Articoli trovati: 1138
Cure oncologiche, come evitare che danneggino il cuore
04-01-2016Aumenta la sopravvivenza dei malati di tumore, ma aumentano gli effetti cardiovascolari negativi delle terapie (e del tumore stesso). I consigli utili
Prove di screening per il tumore dell'ovaio
28-12-2015Uno studio su oltre duecentomila donne rivela una certa utilità di marcatori e ecografia annuali. Ma è ancora presto per pensare a esami a tappeto per tutte le donne
Mieloma multiplo, molti progressi e nuovi farmaci efficaci
18-12-2015Presentati al convegno della Società Americana di Ematologia gli esiti di varie molecole efficaci contro una patologia tradizionalmente difficile da trattare
Tumori, un ddl per chiedere pari tutele per i lavoratori
17-12-2015La proposta del deputato Vincenzo D'Arienzo e di Elisabetta Iannelli (segretario generale Favo). L'obiettivo è eliminare le differenza esistenti tra dipendenti pubblici e del settore privato
Crispr, ecco oggi com’è possibile “tagliare” e “cucire” il Dna
17-12-2015Sfruttando il potenziale delle sequenze è stato modificato il genoma di un embrione umano. Prospettive anche per la realizzazione di trapianti di organi dal maiale all’uomo
Immunoterapia: la nuova arma contro i tumori
13-12-2015Scatenare le difese immunitarie per eliminare il cancro. Una strategia che ora è realtà
Perché la vaccinazione contro l’Hpv è utile nei maschi
11-12-2015Sono in crescita nell’uomo i tumori indotti dal papillomavirus umano (Hpv). La prevenzione per i soggetti a rischio e la copertura a tappeto. I consigli per le coppie
Mia mamma è morta di tumore al seno: che rischi corro di avere la stessa malattia?
05-12-2015Ereditare una predisposizione genetica non significa ereditare un tumore al seno. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui geni BRCA
Dai batteri intestinali una risposta al tumore del colon?
03-12-2015In futuro la composizione della flora microbica potrebbe permettere di classificare una neoplasia. Così cambierebbero la diagnosi (senza biopsia) e le terapie
Quale dieta dopo un intervento di tumore allo stomaco?
26-11-2015Molti pazienti si ritrovano in difficoltà a tavola dopo essere stati operati di tumore allo stomaco. Meglio fare tanti piccoli pasti in attesa di tornare a mangiare (quasi) come prima
Il caffè può proteggere dai tumori del fegato
17-11-2015La caffeina, agendo sui fattori di crescita del cancro, ne frena lo sviluppo. Ma è eliminando il virus dell'epatite ed evitando l'alcol che si può fare davvero prevenzione
Vitamina D e calcio non allontanano il tumore del colon
09-11-2015Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine smentisce gli effetti protettivi dei due micronutrienti nei pazienti a cui è già stato rimosso un adenoma
Infezioni, ecco la «mappa» dei rischi in sala operatoria
04-11-2015Un patogeno su tre non risponde più agli antibiotici. Interventi al colon, chemioterapie e parti cesarei le procedure più esposte alle infezioni postoperatorie
Troppi antiossidanti possono far crescere un tumore
30-10-2015Due ricerche su animali evidenziano una progressione del melanoma. Gli esperti: per i malati oncologici cautela con gli integratori, sì a frutta e verdura
La carne non è «come» il fumo
27-10-2015Paragonare il rischio dei salami (meno ne mangiamo meglio è) a quello delle sigarette non è un approccio corretto. Ecco perchè
Anche la carne tra le cause del cancro
26-10-2015I prodotti trasformati inseriti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità tra le sostanze cancerogene per l'uomo. Le evidenze riguardano i tumori al colon-retto, al pancreas e alla prostata
Cure più mirate per le metastasi cerebrali
14-10-2015Si è scoperto che le cellule delle metastasi e quelle del tumore primario hanno caratteristiche genetiche differenti. Conoscendole sarà possibile somministrare farmaci più efficaci
Nobel per la Chimica, vincono i "chirurghi" del Dna
07-10-2015Riconoscimento allo svedese Tomas Lindahl, all’americano Paul Modrich e al turco Aziz Sancar. Premiati i loro studi sui meccanismi di "riparazione" del codice genetico
Leucemie e mielomi, cure più efficaci anche per gli anziani
06-10-2015Nuovi terapie mirate per i tumori del sangue. In futuro si dirà addio alla chemioterapia? Dal congresso della Società italiana di Ematologia
Tumori della testa e del collo: ecco come scoprirli in tempo
05-10-2015Nuovi dati europei confermano il peso del ritardo diagnostico. Undicimila le diagnosi ogni anno in Italia: tra le cause l’eccesso di fumo e alcol
Un figlio dopo le cure per tumore al seno non è più utopia
28-09-2015Dal Congresso europeo di oncologia nuove conferme sull’efficacia di una terapia ormonale che, abbinata alla chemio, dimezza il rischio di menopausa precoce
Tumori, nuove diagnosi in calo in Italia nel 2015
28-09-2015Il quinto censimento della malattia fa registrare anche una riduzione dei tassi di mortalità. La sfida si gioca sulla prevenzione. Tra le donne sono ancora in troppe a fumare (quasi 1 su 4)
Tumori, per migranti e rifugiati diagnosi tardive
28-09-2015La metà dei pazienti si presenta al medico in uno stadio avanzato della malattia. Dati presentati al congresso europeo di oncologia. In Italia attenzione speciale allo screening per il collo dell'utero
Tumore al seno: obiettivo prevenzione 100%
22-09-2015Tumore al seno e prevenzione. La mammografia è il più importante strumento con il quale possiamo individuare la neoplasia. Fondamentale l'autopalpazione al seno
Diagnosi precoce: ancora troppe differenze tra Nord e Sud
05-08-2015Il dato emerge dal rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening. Nel Mezzogiorno bassi i tassi di adesione agli esami che scovano in tempo i tumori al seno e al colon