Articoli trovati: 461
Le noci fanno bene al cuore (ma occhio alle calorie)
12-09-2016Le noci possono avere un effetto benefico sul colesterolo e il rischio di malattie a carico del cuore, specie negli anziani
Così la telemedicina può salvare la vita
07-09-2016Uno studio evidenzia come, col supporto delle farmacie, si possono identificare e monitorare condizioni anomale del cuore, talvolta fatali. Ma il servizio di telemedicina in Italia stenta a decollare
Il terremoto mette a rischio il cuore e la mente
25-08-2016Lo stress da terremoto non curato porta a un picco di malattie cardiovascolari anche nelle persone sane. Disagi anche per l'apparato respiratorio
Tracce di materiale genetico nel sangue per predire l’esito di un arresto cardiaco
16-08-2016I livelli di microRNA possono indicare il danno neurologico e la sopravvivenza dopo un arresto cardiaco. E permettere cure e personalizzate
Ecco come soccorrere una persona che rischia di annegare
08-08-2016In Italia ogni anno 400 decessi per annegamento. Soltanto la metà dei bambini sa nuotare. Le indicazioni in vista delle vacanze
Arresto cardiaco, sopravvivenza ridotta per le donne
13-07-2016Donne meno colpite degli uomini, ma anche più «trascurate» dagli specialisti. La rianimazione cardiopolmonare resta la manovra salvavita, ma contro l’arresto cardiaco utile anche l’ipotermia terapeutica
Euro 2016 «da infarto»? I consigli per il cuore dei tifosi
27-06-2016Allo stadio o sul divano di casa fare il tifo non sempre è salutare. Nei soggetti a rischio infarto una partita seguita con troppo trasporto può essere nociva Ecco come limitare i rischi
Troppo sodio non provoca l’ipertensione: bufala o verità?
21-06-2016Secondo uno studio canadese a ridurre i consumi di sodio dovrebbero essere soltanto persone con ipertensione. Ma in Italia usiamo ancora troppo sale
I farmaci: sai come si conservano e si smaltiscono?
08-06-2016Come usare, conservare e smaltire correttamente i farmaci? Come evitare sprechi e inquinamento? Una campagna AIFA e APMAR
Analisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?
23-05-2016Inutile il digiuno per conoscere i livelli di colesterolo e trigliceridi, mentre va rispettato per glicemia e insulina. Nessun problema per i donatori di sangue. Sulle analisi del sangue a volte contano anche stress, sonno e sport
Aneurisma aorta addominale e psoriasi: legame da scoprire
12-05-2016Una ricerca evidenzia un rischio di aneurisma fino a tre volte più alto nelle persone affette dalla malattia della pelle. Dieta equilibrata, attività fisica, no ad alcol e fumo per ridurre gli effetti della psoriasi
Dopo un infarto per il colesterolo vale «la regola del 70»
09-05-2016Diminuire i livelli di colesterolo “cattivo” è fondamentale per evitare un secondo infarto. fissato i llimite dei 70 milligrammi per decilitro: può ridurre il rischio del 25 per cento
Farmaci e cardiologia: le donne rischiano il doppio
13-04-2016Più effetti avversi per le "signore" dopo un infarto. Flavia Franconi, farmacologa: «La fisiologia femminile è ancora meno conosciuta». A Matera un convegno sulla medicina di genere
E se a causare il “crepacuore” fosse anche la gioia?
06-04-2016Si chiama takotsubo la condizione che può nascere a seguito di un grande dolore. Ma in un piccolo numero di casi potrebbe essere la felicità ad avere un impatto importante sul cuore
Controllare lo stress aiuta a riprendersi dall’infarto
31-03-2016Aggiungere alla normale riabilitazione cardiologica delle lezioni sull’arte di rilassarsi aiuta a ridurre il rischio di ricadute dal 33 al 18 per cento
Nuove prove a sostegno della chirurgia per i grandi obesi
14-03-2016Due studi italiani su pazienti con BMI superiore a 30 e diabetici mostrano benefici anche a lungo termine. La chirurgia è considerata un’opzione valida quando le diete da sole falliscono
Nelle donne l’arresto cardiaco è ancora trascurato
08-03-2016Le malattie cardiovascolari non sono una prerogativa maschile. Rianimazione cardiopolmonare e difibrillatore: ecco come un intervento precoce può salvare la vita
Longevità: dove le persone vivono più a lungo in Europa
07-03-2016In Italia il primato spetta al Veneto e all’Emilia Romagna. Maglia nera per Campania e Sicilia. Ventimila gli ultracentenari sparsi lungo la Penisola
Fa bene al cuore la terapia a base di testosterone
15-01-2016Tra gli anziani può diminuire il livello degli ormoni sessuali. Riportarli nella norma (con gel o iniezioni) evidenzia un effetto protettivo della cura contro infarto e ictus
Inquinamento, 25 anni fa respiravamo meglio rispetto a oggi
02-01-2016Le conclusioni affidate a uno studio pubblicato sulla rivista "Respiratory Medicine". Confermata l’importanza di fattori di rischio quali il fumo e l'ambiente urbano
Venti minuti a piedi contro lo scompenso cardiaco
17-12-2015Uno studio su trentatremila uomini svedesi attesta che nei sessantenni una passeggiata quotidiana riduce del venti per cento il rischio di insufficienza dell'attività del cuore. Gli eccessi invece lo aumentano
Cinque minuti per scoprire se hai un infarto
02-12-2015Oggi è possibile compiere diagnosi più precise senza attendere a lungo. Un’opportunità per i pazienti che permette anche di non ingolfare i pronto soccorsi
Le statine “smorzano” l’effetto dell'antinfluenzale
27-11-2015Due studi evidenziano l’interferenza tra i farmaci negli anziani, ma gli esperti raccomandano comunque la profilassi negli over 65. Ecco chi può vaccinarsi gratuitamente
Se tre tazzine di caffè proteggono le arterie
11-11-2015È quanto suggeriscono i risultati di studi recenti, per un consumo limitato entro le 5 tazzine al giorno. I casi in cui è meglio farne a meno
La Giornata Mondiale dedicata agli ictus
29-10-2015Come si riconoscono? Come intervenire? E' possibile fare prevenzione? Tutte le risposte nell'approfondimento di Fondazione Veronesi