Articoli trovati: 917
Quali possono essere gli effetti collaterali dell'immunoterapia?
30-05-2019I farmaci immuno-oncologici funzionano in maniera diversa rispetto alle tradizionali terapie contro i tumori. I possibili effetti collaterali, nel breve e nel medio periodo
Dieta chetogenica: di cosa si tratta?
28-05-2019La dieta chetogenica punta sulla drastica riduzione dei carboidrati. Ma non è semplice da seguire, come spiega il manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
Coinvolgere gli anziani nei trial clinici è una necessità
22-05-2019Impiegare un farmaco senza averlo precedentemente sperimentato sugli anziani potrebbe dare una scarsa efficacia, dei risultati inattesi o addirittura avversi
I vaccini da effettuare nel corso della terza età
21-05-2019Gli anziani dovrebbero proteggersi da influenza, pneumococco e herpes zoster. I vaccini sono gratuiti, ma molti ancora non lo sanno
Cosa dovrebbe mangiare un bambino di un anno?
20-05-2019Dopo i 12 mesi, un bambino può mangiare come (ma non quanto) gli altri componenti della famiglia. Focus tratto dal nuovo manuale «Alimentazione e Salute»
Anziani: riconoscete i sintomi di un calo dell'udito?
16-05-2019Un terzo degli over 60 subisce un calo dell'udito. Ecco i sintomi che possono segnalare l'inizio di un'ipoacusia
Come fa la ricerca a dirci se un alimento causa una malattia?
13-05-2019Il nesso tra l'alimentazione e lo sviluppo di una malattia si studia attraverso l’epidemiologia. La risposta nel manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
Chi vive da solo invecchia prima?
09-05-2019La solitudine, definita sempre più spesso come una vera malattia, inciderebbe sulla possibilità di manifestare disagio e conseguentemente demenze senili
Aumentare le proteine a tavola aiuta a perdere peso?
07-05-2019Le diete iperproteiche assicurano risultati in tempi brevi. Ma attenzione alla salute dei reni. La risposta nel nuovo manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
Qual è il momento ideale per smettere di fumare?
03-05-2019Quando posso smettere di fumare (evitando di ricadere)? Non c'è un momento valido per tutti, ma ogni fumatore può trovare quello più adatto alle sue esigenze
Malnutrizione negli anziani: ecco come riconoscerla
02-05-2019L'indice più utilizzato è quello di massa corporea. Ma anche la misura della circonferenza del polpaccio può «anticipare» lo stato di malnutrizione di un anziano
Terapia sostitutiva in menopausa: quali rischi per la salute dell'utero?
30-04-2019Far fronte al calo di estrogeni che si registra con la menopausa è tra i dubbi più frequenti delle donne di mezza età. La risposta nel quaderno dedicato alla salute dell'utero
Anziani: fino a quanti anni si può fare attività fisica?
23-04-2019Tecnicamente, una disciplina si può fare per sempre. ma intensità e frequenza vanno ben calibrati perché i tempi di recupero si allungano
Demenze: è possibile fare prevenzione?
18-04-2019La prevenzione delle demenze è possibile. Come? Adottando uno stile di vita attivo, necessario a tenere sotto controllo alcuni fattori di rischio
Soffro di prostatite: potrei ammalarmi di tumore della prostata?
16-04-2019La ricerca indaga da tempo la presenza di un legame tra prostatite e rischio di sviluppare il tumore della prostata, ma non esistono ancora risultati conclusivi
Che cos'è il «tumour flare» associato alla terapia ormonale?
12-04-2019Il «tumour flare» è una temporanea crescita del tumore che si osserva dopo l’assunzione di farmaci impiegati nella terapia ormonale. Sintomi severi se la malattia è metastatica
Sono sicuri i farmaci che favoriscono l'abbronzatura?
10-04-2019Esistono integratori e farmaci che promettono di abbronzare la pelle. Ma sono molti i dubbi sull'efficacia e sulla sicurezza di un farmaco che può avere effetti collaterali
Le tonsille si possono rimuovere anche in età adulta?
02-04-2019Dopo il fallimento di una terapia medica, la rimozione chirurgica delle adenoidi può essere eseguita anche oltre l'adolescenza
Protesi al silicone e rischio linfoma: facciamo chiarezza
28-03-2019Alcune protesi al silicone potrebbero causare in rarissimi casi un linfoma con altissime probabilità di guarigione. Non c'è alcuna emergenza ma occorre monitorare
Ho l'ipertensione: ci sono alimenti che non dovrei consumare?
27-03-2019I dubbi di un lettore iperteso riguardano alcuni alimenti di origine vegetale. Ma in questi casi occorre fare attenzione alle pietanze grasse e ricche di sale
Screening del tumore del polmone: a che età iniziare?
25-03-2019La risposta di Giulia Veronesi ai dubbi di un lettore di 33 anni, fumatore da quasi 20. La tac a basso dosaggio è indicata nei forti fumatori a partire dai 50 anni
Helicobacter pylori: c'è un'alternativa agli antibiotici?
20-03-2019Non essendo riuscita a eradicare l'Helicobacter pylori, una lettrice chiede se esista un'alternativa alla terapia antibiotica. La trasmissione interumana del batterio è rara
Incinta con l’herpes genitale: quali rischi per il mio bambino?
18-03-2019L'herpes genitale rappresenta un rischio per il feto se presente (ancora) al momento del travaglio. La risposta dell'esperto ai dubbi di una lettrice
Latte pastorizzato e a lunga conservazione: quali differenze?
13-03-2019La pastorizzazione serve a garantire la sicurezza microbiologica dell'alimento, mentre con la sterilizzazione (130-150 gradi) si offre la possibilità di conservare il latte fino a sei mesi
Tumore della prostata: cos'è la chirurgia «nerve-sparing»?
07-03-2019La tecnica chirurgica permette di asportare la prostata risparmiando i fasci di nervi responsabili dell’erezione. Ma l'intervento è complesso e può non essere radicale