Articoli trovati: 789
A tavola i genitori siano meno permissivi e più autoritari
25-08-2013la conclusione di una ricerca inglese su migliaia di famiglie: il buon esempio deve arrivare innanzitutto dai genitori per correggere le errate abitudini alimentari. E non fare sconti alle bizze dei bambini
La psoriasi si combatte anche con la dieta
25-08-2013Anche la dieta e l'alimentazione possono migliorare la psoriasi. Le nuove linee guida ribadiscono l'efficacia della vitamina D e dei farmaci biotecnologici
Per una grigliata a regola d'arte igienica
20-08-2013La Food and Drug Administration ha stilato un decalogo per evitare il deterioramento dei cibi cotti e consumati all'aperto. Cos'è possibile evitare il contagio malattie a trasmissione alimentare
Se si tiene a bada l'ormone dell'appetito si invecchia meglio
06-08-2013Uno studio conferma gli effetti preventivi della restrizione calorica sui processi neurodegenerativi, in particolare l'Alzheimer. Sarebbe la grelina a controllare l'invecchiamento cerebrale
Troppe bollicine possono far male ai reni
05-08-2013Un consumo eccessivo di bibite gassate carbonate e zuccherate aumenterebbe il rischio di sviluppo di calcoli renali, secondo uno studio italo-americano. Svolgono invece effetti protettivi contro la loro insorgenza tè, caffè e succo d’arancia
Indice e carico glicemico sulle etichette aiutano a prevenire l'obesità?
29-07-2013Sull'utilità dei due indicatori la comunità scientifica è divisa. C'è chi propone di inserirli sulle etichette alimentari e chi è convinto che siano troppo difficili da applicare su larga scala
Acqua e cibi leggeri contro i colpi di calore
19-07-2013Poche calorie e pochi grassi, tanta frutta e verdura ed un adeguato apporto idrico sono le strategie per contrastare l'insorgenza dei malesseri estivi. Dagli esperti i consigli per una buona alimentazione
La dieta che allevia il reflusso gastroesofageo
16-07-2013La malattia da reflusso gastroesofageo è controllabile. Il disturbo gastrico può essere tenuto sotto controllo grazie a una dieta adeguata.
Mamme in attesa più forti con calcio, ferro e acido folico
14-07-2013In gravidanza è fondamentale assumere una corretta quantità di calorie e di nutrienti. Tutti i suggerimenti del nutrizionista
Dimmi come mangi e ti dirò quanto vivi
09-07-2013Uno studio internazionale dimostra come le abitudini alimentari scorrette aumentino i rischi per la salute e accorcino l'attesa di vita. Nel confronto tra diverse diete quella mediterranea rimane l'elisir di lunga vita
Poco sale e molto calcio contro l'ipertensione
05-07-2013Consumiamo troppo sale, più del doppio della dose massima raccomandata. Spesso è nascosto negli stessi cibi. Ecco le indicazioni del nutrizionista. Da seguire fedelmente
Diabete: si combatte a tavola e con lo sport
28-06-2013Circa il 90% dei diabetici è affetto da diabete tipo 2. Fondamentale, insieme ai farmaci, è la dietoterapia
Ottimo il pesce se è senza mercurio
26-06-2013Il pesce è un alimento salutare e il suo consumo regolare aiuta nella prevenzione di molte malattie. Ma servono cautele per l'inquinamento da mercurio, come spiega uno studio statunitense che ne sospetta un possibile legame con il diabete
La dieta è l'unica terapia per la celiachia
22-06-2013Diarrea cronica e perdita di peso sono i sintomi classici per la metà delle persone affette da celiachia. Gli esperti raccomandano maggiore attenzione poiché oggi è possibile fare una distinzione tra celiachia pura e sensibilità al glutine
Celiachia: l'elenco degli alimenti permessi, a rischio e vietati
22-06-2013Cosa può mangiare un celiaco? Ecco un elenco completo degli alimenti senza glutine permessi, a rischio e vietati
Fumo, sole e grassi: i tre nemici della macula degenerativa
20-06-2013Si manifesta con l'età, in misura maggiore dopo i 55 anni, e ha una componente genetica ereditaria. Ma fare prevenzione è possibile, scegliendo una dieta sana, limitando fumo e alcol e proteggendo gli occhi dai raggi ultravioletti
La bocca degli italiani non profuma
14-06-2013Scarsa igiene orale, cattiva alimentazione e poca attenzione alla prevenzione sono i fattori scatenanti di alitosi e carie, in crescita fra gli italiani. Ecco dagli esperti i consigli alimentari per prevenire queste problematiche, facilmente evitabili
Se si mangia di sera si ingrassa di più
11-06-2013Il ritmo circadiano che regola la fame è attivo a cena. Uno studio americano ha messo in rilievo anche il ruolo della luce artificiale nell' aumentare i morsi della fame. Il fenomeno del food craving: i neuroni cerebrali che rilasciano le endorfine sono stimolati ad accrescere il bisogno di mangiare
Disfagia: così il boccone diventa facile da ingoiare
07-06-2013La difficoltà a deglutire (disfagia) va trattata da una equipe multidisciplinare per assumere una posizione corretta, evitare malnutrizione, impostare una dieta adeguata alla patologia di base. Dagli esperti alcune raccomandazioni generali importanti
Questa la dieta per combattere l'allergia ai pollini
07-06-2013Per una reazione crociata, alcuni alimenti allergenicamente simili alla pianta incriminata, possono scatenare o acutizzare la sintomatologia. Dagli esperti i consigli sui cibi da non mettere in tavola
Questa la dieta che salva il cuore
07-06-2013Alimenti a basso contenuto calorico e di sale, cotture semplici e naturali. Niente fumo e attività fisica moderata anche dopo un evento cardiaco. Questi i consigli degli esperti per pervenire le malattie cardiovascolari
La dieta povera che tiene puliti i reni
07-06-2013In presenza di malattia i reni perdono la capacità di filtrare le scorie e i sali minerali in eccesso. Importante è impostare una dieta con poche proteine e poco sodio
La prima cura della gastrite: 5 pasti e masticazione lenta
07-06-2013Non esistono importanti restrizioni alimentari o una dieta ad hoc contro questo disturbo. Fondamentale è riconoscere i cibi che causano o aumentano i disturbi. Porzioni piccole e frazionate nell'arco della giornata
La dieta amara che salva cuore, fegato e pancreas
07-06-2013Dieta per cuore, fegato e pancreas: i trigliceridi, insieme al colesterolo, aumentano i rischi. Attenzione a zuccheri, grassi saturi e alcolici
La dieta che promuove l'allattamento
07-06-2013Allattare al seno è salutare per mamma e bambino. Ma quali sono le indicazioni nutrizionali per garantire del buon latte al neonato?