Articoli trovati: 648
Disturbo bipolare: col litio meno autolesioni e incidenti
14-06-2016Da un’ampia ricerca sembra emergere il potere dei sali di litio nel controllo dell’impulsività. La tendenza al «self harm» è comune nelle persone affette da disturbo bipolare
Dalla depressione alla mania: sono gli «stati misti»
10-06-2016La condizione psichiatrica è diffusa, ma ancora poco conosciuta. Richiede una cura specifica: guai a partire con gli antidepressivi
Pindololo: un nuovo farmaco contro l’alcolismo?
07-06-2016Testato per ora solo in via sperimentale, agirebbe sul bere compulsivo. L’alcolismo è causa di quasi il 4% delle morti nel mondo. Ecco i farmaci che possono aiutare nella disassuefazione
Depressione: sei consigli per batterla
24-05-2016Colpisce 33 milioni di italiani, principalmente le donne, ma la depressione può essere evitata o sconfitta. Le raccomandazioni della Società italiana di psichiatria
Parkinson, in futuro la diagnosi attraverso la saliva?
18-05-2016Il dosaggio dell’alfa-sinucleina potrebbe permettere di scoprire in anticipo la malattia. In Italia sono duecentocinquantamila le persone malate di Parkinson
Depressione nella mezza età e demenza: c’è un legame?
16-05-2016Secondo una ricerca olandese, chi vede aggravare la depressione dopo i 50 anni sarebbe più a rischio di sviluppare demenza negli anni successivi
Marijuana come farmaco: cosa dice la legge? Come acquistarla?
11-05-2016Legalmente è consentito l’utilizzo solo dietro prescrizione medica. Non sempre però, complice una legge del dicembre 2015, è facile reperire la cannabis in farmacia
Insonnia familiare fatale: la speranza è negli antibiotici
06-05-2016Descritta per la prima volta in provincia di Treviso, l’insonnia familiare fatale porta alla morte nel giro di due anni. Una possibile soluzione potrebbe essere la somministrazione di un antibiotico per ritardare i sintomi
Antidepressivi in gravidanza «minano» la salute dei figli?
05-05-2016I nati da donne curate in gravidanza con antidepressivi nell'otto per cento dei casi sono colpiti da depressione nell’adolescenza. Eredità dei farmaci o della malattia delle madri?
Una proteina spia del rischio di un secondo ictus
26-04-2016Per chi ha avuto un ictus ischemico il pericolo maggiore è averne un altro. Una ricerca americana punta sul ruolo della proteina C-reattiva per rilevare le situazioni rischiose
Assolti gli antidepressivi: non mettono a rischio il cuore
20-04-2016Uno studio su 240 mila persone dimostra che gli inibitori della ricaptazione della serotonina non aumentano il pericolo di infarti e aritmie, anzi sembrano ridurlo. Cautele invece con i triciclici
L’autismo e le “fughe” se i bambini non comunicano
15-04-2016Si allontanano facilmente e si perdono. Accade al 25 per cento dei ragazzini tra 6 e 11 anni affetti dalla malattia. E molte famiglie ricorrono a bracciali con il gps
Se la mente attiva ritarda i sintomi dell’Alzheimer
08-04-2016Quanto servono l’attività intellettiva e fisica per la salute della mente? I dati di uno studio su Neurology e i consigli di un esperto: ecco cosa possiamo fare per prevenire le demenze
Danni al midollo spinale: soluzione dalle staminali?
04-04-2016Oggi riparare un midollo spinale lesionato è missione impossibile. Ma in California grazie alle staminali un topo è ritornato a camminare. Ecco tutto quello che la medicina può fare in questi casi
Tumore al seno: anche il Ptsd fra le possibili conseguenze
01-04-2016Il disturbo da stress post-traumatico può seguire la diagnosi della malattia in un gran numero di donne. Va però riconosciuto e distinto dalla depressione
Trascurare le apnee notturne è un rischio per chi guida
21-03-2016Autisti e camionisti colpiti da apnee ostruttive che non si curano sono 5 volte più esposti a incidenti stradali. Lo afferma una ricerca Usa. Fino al 20 per cento dei sinistri legato alla sonnolenza
Più infarti e ictus se si è depressi da anziani
10-03-2016Un’indagine lunga dieci anni ha mostrato un’incidenza più alta di problemi cardio e cerebrovascolari
L’ossitocina rafforza la socialità (come la marijuana)
04-03-2016L’ormone stimola nel cervello la creazione di neurotrasmettitori simili a quelli prodotti dalla droga. In futuro forse un aiuto per l’autismo
Apnee notturne: quando il rischio è alla guida
26-02-2016Scatta il divieto alla licenza di guida se si soffre di apnee morfeiche. Un incidente su quattro legato a sonnolenza diurna. Come valutare la gravità dei sintomi
Parkinson, fra i possibili segnali anche le cadute
25-02-2016Chi è colpito dalla malattia ha un rischio di cadere più alto della media, anche 10 anni prima della diagnosi. I ricercatori a caccia di biomarker per migliorare la diagnosi
Meno testosterone aumenta il rischio di Alzheimer?
22-02-2016Sotto esame i possibili effetti cognitivi della deprivazione androgenica utilizzata contro il tumore della prostata
Le dieci regole (+1) per un buon sonno
17-02-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Una buona notte di sonno è importante (anche) per il consolidamento della memoria. Ecco come garantirsi un riposo adeguato
Deficit di memoria, ecco quali possono essere le cause
01-02-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Non è sempre colpa di una malattia che colpisce il cervello. Dall'ipertensione agli squilibri ormonali: ecco cosa occorre sospettare quando i ricordi non sono più così nitidi
La dipendenza dal cibo si può “vedere” nel cervello
25-01-2016Nelle persone obese si attivano aree cerebrali differenti rispetto ai normopeso, implicate nel sistema di gratificazione e ricompensa. Possibile aiuto nelle cure
Ecco la dieta che concilia il sonno
22-01-2016L’alimentazione ha un effetto chiaro sul sonno. Ma è anche vero il contrario: chi dorme bene mantiene con più facilità il peso forma. Alcol, caffè, tè e cibi salati da evitare a cena. Via libera a verdura, pasta, pane e formaggi freschi