Articoli trovati: 6219
Celiaci si nasce o si diventa?
08-08-2013Risponde Carolina Ciacci, docente di gastroenterologia e responsabile del Centro delle malattie immunologiche gastrointestinali dell'Università di Salerno
Ho una memoria piena di buchi: c'è una terapia?
07-08-2013Risponde il professor Antonio Malgaroli, docente di Fisiologia all’Università Vita-Salute del San Raffaele a Milano
Se si tiene a bada l'ormone dell'appetito si invecchia meglio
06-08-2013Uno studio conferma gli effetti preventivi della restrizione calorica sui processi neurodegenerativi, in particolare l'Alzheimer. Sarebbe la grelina a controllare l'invecchiamento cerebrale
Se l'obesità è duratura il cuore rischia di più
05-08-2013La probabilità di sviluppare complicanze cardiovascolari aumenta per ogni anno vissuto con l’obesità. Lo conferma uno studio su JAMA. Parola d’ordine: prevenzione. E agire subito su chi è già in sovrappeso
Troppe bollicine possono far male ai reni
05-08-2013Un consumo eccessivo di bibite gassate carbonate e zuccherate aumenterebbe il rischio di sviluppo di calcoli renali, secondo uno studio italo-americano. Svolgono invece effetti protettivi contro la loro insorgenza tè, caffè e succo d’arancia
Morbo di Crohn: la causa forse in un virus intestinale
02-08-2013Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica dell'apparato digerente. Uno studio svedese potrebbe spiegare l’origine della malattia in età infantile. Terapie: il primo passo è correggere lo stile di vita
Dove nascono le idee geniali
31-07-2013Scoperta da ricercatori americani l’area del cervello dove si sviluppano invenzioni e proposte ad alto grado di persuasione. Le possibili ripercussioni nell’area delle comunicazioni
Quando prendere gli antibiotici?
31-07-2013Gli antibiotici sono da prendere prima o dopo i pasti?
Se la mamma fuma, la figlia ingrassa
30-07-2013E rischia anche il diabete gestazionale. Queste le conclusioni di un importante studio svedese che conferma se ancora ce ne fosse bisogno i tanti e gravi danni del fumo nelle donne
Come capire se c'è una stenosi?
30-07-2013Risponde Rita Spirito, Responsabile del Dipartimento di Chirurgia Vascolare dell'I.R.C.C.S. Centro Cardiologico Monzino di Milano
Indice e carico glicemico sulle etichette aiutano a prevenire l'obesità?
29-07-2013Sull'utilità dei due indicatori la comunità scientifica è divisa. C'è chi propone di inserirli sulle etichette alimentari e chi è convinto che siano troppo difficili da applicare su larga scala
La forza per superare i traumi, anche infantili, si può imparare
29-07-2013Le sofferenze subite da piccoli possono stimolare le risorse del cervello per un buon adattamento, ma il rischio è di pagare il conto nell'età adulta. Una ricerca lancia questa ipotesi. Ma i più attuali studi confermano che la resilienza, cioè la capacità di superare i disagi psichici, è una forza che si può acquisire
Ecco cosa si deve sapere sull'epatite
26-07-2013La classificazione dei diversi agenti virali che possono provocare l'epatite. Vaccini disponibili contro i virus dell'Hav e dell'Hbv
I 90 minuti che salvano dall'ictus
26-07-2013Le possibilità di salvarsi e ridurre il rischio di emorragie intracraniche e disabilità gravi aumentano se si interviene entro un'ora e mezza dai primi sintomi. I tre passaggi per capire se si è di fronte a un ictus. Chiamare subito il 118
Controllate le vaccinazioni prima di partire per le vacanze
26-07-2013La ricomparsa del poliovirus in Israele, scoperta in seguito all’analisi di trenta campioni di acque reflue, ripropone la raccomandazione. L’esperta: «Il pericolo di importazione è sempre presente, ecco perché è fondamentale la profilassi»
Epatite: rischiosi i tatuaggi da spiaggia
26-07-2013In vista della Giornata Mondiale, presentata la prima indagine globale dell’Oms sulla lotta all’epatite virale. In Italia in aumento i casi di epatite C legati a procedure estetiche a rischio. Occhi puntati sui casi di epatite A legati al consumo di frutti di bosco congelati
Quali sono le cause del sangue nelle urine?
25-07-2013Ho scoperto del sangue nelle urine e sono molto in ansia. Come posso arrivare a sapere la causa del problema? F.C., Macerata
Il cervello che non invecchia
23-07-2013Un'ottima notizia l'ha definita Lancet: si rilevano meno casi di demenza e un miglioramento delle facoltà cognitive degli anziani in Europa. Insomma: invecchiamo ma a mente lucida
Perché i dializzati non possono andare in vacanza?
23-07-2013Per i malati di insufficienza renale le ferie sono un miraggio: per loro non basta il posto letto, occorre il posto dialisi, ma la spending review ha tagliato i costi per il personale infermieristico e soltanto il 10% trova disponibilità. Fortunati i malati in dialisi peritoneale
Ma mangiare uova fa bene o male?
23-07-2013Risponde Giacinto Miggiano, Direttore del Centro Nutrizione Umana, Università Cattolica, Roma
Ecco come conservare i farmaci in estate
22-07-2013Dall'Agenzia del farmaco i consigli utili per conservare correttamente i farmaci in estate, proteggerli dal calore o dai lunghi viaggi
Latte materno: buono non solo per diventare top-manager
19-07-2013Il latte materno garantirebbe maggiori successi lavorativi da adulto, ma i benefici del prezioso alimento naturale sono molti altri.
Acqua e cibi leggeri contro i colpi di calore
19-07-2013Poche calorie e pochi grassi, tanta frutta e verdura ed un adeguato apporto idrico sono le strategie per contrastare l'insorgenza dei malesseri estivi. Dagli esperti i consigli per una buona alimentazione
La guerra europea al fumo
17-07-2013Oggi è il World No Tobacco Day. Ecco tutto ciò che si fa per scoraggiare l'abitudine del fumare. Petizione al Ministero della Salute da parte della Società italiana di tabaccologia
Come vincere la paura del buio per la macula degenerativa
17-07-2013L’avvento di tomografia ottica e anticorpi monoclonali ha cambiato la gestione della malattia. Dall’ingegneria genetica una nuova possibilità terapeutica, con una molecola che mette in trappola il fattore di crescita endoteliale, responsabile dell’anomalia