Articoli trovati: 649
SPECIALE Pensionati o lavoratori? Come proteggere la mente
13-05-2014I consigli degli esperti per affrontare al meglio un momento di cambiamenti importanti
Più tardi si va in pensione, minori sono i rischi di Alzheimer
12-05-2014Secondo un’indagine francese su 500mila persone restare in attività allontanerebbe il rischio di demenze
Cosa fare in pensione per allontanare l’Alzheimer
12-05-2014Un cambiamento di stili di vita, quando si cessa l’attività lavorativa, può creare seri rischi di demenza e di Parkinson. Gli specialisti spiegano le mosse giuste per evitarli
Ecco come funziona il nostro udito
07-05-2014E’ una sinapsi gigante, struttura del cervello che mette in comunicazione i neuroni tra di loro, a farci sentire perfettamente
Orecchio bionico e Mozart per riacquistare l’udito
09-04-2014Un impianto cocleare e una terapia musicale con musica classica di almeno due mesi è in sperimentazione a Milano. Confortanti i risultati preliminari, fra un anno la validazione scientifica della metodica
Depressione: cause diverse per uomini e donne
04-04-2014Su 20 fattori di rischio, i due sessi ne condividono solo 11. Lo studio su 1000 coppie di gemelli con maschio e femmina
Se alleni il cervello, allontani l’Alzheimer
28-03-2014Fare un training cognitivo rafforza le capacità mentali: una grande ricerca Usa su 3.000 anziani mostra che i benefici durano nel tempo
Anoressiche sempre più giovani
25-03-2014Lo rileva il Centro per i disturbi dell’alimentazione dell’Università di Napoli, rinomato per l’eccellenza del trattamento dell’anoressia nervosa, sempre più precoce fra le giovanissime. Segnali di crescita preoccupante anche fra gli adolescenti. I campanelli d’allarme e le terapie
Il colpo alla testa è grave? Lo dice un esame del sangue
24-03-2014Spesso, dopo un incidente stradale, il medico è in dubbio: stordimento o vero trauma? Ora un esame del sangue alla ricerca di una particolare proteina è in grado di dare una veloce risposta
SPECIALE INCHIESTA - Lo psichiatra è responsabile se un suo paziente dimesso uccide?
17-03-2014- I malati di mente sono un pericolo sociale? - Il suicidio come uno straziante commiato
Questa è la medicina per prevenire l'Alzheimer
11-03-2014Facile da prendere, ogni giorno: si tratta di pasta, pesce, olio d’oliva, verdure, la dieta mediterranea che nuovi studi raccomandano per tenere lontano diabete, ipertensione, obesità cioè i portatori di Alzheimer e demenza senile. Il programma culinario dei neurologi del Besta di Milano per insegnare a cucinare e mangiare correttamente
Il test che aiuta a combattere l’insonnia
07-03-2014Si tratta di un esame della saliva che misura il dosaggio personalizzato e l'orario di somministrazione di melatonina necessari a garantire il buon sonno ristoratore. E’ praticato dal Centro di Medicina del sonno di Pavia
I sintomi depressivi che indicano un rischio per il cuore
06-03-2014Inappetenza e affaticamento, dovuti a disturbi dell’umore, segnalano possibili attacchi cardiovascolari. Questa ricerca permetterà la prevenzione con specifici antidepressivi a doppia azione
Allenare corpo e mente per prevenire l’Alzheimer
06-03-2014L’Istituto di neuroscienze del CNR di Pisa sta attuando un programma di prevenzione per anziani che prevede un’ora di palestra e due ore di esercizi di stimolazione cognitiva
Disturbo bipolare già nell'adolescenza per la luce blu del cellulare
03-03-2014Si è abbassata l’età d'esordio della patologia e una causa potrebbe essere anche la luce di tablet e smartphone, che stimola il nostro orologio biologico
In fatto di soldi il cervello non ama perdere
19-02-2014Una ricerca al San Raffaele dimostra perché accettiamo di scommettere 100 euro solo a patto di poterne vincere 225. E’ il fenomeno di “avversione alle perdite”
Nell’amore palpita il cervello, non il cuore
12-02-2014Uno psichiatra indaga l’attrazione tra i sessi spaziando dai circuiti cerebrali alla “scienza del bacio” dei feromoni. E contro la banalizzazione ci vuole un soffio di poesia
Video games: bene per i nonni, male per i nipoti
11-02-2014Studiosi californiani hanno fatto esercitare con giochi elettronici gruppi di anziani riscontrando un aumento delle capacità cognitive. Altri però dicono: meglio l’attività fisica
Pronto il test sull’Alzheimer
05-02-2014Un questionario di facile esecuzione, ideato in America, aiuta a rilevare le prime manifestazioni. Anche in Italia esiste un protocollo di diagnosi precoce delle demenze, realizzato dall’Istituto neurologico Besta di Milano
Perché dopo un grave trauma si può prendere peso
29-01-2014Le persone che hanno vissuto eventi traumatici rischiano spesso di avere anche alterazioni del comportamento alimentare e del metabolismo
La dieta povera contro l’Alzheimer
22-01-2014La prevenzione delle malattie neurodegenerative passa da una dieta povera di zuccheri, grassi, sale e proteine animali. Ma anche no al fumo e sì allo sport
Il sonno arriva al cervello per gradi
14-01-2014Lo attesta una ricerca italiana che ha coinvolto diversi centri specializzati nello studio delle problematiche che riguardano l’addormentamento
E se la depressione dipendesse anche dal nostro intestino?
13-01-2014Aumentano gli studi che indagano la comunicazione in atto tra l’apparato digerente e la sua flora batterica con il cervello. Diverse ricerche condotte sui topi dimostrano come i due organi siano tutt’altro che distanti
Le bugie non hanno la memoria corta
20-12-2013Uno studio dimostra che l’uomo riesce a custodire meglio nel tempo le menzogne riguardanti esperienze mai vissute rispetto ai racconti di episodi accaduti realmente
Perché chi ha l’autismo eccelle in matematica?
17-12-2013Abilità spesso eccezionali si trovano in quasi tutti i malati di autismo. Ora si sa che nascono da “isole” del cervello iperfunzionanti in mezzo a tante disabilità. Alcuni sono divenuti dei “maestri” in varie arti, soprattutto la musica