Articoli trovati: 6214
Sterilità: con quali esami la si riconosce?
22-04-2016Una presunta sterilità nel maschio può essere indagata tramite diverse indagini diagnostiche. L'importante è che avvengano in giovane età
Un farmaco antifumo per ridurre la «dipendenza» dai dolci?
21-04-2016Uno studio su animali suggerisce che la vareniclina, usata nei percorsi di disassuefazione dal tabagismo, riduce la tendenza al consumo eccessivo di dolci. Ecco come cambia la struttura del cervello nei golosi
Epatite B e tumori: un motivo in più per fare prevenzione
21-04-2016L’uso degli analoghi nucleotidici contro il virus sembra aumentare il rischio di tumori del colon e della cervice uterina. Ecco perché queste persone devono sottoporsi a controlli più frequenti
Vaccini contro le allergie: quali le soluzioni disponibili?
20-04-2016Quali sono i vaccini oggi disponibili contro le allergie?
Assolti gli antidepressivi: non mettono a rischio il cuore
20-04-2016Uno studio su 240 mila persone dimostra che gli inibitori della ricaptazione della serotonina non aumentano il pericolo di infarti e aritmie, anzi sembrano ridurlo. Cautele invece con i triciclici
Un nodulo benigno al seno va sempre rimosso?
19-04-2016Ci sono lesioni che non vanno tolte. Ecco i vari tipi di noduli benigni al seno: cosa sono e come vanno affrontati
Additivi e aromi: le nuove allergie arrivano dalla tavola
19-04-2016Centomila italiani soffrirebbero di allergie o intolleranze a coloranti, emulsionanti e conservanti. Test affidabili in pochi centri. Ecco come riconoscere additivi e aromi
Hiv ed Epatite C: un vaccino combinato all'orizzonte?
18-04-2016Studio preliminare, effettuato su 32 volontari sani, indica che è possibile indurre una risposta immunitaria contro entrambe i virus. E' il primo passo verso un vaccino combinato. Lo studio presentato a EASL
Un test per la diagnosi precoce del tumore alla vescica
18-04-2016La malattia è, per incidenza, la seconda neoplasia urologica più difusa tra gli uomini dopo quella alla prostata. Fondamentale è la diagnosi precoce, con test sensibili e non invasivi
L’autismo e le “fughe” se i bambini non comunicano
15-04-2016Si allontanano facilmente e si perdono. Accade al 25 per cento dei ragazzini tra 6 e 11 anni affetti dalla malattia. E molte famiglie ricorrono a bracciali con il gps
Epatite C: così cala l'attesa per un trapianto di fegato
14-04-2016Oltre il 30% dei malati in lista è affetto da cirrosi causata dal virus. Grazie agli antivirali alcune persone non necessitano più di trapianto. I dati dello studio italiano presentati a Barcellona
Sono vegetariano: senza carne manca ferro nel sangue?
14-04-2016Le risposte del Quaderno "Vegetarianismo" - Libertà di sapere, libertà di scegliere
Alcol, otto milioni di italiani ne bevono troppo
14-04-2016Le bevande alcoliche risultano consumate da 34 milioni di connazionali. Nove "forti bevitori" su dieci non vengono intercettati in tempo utile. Due le categorie più a rischio: i giovani adulti e gli anziani
Farmaci e cardiologia: le donne rischiano il doppio
13-04-2016Più effetti avversi per le "signore" dopo un infarto. Flavia Franconi, farmacologa: «La fisiologia femminile è ancora meno conosciuta». A Matera un convegno sulla medicina di genere
Quando serve la mastectomia preventiva
12-04-2016Negli Stati Uniti il ricorso all’asportazione dell’altro seno in donne colpite da tumore mammario è triplicato negli ultimi dieci anni. Ma in assenza di familiarità, mutazioni genetiche (Brca) e diagnosi in giovane età, la procedura non cambia la sopravvivenza
Adenoma dell'ipofisi: a quali segnali prestare attenzione?
12-04-2016I sintomi che caratterizzano l'adenoma ipofisario sono l'irregolarità del ciclo mestruale, la disfunzione erettile nell’uomo e la difficoltà di visione
Tumori rari in Italia: lo sono solo di nome
11-04-2016Ogni anno si verificano 89 mila casi. Essendo rari ricerca e cure sono meno avanzate rispetto ai classici “big killer”. Ecco i dati del nuovo rapporto AIRTUM
Decodifico la comunicazione nel glioblastoma multiforme
11-04-2016La neurobiologa Eleonora Vannini studia il rilascio di vescicole da parte di cellule del più aggressivo tumore del cervello, per capire come fa a manipolare il tessuto sano circostante
“Un piatto di salute” per prevenire le malattie croniche
11-04-2016Nello speciale a cura di SKY TG24 abbiamo fatto chiarezza sul ruolo dell’alimentazione nel proteggere o, al contrario, predisporre a sviluppare malattie
Maculopatia degenerativa: a quali segnali fare attenzione?
08-04-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano
Se la mente attiva ritarda i sintomi dell’Alzheimer
08-04-2016Quanto servono l’attività intellettiva e fisica per la salute della mente? I dati di uno studio su Neurology e i consigli di un esperto: ecco cosa possiamo fare per prevenire le demenze
Boom diabete: nel mondo oltre 400 milioni di malati
07-04-2016I dati diffusi in occasione della Giornata Mondiale della Salute, che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha voluto dedicare proprio alla malattia. Preoccupa il trend di crescita nei Paesi in via di Sviluppo. L'efficacia della prevenzione
E se a causare il “crepacuore” fosse anche la gioia?
06-04-2016Si chiama takotsubo la condizione che può nascere a seguito di un grande dolore. Ma in un piccolo numero di casi potrebbe essere la felicità ad avere un impatto importante sul cuore
Pigro o sportivo? Se la mamma fa sport in gravidanza...
06-04-2016La predisposizione a svolgere un'attività fisica non è solo questione di genetica. Se la donna si muove quando è incinta, i figli saranno sportivi
Dislessia, un aiuto dalla stimolazione magnetica cerebrale
05-04-2016La tecnica, in uso per curare alcune dipendenze e forme di depressione, ha migliorato le capacità di lettura dei bambini con dislessia in sei settimane. Ma occorre attendere i risultati a lungo termine