Articoli trovati: 6208
Il cenone del grande chef
29-12-2012Il capodanno a tavola secondo Claudio Sadler, per festeggiare l'anno nuovo con piatti leggeri e di qualità. Il dessert: Frittelle di farina di castagne con perle di gelato di marroni
Il cenone del grande chef
29-12-2012Il capodanno a tavola secondo Claudio Sadler, per festeggiare l'anno nuovo con piatti leggeri e di qualità. Il secondo di pesce: Filetti di rombo in padella con sughetto di lenticchie e spezie
Il cenone del grande chef
29-12-2012Il capodanno a tavola secondo Claudio Sadler, per festeggiare l'anno nuovo con piatti leggeri e di qualità. Il primo: Spaghetti alla chitarra con ragout di gallinella di mare e broccoletti romaneschi
Il cenone del grande chef
29-12-2012Il capodanno a tavola secondo Claudio Sadler, per festeggiare l'anno nuovo con piatti leggeri e di qualità. L'antipasto: Code di scampi e cuori di carciofo stufati alla maggiorana
Se il papà è in missione di guerra, i figli soffrono
27-12-2012Indagando nelle basi militari di Padova e di Pordenone, la scoperta di una studiosa dei gravi scompensi che toccano i bambini di padri in teatri di guerra. Il rischio di una possibile morte, di cui però non si deve parlare, è il peso maggiore. Che fa scattare depressione o iperattività, enuresi notturna e cattivi voti a scuola
Donne e fumo: quando smettere fa bene anche alle ossa
21-12-2012Chi fuma è più esposto al rischio fratture. E' la sentenza di uno studio statunitense che ha monitorato la densità ossea di giovani fumatrici, che rischiano un'anticipazione dell'osteoporosi
L'alga che può salvare il cuore
20-12-2012Già approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) e in uso in odontoiatria e in medicina estetica, l'alginato è ora sperimentato anche per la cura delle malattie cardiovascolari
Il mal di testa che fa andare male a scuola
20-12-2012Anche i piccoli soffrono di cefalee ed emicrania, disturbi che nei casi più seri compromettono la vita quotidiana e il rendimento scolastico. L'esperto: "Sonno e pasti regolari, e non trattateli da malati"
Adolescenti: a scuola senza colazione e il mal di testa è assicurato
20-12-2012Le cefalgie colpiscono soprattutto le ragazze dopo il menarca. Stress, mancanza di sonno e pasti saltati i primi errori da evitare
Prostata: un tumore sempre più diffuso ma che oggi fa meno paura
19-12-2012I casi di cancro prostatico sono raddoppiati. Pochi i sintomi specifici e ben definiti. Ecco perché fare diagnosi precoce è difficile. Per sconfiggerlo è necessario il modello “Breast Unit” che garantisce cure appropriate e tempestive
Troppi grassi non fanno bene ai denti
19-12-2012I lipidi, secondo una ricerca francese, modificano la flora batterica intestinale che, a sua volta, aumenta il rischio di parodontite
Depressione in gravidanza: curarla o no?
18-12-2012Antidepressivi e gravidanza: il nascituro potrebbe avere ritardi nel linguaggio
Test del PSA: quando serve?
18-12-2012In una malattia così frequente e per la quale gli interventi di prevenzione primaria hanno una efficacia relativamente limitata, è intuitivo che programmi di diagnosi precoce (prevenzione secondaria) diventano rilevanti per cercare di ridurne la mortalità. Da circa 20 anni è disponibile il dosaggio plasmatico dell’antigene prostatico specifico (Prostatic Specific Antigen, PSA).
Attenti al pompelmo, se si assumono certi farmaci
17-12-2012Spremuto o intero, secondo un'ampia ricerca, può interferire con molti medicinali, creando un sovradosaggio farmacologico
Quando lo sport diventa terapia
14-12-2012L'attività fisica, anche moderata, una medicina preventiva e curativa di molte patologie. Cominciamo dagli sport adatti per depressione, osteoporosi, diabete e ipertensione
Con la vitamina B2 si può salvare la cornea
14-12-2012Promettenti gli esiti dei primi trattamenti per la cura del cheratocono. Minimi effetti collaterali ed il rischio di trapianto di cornea
Doppia assoluzione per l'insulina: non nuoce al cuore e non crea tumori
12-12-2012Il più grande studio mai condotto su questo farmaco contro il diabete dissolve dubbi alimentati per anni da altre ricerche. Accertato pure che il suo impiego in fase precoce, di sola iperglicemia, impedisce nel 20 per cento lo sviluppo della malattia piena. Intervista al presidente degli specialisti italiani
Così nasce la schizofrenia di Stato
10-12-2012Insorgono i docenti psichiatrici contro la possibilità di giocare con soldi veri online col computer e anche con gli smartphone. Per una legge dello Stato si rischia di aumentare il già grande esercito di giocatori patologici
Il mal di schiena si batte spegnendo la sigaretta
10-12-2012Uno studio su oltre 5.300 persone conferma l’effetto negativo del fumo sui sintomi delle discopatie. I fumatori con dolore cronico spesso la considerano un aiuto, ma la nicotina è un «analgesico» inutile e dannoso
Mercato delle droghe: aumentano le pasticche, diminuisce la coca
07-12-2012L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, Oedt, ha pubblicato il 17° rapporto annuale sul consumo di stupefacenti. E se da un lato si evidenzia la diminuzione dell'utilizzo di cocaina ed eroina, dall'altro c'è un inspiegabile ritorno all'ecstasy e un proliferare di nuove droghe, alcune non ancora classificate
Sei abile nei videogiochi? Diventerai un grande chirurgo
06-12-2012In una sperimentazione alcuni giovani, messi alla prova con un simulatore di videochirurgia, hanno dimostrato una particolare abilità chirurgica
Chi trova un'amica, trova la guarigione
06-12-2012Le donne meno sole sono più forti contro il tumore al seno. Non solo la quantità, ma soprattutto la qualità delle relazioni sociali influisce sull’esito della malattia. Uno studio americano su oltre 2.200 donne dopo la diagnosi di cancro al seno ne dimostra l'importanza
Le molte proprietà nascoste del sedano
06-12-2012Crudo o cotto, il sedano fa bene all’organismo, alla linea e al portafoglio. Ecco tutti i buoni motivi per cui la ricerca scientifica più recente ci suggerisce di metterlo in tavola
Vaccinarsi contro l'influenza fa bene anche al cuore
04-12-2012Il vaccino non agisce solo in chiave preventiva nei confronti del virus. A beneficiarne è anche il sistema cardiovascolare: lo dimostra una importante ricerca
AIDS: malattia dalla memoria corta
03-12-2012Le campagne di sensibilizzazione, come quelle lanciate in occasione della giornata mondiale, servono sì a chiedere informazioni e a fare il test, ma l’effetto dura poco e presto tutto cade nel dimenticatoio. Ma i nuovi dati sull’epidemia in Italia mostrano una grave ignoranza su prevenzione