Articoli trovati: 917
Yoga e meditazione sono utili dopo una diagnosi di cancro?
16-08-2019Praticare yoga, meditazione o tecniche di rilassamento muscolare può migliorare la qualità di vita di un malato di cancro. Ma non in tutti i casi è possibile ricorrervi
Come reagire a una diagnosi di cancro?
01-08-2019La risposta emotiva a una diagnosi di cancro è soggettiva. Ma esiste un modello entro il può dirsi «sana». In caso contrario, ecco quando chiedere l'aiuto di uno specialista
I carcinomi duttale e lobulare in situ sono tumori maligni?
30-07-2019I carcinomi duttali e lobulari sono tumori al seno confinati all’area da cui hanno avuto origine. Ma le caratteristiche sono diverse, come il rischio di evolvere in tumori maligni
Fatigue da cancro: che cos'è e come curarla?
28-07-2019La fatigue è uno dei sintomi più debilitanti del cancro e delle terapie usate per combatterlo. In alcuni casi, si esaurisce con la fine delle cure. In altri no: i consigli per ridurre la stanchezza
Esiste una «pillola» per non ammalarsi di tumore della prostata?
25-07-2019La chemioprevenzione è una strategia che non ha finora dimostrato di avere un impatto sulla mortalità per tumore della prostata
Cosa c'è di vero nei «superfood»?
23-07-2019Stando agli slogan con cui vengono presentati, i «superfood» sono ricchi di nutrienti e generano una serie di benefici. Ma non esistono cibi che risolvono ogni problema
Tumore al seno: gestire gli effetti collaterali delle cure ormonali
19-07-2019Un oncologo e una nutrizionista rispondono alle preoccupazioni di una donna in terapia «antiestrogenica». I consigli per modificare la dieta. Il ruolo dell'attività fisica
Anche le «voglie» della pelle possono trasformarsi in un tumore?
17-07-2019Le «voglie» sono malformazioni della cute presenti dalla nascita. Le cause possono essere diverse, ma il rischio che degenerino in un tumore è basso
Chi soffre d'asma e allergie respiratorie può usare sigarette elettroniche?
16-07-2019Che effetto ha lo "svapo" sui sintomi dell'asma e delle allergie respiratorie? La domanda di un utilizzatore di sigarette elettroniche, la risposta degli esperti
Invecchiamento: ci sono diete «protettive»?
15-07-2019Mangiare bene è importante anche per il cervello. Tutti gli alimenti di origine vegetale possono essere di aiuto, anche se le evidenze sperimentali non sempre rispecchiano la vita reale
Anche le creme autoabbronzanti fanno male?
09-07-2019Le creme o spray autoabbronzanti possono costituire un’alternativa sicura per «colorare» la propria pelle. Ma l'effetto-abbronzato non rende comunque immuni dai possibili danni del sole
Quali esami fare per valutare se la prostata è infiammata?
05-07-2019L'irritazione della prostata può essere determinata anche da alcuni alimenti. Prima di limitare la dieta, però, è necessario completare la diagnosi. Ecco come
Nevralgia posterpetica: quali sono le cure disponibili?
03-07-2019La nevralgia posterpetica è una complicanza del fuoco di Sant'Antonio. La terapia antivirale funziona, se iniziata subito. La vaccinazione contro l'Herpes Zoster per evitare ulteriori ricadute
Quali sono le cure più efficaci per la distimia?
01-07-2019Un giovane di 28 anni scrive, chiedendo quali terapie funzionano per trattare la distimia, il disturbo mentale più frequente dopo la depressione
Melanoma, metastasi al cervello: come trattarle?
27-06-2019Chirurgia, radioterapia e radiochirurgia stereotassica sono le opzioni per trattare le metastasi cerebrali del melanoma, che rimane il più aggressivo tumore della pelle
Estate: gli occhiali da sole ci proteggono dai raggi ultravioletti?
26-06-2019Gli occhiali sono fondamentali per proteggere dai danni del sole sia la pelle sia gli occhi stessi. Ma la protezione dai raggi UV non dipende dal colore delle lenti
Carotidi ostruite: quando è necessario intervenire?
25-06-2019L'ostruzione delle carotidi (trasportano sangue e ossigeno al cervello) può essere curata con i farmaci o ricorrendo alla chirurgia. I consigli per «pulire» i vasi e prevenire l'ictus cerebrale
Rischi e rimedi per le calde giornate estive degli anziani
20-06-2019Quando la temperatura e l'umidità sono elevate, occorre fare in modo che il corpo sia adeguatamente rinfrescato e idratato: vale per tutti, ma soprattutto per gli anziani.
Quanti tipi di melanoma esistono?
13-06-2019Tra tutti i tipi di tumori della pelle, il melanoma è quello meno diffuso, ma il più pericoloso. Vediamo quali sono le differenze tra le diverse forme
Alimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
12-06-2019Un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare a prevenire malattie al cuore e tumori. Le risposte a questa e ad altre domande nel manuale «Alimentazione e Salute»
Amlou: è possibile conservarlo a temperatura ambiente?
11-06-2019L'amlou (crema composta da olio di argan, mandorle e miele) può essere conservato a temperatura ambiente fino a un anno. Nessun problema se il vasetto non è sottovuoto
Il massaggio prostatico è utile per chi soffre di prostatite cronica?
11-06-2019Il massaggio prostatico non è utile in caso di infezione cronica. Il trattamento della prostatite è prevalentemente basato sulla terapia antibiotica
Otiti medie ricorrenti nei bambini: come trattarle?
06-06-2019A scrivere è la mamma di un bambino di 14 mesi. A quell'età, le otiti si curano eliminando i fattori di rischio, trattando le infezioni nasali e rafforzando il sistema immunitario
Come deve cambiare la dieta nel corso dell'adolescenza?
05-06-2019Il transito di un bambino verso l'adolescenza passa anche dall’alimentazione. I consigli nel nuovo manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
Cistiti recidivanti: si può usare il D-mannosio nei bambini?
03-06-2019Il D-mannosio è uno zucchero naturale che non viene assorbito. Nelle vie urinarie, agevola l'espulsione dei batteri con le urine. Incerta l'efficacia sui bambini