Articoli trovati: 1138
Tumore del pancreas: la prevenzione passa dalla dieta
17-11-2016In occasione della Giornata mondiale, le indicazioni sui fattori di rischio e sui comportamenti per prevenire il tumore del pancreas, uno dei più aggressivi
Tumore del polmone: pro e contro dello screening
08-11-2016La ricerca è al lavoro per mettere a punto metodiche affidabili per la diagnosi precoce del tumore del polmone. Attesi nel 2017 nuovi dati sulla Tac spirale. Il primo passo resta eliminare il fumo di sigaretta
Sarcomi, la chemioterapia aumenta la sopravvivenza
04-11-2016Nei sarcomi ad alto rischio la chemioterapia neoadiuvante fa segnare un significativo aumento della sopravvivenza
Per la prostata meglio la chirurgia robotica o tradizionale?
02-11-2016Il confronto fra chirurgia robotica e a cielo aperto finisce per ora in parità. Gli esperti su The Lancet: più del mezzo conta il rapporto di fiducia con l’urologo
Tumore al seno: come si interviene?
28-10-2016L'approccio di intervento al tumore al seno è radicalmente cambiato. Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore della chirurgia senologica dell'Istituto Europeo di Oncologia
Tumore al seno metastatico: obiettivo cronicizzazione
26-10-2016Anche quando guarire è impossibile, oggi si può gestire la malattia nel tempo. In Italia trentamila donne convivono con un tumore al seno metastatico: le storie di Angela e Elisabetta
Terapia genica contro il cancro: è l'immunoterapia 2.0
25-10-2016Modificando il Dna delle cellule immunitarie con la terapia genica sarà possibile combattere il cancro. Il punto della situazione dal convegno della European Society of Gene & Cell Therapy
Il tumore del polmone si batte anche con l’immunoterapia
19-10-2016La nuova cura può migliorare anche del 50% la sopravvivenza dei malati con un tumore del polmone. In Italia oltre quarantunomila le diagnosi attese nel 2016
Individuate le firme molecolari del tumore dell’ovaio
14-10-2016Scoperti i microRna in grado di prevedere l’evoluzione del tumore dell'ovaio. Così sarà possibile mettere a punto terapie mirate
Gravidanza e allattamento: si può dopo un tumore al seno?
13-10-2016VIDEOINTERVISTA - Gravidanza e allattamento dopo un tumore al seno. Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO
Tumore della prostata: la diagnosi precoce salva la vita
12-10-2016Una ricerca dell’Istituto Tumori di Milano evidenza come le vittime del tumore della prostata continuano a calare, anche se i casi aumentano
Gravidanza e allattamento proteggono dal tumore al seno?
11-10-2016VIDEOINTERVISTA - Gravidanza e allattamento proteggono dal rischio di tumore? Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO
Tumore al seno: sintomi e segni ai quali prestare attenzione
06-10-2016Quali sono i campanelli d'allarme della presenza di tumore al seno? Risponde Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e direttore della Senologia Chirurgica presso l'Istituto Europeo di Oncologia (IEO).
Tumore al seno e prevenzione: quali esami fare?
05-10-2016Quali sono i passi per una buona prevenzione? Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO
A Milano un pronto soccorso per i malati di tumore
05-10-2016Alleanza fra l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano. Il pronto soccorso garantirà assistenza giorno e notte ai malati oncologici in cura presso il polo milanese
Tumori: cala la mortalità, diagnosi in aumento tra le donne
27-09-2016In aumento le diagnosi di tumori femminili, in calo quelle maschili. Mortalità in diminuzione grazie alle politiche di prevenzione. I numeri del rapporto AIRTUM-AIOM
Ecco come una donazione di midollo osseo salva una vita
23-09-2016Iniziative nelle piazze italiane fino a domenica per ampliare il registro dei donatori. La procedura viene adottata per curare leucemie, linfomi, mielomi, anemie gravi e immunodeficienze
La dieta mediterranea protegge dai tumori di testa e collo
20-09-2016Uno studio italiano attesta che la dieta mediterranea dimezza il rischio di sviluppare tumori della testa e del collo. Ma solo il dieci per cento degli italiani la segue regolarmente
L'alcol è implicato nell'insorgenza di sette tumori
13-09-2016Una revisione dei principali studi conferma una relazione tra consumo di alcol e insorgenza di sette tumori
Così le fragole frenano la crescita del tumore al seno
12-09-2016Un mix di polifenoli ha arrestato la progressione del tumore al seno nei tessuti circostanti. Allo studio, condotto modello animale, hanno partecipato due ricercatori finanziati dalla Fondazione Veronesi
Tumore del polmone, vita più corta se l'aria è inquinata
08-09-2016L'inquinamento può accelerare il decorso del tumore al polmone, se diagnosticato in fase precoce. Non esiste un limite espositivo al di sotto del quale il rischio svanisce
Quei tumori complessi da curare negli adolescenti
22-08-2016Crescono le prospettive di vita in tutta Europa, ma per alcuni tumori i risultati delle terapie sono meno soddisfacenti per gli adolescenti tra i 14 e i 18 anni rispetto ai bambini
Tumore al seno, la fecondazione in vitro non è un rischio
18-08-2016Ricerca su donne sottoposte a stimolazione ovarica per fecondazione in vitro evidenzia probabilità di tumore al seno identiche al resto della popolazione
Trapianto di fegato: donatori anche a 90 anni
09-08-2016I risultati possono essere soddisfacenti anche quando l’età è così avanzata. Per un trapianto di fegato, quasi tre organi su dieci arrivano da ultraottantenni
Dna e tumori: primi test sull’uomo per la Crispr
04-08-2016Al via la prima sperimentazione nell’uomo della Crispr, l’innovativa tecnica per modificare il Dna con estrema precisione. Così verrà stimolato il sistema immunitario a combattere i tumori