Articoli trovati: 6214
La sigaretta "fai da te" è meno dannosa?
30-05-2016La sigaretta fai da te può essere più dannosa di quella tradizionale, come spiega Sergio Harari, direttore della Pneumologia all'Ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano
Un appello per vincere la partita contro il fumo
30-05-2016La Fondazione Umberto Veronesi solleciterà i nuovi sindaci delle maggiori città italiane per arginare l'epidemia di tabagismo che nel nostro Paese fa ottantatremila vittime ogni anno
Troppi pregiudizi attorno alle cure palliative
29-05-2016Spesso temute e rifiutate perché associate solo alla fine della vita, le cure palliative migliorano la qualità delle cure. Necessario potenziare il dialogo tra il medico e il paziente
Champions League, a Milano una finale senza sigarette
27-05-2016Il divieto, voluto dall’Uefa, per la prima volta in vigore sabato sera in uno stadio pubblico italiano. Per asmatici, bambini, donne incinte e cardiopatici il fumo passivo è un’insidia anche negli spazi aperti
A Milano non cala il numero dei fumatori
27-05-2016Fuma appartiene a un adulto su 5, ma cresce la quota di chi si dichiara pronto a smettere nei prossimi sei mesi. In aumento il consumo di sigarette rollate, flop per la sigaretta elettronica
Melanoma: il gene che protegge dai danni del sole
26-05-2016Individuato un gene capace di riparare i danni dei raggi solari. Se mutato l’attività diminuisce e il rischio melanoma aumenta
Ciclo mestruale irregolare: colpa dei chili di troppo?
25-05-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano
I cellulari non aumentano il rischio di tumore al cervello
24-05-2016Uno studio durato 30 anni non registra un aumento dei casi di tumore al cervello, nonostante l’ampio uso del cellulare. Ma le onde elettromagnetiche rimangono fra i possibili cancerogeni
Depressione: sei consigli per batterla
24-05-2016Colpisce 33 milioni di italiani, principalmente le donne, ma la depressione può essere evitata o sconfitta. Le raccomandazioni della Società italiana di psichiatria
Fumo per ridurre lo stress: cos'è peggio per la salute?
24-05-2016Le risposte del Quaderno "Il fumo - Una dipendenza che mette a rischio la salute"
Analisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?
23-05-2016Inutile il digiuno per conoscere i livelli di colesterolo e trigliceridi, mentre va rispettato per glicemia e insulina. Nessun problema per i donatori di sangue. Sulle analisi del sangue a volte contano anche stress, sonno e sport
La metformina: una nuova arma per combattere il glioblastoma
23-05-2016Il farmaco più usato nel trattamento del diabete sembra avere anche proprietà antitumorali. La biologa Alessia Lo Dico sta studiando il suo potenziale nella terapia combinata contro il più aggressivo tumore cerebrale
Quali esami fare per valutare la salute dei polmoni?
23-05-2016La spirometria è il primo esame per valutare la funzionalità respiratoria e (anche) la salute cardiovascolare come spiega Sergio Harari, direttore della Pneumologia all'Ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano
Obesità e diete: ecco come si riprende il peso perso
20-05-2016Un’indagine condotta su quasi duecentomila persone obese mostra che in gran parte dei casi si incappa nell’effetto yo-yo. Perdere molti chili sin dal principio è un buon segno
Il fumo di sigaretta è più dannoso dell'inquinamento?
19-05-2016Il fumo ha un impatto negativo sulla sua salute molto maggiore di qualsiasi esposizione da inquinamento, anche nelle città più inquinate, come spiega Sergio Harari, direttore della Pneumologia all'Ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano
Come garantire i nuovi farmaci a tutti i malati? Le 5 proposte degli oncologi
19-05-2016Gli oncologi riuniti a congresso affrontano il tema dei costi dei nuovi farmaci anticancro. Le soluzioni: istituire un fondo ad hoc, contrattare con le aziende, migliorare le diagnosi, ridurre la burocrazia e combattere la corruzione
Parkinson, in futuro la diagnosi attraverso la saliva?
18-05-2016Il dosaggio dell’alfa-sinucleina potrebbe permettere di scoprire in anticipo la malattia. In Italia sono duecentocinquantamila le persone malate di Parkinson
Smettere di fumare: ha ancora senso dopo anni di sigarette?
17-05-2016Anche a un'età avanzata smettere di fumare protegge verso lo sviluppo di alcune forme tumorali
Russamento e apnee notturne: così si prevengono nei piccoli
17-05-2016Anche il sonno dei bambini subisce gli effetti di disturbi alle vie respiratorie. Con alcuni correttivi e prevenzione si può migliorare la qualità del riposo e della vita
Depressione nella mezza età e demenza: c’è un legame?
16-05-2016Secondo una ricerca olandese, chi vede aggravare la depressione dopo i 50 anni sarebbe più a rischio di sviluppare demenza negli anni successivi
Cosa succede al cervello se ci si astiene dalle sigarette?
16-05-2016Mettere in relazione gli effetti comportamentali con le modificazione biochimiche cerebrali dopo l'astinenza da fumo o da sigaretta elettronica: è la ricerca della biologa ventinovenne Luisa Ponzoni
Se non si è sposati il tumore è più pericoloso
13-05-2016Su ottocentomila casi esaminati in California emerge che il matrimonio rende più efficaci le cure contro il cancro. La «medicina» è lo stare insieme piuttosto che il miglior reddito
La restrizione calorica fa bene anche a chi è normopeso
13-05-2016Oltre a prevenire le malattie croniche, la restrizione calorica riduce lo stress, migliora i livelli di umore, la qualità del sonno e l’attività sessuale
Aneurisma aorta addominale e psoriasi: legame da scoprire
12-05-2016Una ricerca evidenzia un rischio di aneurisma fino a tre volte più alto nelle persone affette dalla malattia della pelle. Dieta equilibrata, attività fisica, no ad alcol e fumo per ridurre gli effetti della psoriasi
Allergie a sport e insetti per mezzo milione di italiani
12-05-2016Il veleno di api, vespe e calabroni può provocare reazioni locali o sistemiche. La bella stagione porta a galla anche il problema dell’anafilassi da esercizio fisico