Sono tanti i buoni motivi per preferire frutta e verdura nel corso della loro naturale stagione di maturazione. Per la salute e per l'ambiente

Mangiare frutta e verdura è fondamentale per lanostra salute: non ci stancheremo mai di ripeterlo. Quello che è un aspetto da molti trascurato chiama in causa invece la stagionalità dei prodotti di origine vegetale.
Perché è importante consumare, giusto per fare due esempi, gli agrumi durante l'inverno e le albicocche a cavallo tra la fine della primavera e il primo scorcio dell'estate?
Sono diversi gli studi che evidenziano come i prodotti consumati nel corso della loro naturale stagione di maturazione abbiano delle proprietà nutritive superiori rispetto a un frutto o a una verdura maturata al di fuori del proprio arco temporale ideale.
Una scelta di questo tipo è d'aiuto anche per l'ambiente, come spiega nel video che segue Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e ricercatore della Fondazione Umberto Veronesi.
PERCHE' E' IMPORTANTE CONSUMARE FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE?

Elena Dogliotti
Biologa nutrizionista nata a Vercelli nel 1976 Laureata in Biologia all'Università degli studi di Milano e PhD in Scienze Alimentari all'Università degli studi di Milano. Svolge attività di ricerca nell'ambito della prevenzione delle malattie cardiovascolari e si dedica alla divulgazione scientifica delle buone abitudini alimentari.