi restano alti. Il 28 febbraio è la Giornata dedicata
Ecco perché lo sport fa bene ai giovani malati di tumore
27-02-2015Diverse ricerche ne evidenziano i benefici, per il corpo e per la mente. Ma in Italia c’è una sola struttura che ha una palestra ricreativa dedicata ai piccoli pazienti
Niente grassi per i disturbi da ernia iatale: la dieta aiuta
27-02-2015Per l'ernia iatale frutta, verdura, omega 3 e cereali sono fra gli alimenti più indicati. Ma attenzione anche a comportamenti quotidiani e stile di vita.
Malattie infiammatorie dell’intestino: sotto esame gli additivi alimentari
26-02-2015Uno studio rileva un nesso fra l’uso di comuni emulsionanti e colite ulcerosa, sindrome metabolica e obesità. Mancano però dati sull’uomo. Il commento dell’esperto
In Africa anche la lotta all’Aids subisce i danni di Ebola
26-02-2015L'epidemia del letale virus sta allontanando le persone dai centri che distribuiscono le terapie antiretrovirali per HIV. La denuncia al congresso CROI di Seattle