Articoli trovati: 1134
Tumore della prostata: si avvicina l'era dei Parp-inibitori
13-05-2020I Parp-inibitori, in uso nel trattamento dei tumori all'ovaio e al seno, efficaci anche nella cura dei tumori della prostata resistenti alla terapia ormonale
Screening oncologici: come ripartire dopo il coronavirus
07-05-2020Il Covid-19 ha interrotto gli screening oncologici, prossimi adesso a essere riavviati in Toscana ed Emilia Romagna. Ma i due mesi di stop rischiano di pesare sulla diagnosi precoce dei tumori
Un figlio dopo il tumore al seno: «Così mi sono ripresa la vita»
29-04-2020La storia di Elisa, diventata mamma di Rebecca cinque anni dopo un tumore al seno. «Alle donne che sono nella stessa situazione, dico: credete fino in fondo nella scienza»
Meno tumori dell'apparato digerente con l'«aspirinetta»?
23-04-2020Rilanciata l'ipotesi che l'aspirina a basso dosaggio possa ridurre i numeri dei tumori, soprattutto del colon-retto. Molte però le domande ancora aperte
Covid-19: i ragazzi malati di cancro insegnano a vivere l'isolamento
17-04-2020Due nemici da fronteggiare: il Covid-19 e il cancro. Ma i ragazzi ricoverati all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano insegnano la resilienza di fronte all'isolamento
Come operarsi di cancro (in sicurezza) ai tempi del Coronavirus
16-04-2020L'attività di chirurgia oncologica sta subendo un rallentamento a causa dell'emergenza Coronavirus. L'idea: riorganizzare i centri per non rimandare troppo interventi salva-vita
Covid-19 e tumore del polmone: come comportarsi?
14-04-2020Le manifestazioni cliniche del tumore al polmone sono parzialmente sovrapponibili a quelle di Covid-19. Testare l'eventuale positività al virus il passo necessario prima delle cure
Adolescenti: cosa resta dopo essersi ammalati di cancro
25-03-2020La ripresa dopo aver affrontato un tumore in adolescenza non è così semplice. L'importanza di «seguire» i ragazzi anche anni dopo la fine delle terapie
Covid-19: «Le persone immunodepresse non smettano le loro cure»
24-03-2020I piccoli pazienti con difese immunitarie basse, anche se infetti da Coronavirus, non si ammalano in modo grave. Gli esperti invitano a non sospendere le terapie
Come raccontare a un figlio che il papà ha un tumore
19-03-2020In occasione della Festa del Papà, i consigli per superare le difficoltà legate alla comunicazione della diagnosi con un figlio. Grazie anche alle favole e ai fumetti
I malati di tumore e il nuovo Coronavirus
09-03-2020Come possono proteggersi i malati di cancro dal Coronavirus? I consigli e i racconti di chi sta affrontando l'emergenza negli ospedali
Il microbiota può influenzare il trapianto di midollo
04-03-2020Quando il microbiota è eterogeneo le probabilità di successo di un trapianto di midollo sono maggiori. Un ulteriore conferma del ruolo cruciale della composizione batterica intestinale per il buono stato di salute
Tumore del retto: quando si può rinunciare all'intervento
28-02-2020La «vigile attesa» sembra avere la stessa efficacia della chirurgia del tumore del retto. Ma i dati sono ancora preliminari. Ecco perché viene «proposta» soltanto all'interno di studi clinici
Dall'immunoterapia speranze per il tumore al seno triplo negativo
27-02-2020L'immunoterapia, abbinata alla chemioterapia in fase preoperatoria, migliora la sopravvivenza delle donne colpite da un tumore al seno triplo negativo in fase precoce
Glioblastoma: la sopravvivenza aumenta se la chirurgia è più estesa
21-02-2020L'asportazione della massa di un glioblastoma deve essere più estesa possibile. Ma occorre anche tenere conto della qualità di vita dei pazienti
Giovanna e il «suo» tumore: «Mi piaccio di più, dopo la malattia»
18-02-2020Colpita da un sarcoma di Ewing, Giovanna ha fatto leva sugli studi in psicologia per superare le paure: «Non sono guarita, ma felice per com'è andata finora»
Tumori nei bambini: tutti i successi della ricerca in oncologia pediatrica
13-02-2020La cura dei tumori pediatrici è sempre più all'avanguardia. Dalla chemioterapia alle Car-T oggi si può guarire nell'80 per cento dei casi
Un paziente oncologico su 3 eccede con le bevande alcoliche
11-02-2020Bere alcolici è un'abitudine molto diffusa anche tra chi ha già ricevuto una diagnosi di tumore. In alcuni casi è necessario smettere del tutto, in altri consentito il consumo occasionale
Tumori cutanei: quali rischi se si asportano i linfonodi del collo?
10-02-2020I tumori cutanei più aggressivi che colpiscono il viso possono richiedere l'asportazione dei linfonodi. Tra le possibili conseguenze, una ridotta mobilità di fronte, palpebre e labbra
Tumore del collo dell'utero: obiettivo quota zero entro il 2100
07-02-2020Aumentare la copertura vaccinale, insistere sullo screening e assicurare (se necessarie) le terapie: così il tumore del collo dell’utero potrebbe scomparire, anche dove è più diffuso
Giada e Vito: «La nostra gioia? L'arrivo di un figlio dopo un tumore»
04-02-2020Pietro, 4 mesi, è il figlio di Giada e Vito, due ragazzi ammalatisi di tumore durante l'infanzia e l'adolescenza. «Grazie a lui la malattia è il passato»
Lotta al cancro: grazie alla ricerca cure sempre più efficaci
03-02-2020Sempre più armi a disposizione per combattere il cancro. Diagnosi precoce, farmaci a bersaglio molecolare e immunoterapia stanno cambiando la cura dei tumori. Risultati possibili grazie alla ricerca scientifica. Il 4 febbraio si celebra il World Cancer Day
Quando il tumore è provocato da un'infezione
30-01-2020Più di 2 milioni di casi di tumori ogni anno sono dovuti a infezioni. In cima alla lista quelli dello stomaco, a seguire quelli del collo dell'utero e del fegato
Tumore al seno: attenzione agli integratori durante le terapie
23-01-2020Antiossidanti, ferro, vitamina B12 e omega-3 possono aumentare il rischio di recidiva nelle donne in cura per un tumore al seno. Parlare sempre con il medico prima di prendere un integratore
Nella cura dei tumori l'Italia è tra le migliori d'Europa
20-01-2020Il rapporto State of Health in the EU parla chiaro: in Europa l'Italia è al top nella cura del cancro. A 5 anni dalla diagnosi il 63% dei connazionali è vivo. La media europea è del 57%