Articoli trovati: 6214
«Psicologa o infermiera per aiutare i bimbi malati di cancro»
20-02-2019Dopo aver superato la leucemia linfoblastica acuta, Sofia, 18 anni, ha un sogno: aiutare chi sta combattendo contro un tumore
Alzheimer e attività fisica: la chiave è l'irisina?
19-02-2019L'irisina è prodotta dai muscoli durante l'attività fisica e potrebbe essere una delle ragioni per cui una vita attiva influisce sul rischio di Alzheimer
Donazioni e trapianti: Italia al «top» per innovazione e sensibilità
18-02-2019Oltre 1.600 le donazioni di organo registrate nel 2018, 3.718 i trapianti effettuati. Calano le liste di attesa per il rene. Ma al Sud ancora troppo alto il numero delle opposizioni
Sarcoma di Ewing: la terapia segue il ritmo del nostro corpo
18-02-2019L’obiettivo di Ramona Palombo è valutare quale sia la migliore finestra temporale in cui somministrare le terapie per questo sarcoma pediatrico, per massimizzarne l’efficacia
Perché nei tumori pediatrici occorrono protocolli di cura dedicati?
15-02-2019Le cure per i tumori nei bambini e negli adolescenti non sono uguali a quelle degli adulti. I protocolli dedicati hanno consentito di raggiungere risultati importanti
HIV: un vaccino terapeutico per migliorare l'efficacia dei farmaci
14-02-2019Sperimentato con successo un vaccino capace di ridurre dell'80% il virus HIV latente. Un'arma in più per gestire al meglio i farmaci antiretrovirali. I risultati di una ricerca tutta italiana
Tumori solidi: eliminarli dall'interno con tisotumab vedotin
14-02-2019Nei tumori solidi che non rispondono alle terapie standard ora la strategia è attaccarli da dentro. E' il caso del "Cavallo di Troia" tisotumab vedotin. Primi risultati incoraggianti
Il racconto di una mamma: «Così Frida ha battuto la leucemia»
13-02-2019Valentina ricorda la leucemia linfoblastica acuta della sua unica figlia. «Ne parlo per ricordare chi non ce l'ha fatta e per dare speranza a chi si sta curando»
I maltrattamenti fanno «invecchiare» i bambini
13-02-2019Le sofferenze subite in età infantile sembrano influire sull'età biologica dell'organismo e causare alterazioni della crescita. Lo studio dell'Università di Washington
L'esercizio costante ci fa scegliere cibi sani
12-02-2019Una ricerca mostra che coltivando l’attività fisica viene spontaneo mangiare in modo più salutare. Le due pulsioni si potenziano a vicenda
Gliomi nei bambini: un nuovo modello per studiarli
12-02-2019Francesco Antonica vuole sviluppare un nuovo “modello sperimentale” per studiare i gliomi pediatrici, una forma aggressiva e mortale di tumore cerebrale infantile
Marijuana: no durante l'allattamento (e la gravidanza)
11-02-2019Tracce di marijuana possono rimanere nel latte materno fino a sei giorni dopo l'ultima «canna». L'allattamento al seno protegge la donna (anche) dal rischio-ictus
Più tumori tra gli under 50: colpa dell'obesità?
07-02-2019Negli Stati Uniti cresce il numero di sei tumori correlati all'obesità. Malattie peculiari della terza età oggi si riscontrano (sempre più spesso) anche prima dei 50 anni
Ictus e infarti: rischi più alti se si usano le sigarette elettroniche
06-02-2019Uno studio statunitense conferma i rischi per il cuore e per il cervello che maturano se si usano le sigarette elettroniche. In dubbio anche l'efficacia per smettere di fumare
I migranti? In buona salute (quasi sempre) e non portano malattie
06-02-2019L'Organizzazione Mondiale della Sanità sfata i falsi miti e chiede l’impegno degli Stati europei per tutelare la salute dei migranti e dei rifugiati
La sfida di Diego: «Dopo la leucemia aiuto i ragazzi a godersi la vita»
06-02-2019Diego Ghizzardi, 19 anni, nel 2014 si è ammalato di leucemia linfoblastica acuta. «La malattia mi ha reso una persona migliore. Ai miei coetanei dico: guai a sprecare la vita»
Studio per comprendere le cause della leucemia linfoblastica acuta B
05-02-2019Lo studio di Eros Di Giorgio punta a chiarire i meccanismi alla base della leucemia pediatrica dovuta a un’alterazione del gene MEF2D, per favorire la messa a punto di nuove cure
È vero che non si dovrebbe bere il latte di altre specie animali?
05-02-2019L'indicazione è valida soltanto nel primo anno di vita. Crescendo, il sistema digerente matura e diventiamo in grado di digerire anche le caseine del latte di altri animali
Lotta al cancro: tutti i successi dal 1900 ad oggi
04-02-2019La cura del cancro passa dalla prima rudimentale chirurgia e radioterapia ad inizio '900 sino alla rivoluzione dell'immunoterapia. Ecco le principali tappe nella lotta ai tumori
HPV: vaccinazione «cruciale» per cancellare il tumore della cervice
04-02-2019Giornata mondiale contro il cancro: gli esperti dell'IARC puntano sul tumore della cervice uterina, che potrebbe virtualmente scomparire grazie alla vaccinazione HPV e alla diagnosi precoce
Il cancro? Non sparirà. Serve un'«alleanza» per la diagnosi precoce
04-02-2019Bilanci e prospettive, nella giornata mondiale contro il cancro. Nel 2018 «scoperti» 18 milioni di malati in tutto il mondo. Serve potenziare la diagnosi precoce per salvare più vite
Dai probiotici un'opportunità per ridurre l'uso di antibiotici?
01-02-2019Le prime prove sui bambini parlano di un calo dell'uso di antibiotici del 30-50 per cento tra coloro che assumono probiotici a cadenza quotidiana. Ma serviranno ulteriori conferme
Sindrome bipolare: la diagnosi migliora con la risonanza magnetica?
31-01-2019I pazienti bipolari spesso vengono presi «soltanto» per depressi (la mania può manifestarsi dopo molto tempo). Per la diagnosi si guarda alle variazioni dell'amigdala
Sovrappeso più frequente se i bambini dormono poco
30-01-2019Quattro studenti su dieci dormono meno delle nove ore raccomandate. Con poco sonno aumentano il consumo di cibi poco salutari e le ore trascorse davanti a un display
Mia figlia fa uso di marijuana: come aiutarla a smettere?
30-01-2019Con un figlio maggiorenne che fa uso di marijuana occorre dialogare, evitando le contrapposizioni. La risposta dell'esperto alle preoccupazioni di un papà