Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6206


L'olio extra-vergine di oliva

14-05-2013

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: la curcuma

14-05-2013

La lotta al dolore cronico rimane un diritto ignorato

13-05-2013

Allarme europeo: tra terapie e costi indiretti, il dolore cronico brucia 300 miliardi l'anno. I metodi per curarlo ci sono, ma sono ancora poco conosciuti e poco applicati

Poche purine e molti carboidrati sono la ricetta contro la gotta

13-05-2013

L'incapacità dell'organismo di smaltire alcuni acidi nucleici (purine) aumenta i livelli dell'acido urico nel sangue che si deposita nelle articolazioni. La dieta aiuta a potenziare gli effetti dei farmaci, riducendo gli eccessi degli attacchi

Presto un vaccino contro la vitiligine

10-05-2013

Scoperta una proteina che gioca un ruolo fondamentale nell’origine di questa malattia autoimmune. I ricercatori americani hanno già sperimentato con successo un vaccino contro la vitiligine, per ora solo in fase preclinica.

Per le mamme in attesa non più di due tazzine di caffè

10-05-2013

E’ la raccomandazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. I livelli di caffeina, uniti ai quantitativi ‘nascosti’ in altri alimenti e bevande, sono causa di un decremento di peso del neonato alla nascita con ripercussioni sulla sua salute futura

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le carote

10-05-2013

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le fragole

10-05-2013

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: l'aglio

09-05-2013

I brutti scherzi del dolore

08-05-2013

Perché si può percepire sofferenza in un posto diverso da quello da cui ha origine il dolore? E perché il colon irritabile può far dolere anche le mandibole? Uno studio cerca di svelare questi misteri

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le crucifere

08-05-2013

Queste le nuove cure del diabete nell'anziano

07-05-2013

Redatte da organismi europei, le linee guida e nuovi farmaci rivoluzioneranno la terapia. Cambiano anche i valori tollerati della glicemia e i parametri per iniziare un trattamento

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: la cipolla di Tropea

07-05-2013

Ho l'utero retroverso. Mi devo preoccupare?

07-05-2013

La retroversione dell’utero è una anomalia di posizione dell’organo che si presenta deviato all’indietro anziché inclinato in avanti.

Come vincere la paura del dentista

06-05-2013

Si chiama stomatofobia e nelle forme più gravi il terrore del trapano scatena veri e propri attacchi di panico accompagnato da nausea e tremiti

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: i limoni di Sorrento

06-05-2013

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: il pesce azzurro

05-05-2013

Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: i pomodori

03-05-2013

La musica che aumenta la memoria

02-05-2013

Secondo recenti esperimenti una musica a basso volume diffusa durante le fasi di sonno profondo migliora la memoria e aumenta la capacità del cervello

Screening vuol dire salvezza

01-05-2013

Gli screening oncologici rappresentano la più incisiva strategia di diagnosi precoce dei tumori al seno, al colon-retto e al collo dell'utero. Ma una gran parte degli italiani li ignora

Gli animali farmacisti

29-04-2013

Farfalle, insetti e passerotti utilizzano dei medicamenti naturali per curarsi seguendo un comportamento innato. Lo studio di questo fenomeno è solo agli inizi

Tre domande sulla prostata

24-04-2013

Un questionario messo a punto dalla Società Italiana di Urologia per scoprire eventuali sintomi dell'ipertrofia prostatica benigna. Se avete più di 50 anni e siete maschi provate a rispondere

Se i bimbi giocano al dottore si deve intervenire?

24-04-2013

Risponde la psicologa clinica Silvia Vegetti Finzi, già docente all’Università di Pavia

Lo psichiatra curi anche diabete e cuore

23-04-2013

I malati con disturbi psichici se hanno un disturbo fisico sono curati peggio. Vengono loro prescritte terapie insufficienti per problemi cardiovascolari o infettivi. Tocca allo specialista della mente – dice Giovanni B. Cassano- occuparsi anche della salute fisica del suo paziente, tornando a fare il medico in pieno

Un naso elettronico per diagnosi di tumore sempre più precoce

22-04-2013

Il progetto di Eugenio Martinelli

Torna a inizio pagina