Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6201


Non vediamo con gli occhi, ma col cervello

20-09-2011

I ricercatori della visione stanno scoprendo profonde somiglianze nella percezione degli oggetti nello spazio, nel tempo e anche della loro quantità.

Segretamente: il senso della vita in una tela di ragno

19-09-2011

Inizia oggi, domenica 18 settembre, l'appuntamento annuale con l'iniziativa “The Future of Science”. Una tre giorni dedicata quest'anno alla mente. All'evento interverranno alcuni fra i più eminenti scienziati al mondo per presentare e discutere le nuove scoperte in uno degli ambiti di ricerca più stimolanti

La ricerca tra i neuroni cancella anche i tabù

19-09-2011

Al via la settima Conferenza mondiale The Future of Science. All'evento interverranno alcuni fra i più eminenti scienziati al mondo per presentare e discutere le nuove scoperte in uno degli ambiti di ricerca più stimolanti: la mente umana. Di cosa si parlerà? Lo spiega Chiara Tonelli

Tre buone ragioni per parlare della mente umana

19-09-2011

Umberto Veronesi: promuovere la ricerca sulle neuroscienze, risvegliare l'interesse per il pensiero, combattere il disagio mentale. Ecco i propositi di quest'edizione dedicata alla mente

Future mamme: un test per prevedere la gestosi

19-09-2011

Il livello di acido urico nel sangue può segnalare l’insorgere della patologia, causa di complicazioni in gravidanza e nascite premature. Ecco i fattori di rischio e i segnali d’allarme

Testa e collo: così si possono salvare

19-09-2011

Questi tumori colpiscono oltre 12mila italiani l’anno, ma solo 6 persone su 10 sanno che l’alcol è un fattore di rischio, quasi tutti ignorano il pericolo di alcune infezioni. Il 17 settembre la Giornata dedicata ai controlli e all’informazione

Intelligenza artificiale: i computer a scuola dalle neuroscienze

18-09-2011

La conferenza the Future of Science, che si svolgerà a Venezia dal 18 settembre, vedere riuniti alcuni fra i più eminenti scienziati al mondo per discutere la mente umana. Il quarto contributo è di Tomaso Poggio

ll cervello: una zona per parlare, una per ascoltare e una per pentirsi

18-09-2011

La Conferenza mondiale "La Mente: essenza dell'umanità" vedrà riuniti alcuni fra i più eminenti scienziati al mondo per presentare e discutere le nuove scoperte in uno degli ambiti di ricerca più stimolanti: la mente umana. Da Edoardo Boncinelli il primo di una serie di contributi eccellenti

Test di memoria visiva: le domande

16-09-2011

Un piccolo gioco per mettere alla prova la capacità di ricordare i dettagli di un'immagine

Hai memoria visiva? Scoprilo con un test

16-09-2011

Un piccolo gioco per mettere alla prova la tua capacità di ricordare i dettagli di un'immagine

Test di memoria visiva: le soluzioni

16-09-2011

Un piccolo gioco per mettere alla prova la capacità di ricordare i dettagli di un'immagine

Parkinson: una speranza dalle cellule della nostra pelle

15-09-2011

Trasformare i fibroblasti in neuroni in grado di produrre dopamina. E' questa l'impresa riuscita ad un gruppo di ricercatori italiani coordinati dall' Istituto di Ricerca San Raffaele di Milano. Ora via ai test su modelli animali

La dieta per chi si allena

12-09-2011

Per tutti gli appassionati i segreti della giusta alimentazione in allenamento e in gara

La dieta durante la gravidanza e l'allattamento

12-09-2011

Pochi semplici consigli per controllare le nausee e gli attacchi di fame, prevenire un aumento eccessivo di peso, fornire al neonato il giusto apporto nutrizionale

Diabete: le nuove linee guida prevedono la "dolce vita" anche a tavola

12-09-2011

Distribuito a settembre un dvd contenente le nuove indicazioni antiglicemia e un ricettario di golosità che comprende anche pasta e pane non più proibiti a chi ha problemi con gli zuccheri. La parola all’esperto

Televisione e bambini: due ore al giorno bastano

12-09-2011

I bambini che passano più di due ore del proprio tempo libero di fronte al piccolo schermo mostrano maggiori problemi comportamentali. Minoli: “evitare di metterli davanti ad uno schermo sino ai 4 anni”

Le creme solari servono davvero?

12-09-2011

Le creme solari sono utili, purchè si sappia cosa scegliere e come usarle. I consigli dell'esperto, dal fattore di protezione alla conservazione, per grandi e piccoli

L'alimentazione in età adulta

12-09-2011

I consigli essenziali per uomini e donne che vogliono mantenersi in buona salute, proteggersi dall'ipertensione, nutrirsi adeguatamente in menopausa

Una scossa al cervello e subito ci si addormenta

12-09-2011

Si chiama Stimolazione Transcranica in Corrente Continua (TDCS): un dispositivo creato dai ricercatori dell'Università La Sapienza di Roma e in via di sperimentazione. L'obiettivo? Curare l'insonnia

Cosa mangio a ferragosto? Scoprilo con "I piatti estivi della salute"

12-09-2011

Terzo appuntamento con la rubrica "I piatti estivi della salute". Semplici e salutari idee per un gustoso pranzo in tutta leggerezza

Testamento biologico in Italia: che cosa ne pensa la gente

12-09-2011

Il testamento biologico in Italia. Gli italiani vogliono veramente affidare ai medici la decisione su come desiderano morire?

Bere tanta acqua fa proprio bene alla salute?

12-09-2011

Tanta acqua tutti i giorni: uno dei dogmi della buona salute. Ma come sapere quanto? E davvero non fa mai male bere tanto? Ecco come comportarsi d'estate, con anziani e bambini

Cosa mangiare in estate? Scoprilo con "I piatti estivi della salute"

12-09-2011

Eccoci al secondo appuntamento con la rubrica "I piatti estivi della salute ". Semplici, gustosi e salutari piatti per l'estate curati dallo chef ricercatore Marco Bianchi

AIDS: il successo della terapia antiretrovirale. Ma l'arma più efficace rimane il preservativo

12-09-2011

Utilizzata come profilassi preventiva riesce a dimezzare i casi di trasmissione dell'infezione in quelle coppie in cui un partner è sieropositivo. Gli esperti riuniti al Congresso Mondiale però avvisano: guai ad abbassare la guardia e dimenticare il profilattico. E il vaccino? Ancora non esiste

Estate di sole, mare, montagna e alimenti sani per grandi e piccini!

12-09-2011

Una corretta alimentazione, oggigiorno, non ha più il solo obiettivo di permetterci di restare in forma, ma rappresenta un vero e proprio sistema di prevenzione e mezzo di benessere e longevità

Torna a inizio pagina