Articoli trovati: 6214
Un ormone intestinale complice dell'obesità?
25-07-2016Da una ricerca su un’ampia popolazione svedese l’ipotesi che un ormone intestinale possa rallentare l’attività metabolica, inducendo un aumento del peso e obesità in soggetti predisposti
Comprendere i difetti della connessione fra neuroni nell’Angelman
25-07-2016È l’obiettivo di Ilaria Tonazzini: chiarire come l’interazione fra due molecole alla base della plasticità del cervello causi questa rara sindrome neurologica
Le ragioni di chi ha firmato l’appello per dire no al fumo
25-07-2016Quasi 58mila firme per la petizione della Fondazione Veronesi su Change.org. Contro il fumo «per mio figlio appena nato», «perché non ci si può ammalare di ignoranza», «per la mia compagna asmatica», «per le vittime delle multinazionali del tabacco»
Se l'acqua ha un residuo fisso alto fa male alla salute?
22-07-2016Un’acqua con alto residuo fisso sarà più ricca di sali minerali di un’acqua con basso residuo fisso
C'è di mezzo un gene se preferiamo i cibi salati
21-07-2016Studi effettuati sui topi ipotizzano il ruolo della genetica nella predilezione verso i cibi saporiti. La scoperta potrebbe favorire la creazione di farmaci per inibire il gusto del sale, specie per le persone ipertese
Tumore al testicolo: col cisplatino possibili danni all'udito
21-07-2016Il cisplatino ha rivoluzionato la cura del tumore al testicolo, ma può risultare tossico per l’orecchio interno
L’Ordine si schiera contro i medici anti-vaccini
21-07-2016Linea dura per fermare il calo della profilassi vaccinale. Provvedimenti disciplinari all’orizzonte per gli specialisti che li sconsigliano
Che cosa sono i disturbi alimentari?
20-07-2016Risponde Stefano Erzegovesi, responsabile del Centro disturbi del comportamento alimentare del San Raffaele di Milano
Epatiti: 1,5 milioni di vittime ogni anno nel mondo
19-07-2016I cinque virus che colpiscono il fegato sono più letali dell'Aids, della malaria e della tubercolosi. La maggior parte dei decessi provocati dall’epatite B e C. Emergenza in Asia
Marijuana, danni visibili anche dopo un anno di astinenza
19-07-2016Una ricerca evidenzia l'alterazione delle funzioni cerebrali dovuti dalla marijuana anche dopo astinenza
Come e quanto si fuma nelle città italiane
19-07-2016A Ravenna sigarette sempre in tasca per un adulto su tre, Torino sotto la media nazionale. Giovani primi tabagisti a Milano e Cagliari. Già 57.400 sostenitori per l’appello ai neo-sindaci: «Rendiamo le città sempre più libere dal fumo»
Biomarcatori e chemoprevenzione del carcinoma alla prostata
18-07-2016Alla ricerca di nuove molecole predittive per il tumore il più diffuso al mondo negli uomini. Questo il lavoro svolto a Milano da Antonino Bruno, sostenuto da una borsa di ricerca della Fondazione Umberto Veronesi
Curare la pelle è un problema solo femminile?
18-07-2016Le risposte dal quaderno "La nostra pelle" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)
Dieta, si riapre il confronto tra grassi saturi e insaturi?
15-07-2016Una rassegna pubblicata sul «British Medical Journal» pone in discussione le ricadute dei livelli di colesterolo (in particolare Ldl) sulla salute cardiovascolare. Ma gli esperti invitano a non eccedere con il consumo di grassi di origine animale
Tumori del colon: dopo i 50 anni lo screening può salvare la vita
15-07-2016Uno studio americano conferma che lo screening per il tumore del colon retto riduce i tassi di mortalità. Basse le adesioni in Italia
Contaminanti (quasi) assenti dai piatti degli italiani
13-07-2016Su oltre ottomila campioni di frutta, verdura e prodotti per bambini controllati dal Ministero della Salute, trovati contaminanti chimici solo in 29 casi. L’attenzione è sui residui di plastica in pesci, molluschi e crostacei
Arresto cardiaco, sopravvivenza ridotta per le donne
13-07-2016Donne meno colpite degli uomini, ma anche più «trascurate» dagli specialisti. La rianimazione cardiopolmonare resta la manovra salvavita, ma contro l’arresto cardiaco utile anche l’ipotermia terapeutica
Ho la pelle scura: posso non usare protezioni?
13-07-2016Chi deve prendersi cura della propria pelle, e come? Come si riconosce un possibile tumore cutaneo? Le risposte della scienza per conoscere più da vicino uno degli organi più complessi e importanti.
Donare il sangue regolarmente salva le vite nelle emergenze
13-07-2016Il disastro ferroviario pugliese ha visto tanti volontari pronti a donare sangue. Come funziona il sistema nazionale per le emergenze e perché la donazione di sangue regolare deve essere la prima risposta
Tumore al seno: cosa sono le recidive e come si evitano?
12-07-2016Le risposte, su recidive e molto altro, dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente
Dalla ketamina una speranza contro la depressione grave?
12-07-2016La ketamina agisce rapidamente contro la depressione ma ha pesanti effetti collaterali. Ora allo studio per le forme farmaco resistenti
Anziani: addio a influenza e polmonite coi vaccini
11-07-2016I vaccini sono importanti pure per gli anziani. Investire sulla prevenzione consentirebbe di salvare molte vite e risparmiare risorse. Efficacia dimostrata anche contro il Fuoco di Sant'Antonio
Nuove strategie per produrre la silimarina
11-07-2016La componente, estratta dal cardo, mostra proprietà benefiche per diverse patologie. Laura Simoni studia come produrla in maniera più economica e sostenibile
Danni da fumo: gli effetti sono diversi tra uomo e donna?
08-07-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Sergio Harari, direttore della Pneumologia all'Ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano
I medici italiani contro gli abusi sui minori
08-07-2016La prima rete antiabuso in Italia riunisce quindicimila pediatri, 13 ospedali, enti e società scientifiche, tutti a difesa dei più piccoli contro violenze fisiche e psicologiche