Articoli trovati: 6214
Studio la resistenza del cancro all'immunoterapia
09-01-2017L’eterogeneità delle cellule che si sviluppano in un tumore è ciò che porta all’insorgere di resistenze alle cure: Nabil Amirouchene Angelozzi lavora per scoprirne i meccanismi
In sei anni salvate 22 milioni di vite dalle norme anti-fumo
05-01-2017Le stime di uno studio su scala mondiale. Fra le misure anti-fumo più efficaci, l’aumento delle tasse sulle sigarette
Ecco tutti i benefici della dieta mediterranea
05-01-2017Elena Dogliotti, ricercatrice della Fondazione Umberto Veronesi, spiega perché il regime alimentare messo a punto nel Sud Italia rappresenti la migliore soluzione per proteggere la salute dai tumori, dalle malattie cardiovascolari e neurodegenerative
Ovaio policistico e resistenza all'insulina sono collegate?
04-01-2017L'eccesso di peso è il trait d'union tra le due condizioni. La sindrome dell'ovaio policistico e la resistenza all'insulina riducono la fertilità delle donne
Meningite C: non c’è epidemia. Vaccino fondamentale anche in caso di malattia
03-01-2017I casi di meningite C sono di poco superiori rispetto alla media. Non c’è epidemia in corso. Il vaccino rimane l’arma fondamentale per prevenire e superare il contagio
Mio figlio è nato prematuro: può fare le vaccinazioni?
02-01-2017Ai dubbi di una giovane mamma sulle vaccinazioni risponde Mauro Stronati, direttore della struttura di Neonatologia e Patologia neonatale del policlinico San Matteo di Pavia e presidente della Società Italiana di Neonatologia
Meningite: la prevenzione passa dal vaccino
30-12-2016Tutto quello che c'è da sapere sulla meningite e su come proteggersi.
Così gli antiossidanti delle mele contrastano il tumore del colon-retto
30-12-2016Uno studio del Cnr e dell’Università di Salerno mostra come i polifenoli, antiossidanti di cui sono ricche le mele, possono agire contro le cellule dei tumori
Così la socialità migliora la prognosi del tumore al seno
29-12-2016Le pazienti con tumore al seno che vivono isolate hanno un rischio di recidiva più alto. Gabriella Pravettoni, psiconcologa: «Le condizioni psicologiche ed emotive hanno un ruolo nella diagnosi e nel decorso della malattia»
Cosa fare quando gli antidepressivi da soli non bastano
28-12-2016In molti casi gli antidepressivi serotoninergici non funzionano. A fare la differenza fors le difficoltà ambientali. Farmaci e psicoterapia l’approccio più efficace
Come proteggere gli occhi durante l'inverno?
22-12-2016L'aria calda e secca mette a rischio la salute degli occhi, spiega Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell'ospedale San Giuseppe di Milano
Come vivere al meglio la menopausa
21-12-2016Una indagine condotta fra duemila donne italiane attesta che la menopausa nel 65% dei casi rappresenta un problema. Il progetto di quattro società scientifiche suggerisce come affrontare al meglio questa fase della vita
Via libera allo screening neonatale per le malattie congenite
21-12-2016L’estensione dello screening neonatale inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza: con una puntura sul tallone si scopriranno malattie che colpiscono un neonato su duemila. Resta da capire se tutte le Regioni marceranno allo stesso passo
Più inviti per gli screening, ma troppi italiani dicono di no
20-12-2016I controlli permettono di evitare un terzo dei casi di tumore. La pigrizia e la paura di scoprire la malattia, però, portano i connazionali a non aderire
La sindrome di Tourette: cos’è e come si cura
19-12-2016Tic involontari e ripetitivi: così la sindrome di Tourette si manifesta da bambini. In due casi su tre sparisce con la pubertà. Scoperte particolarità nel cervello dei soggetti colpiti
Un microRna alla base della calcificazione vascolare
19-12-2016La deposizione di sali di calcio-fosfato nelle arterie favorisce l’insorgere di malattie cardiovascolari. Ileana Badi punta a chiarire come un piccolo Rna possa provocare questo disturbo
Ipertensione in calo in Italia, ma si usa ancora troppo sale
16-12-2016L’aumento della pressione sanguigna è un fenomeno che oggi riguarda soprattutto i Paesi poveri. Ma anche in Italia conviene tenere la guardia alta
Trapianto di midollo: incompatibilità risolta grazie a gene suicida
15-12-2016Nel trapianto di midollo inserendo un gene capace di inattivare il sistema immunitario è possibile annullare il problema di compatibilità
Malattie sessualmente trasmesse: come le si può prevenire?
15-12-2016Le diagnosi sono in aumento sopratutto nei giovani, ancora troppo poco informati. La prevenzione raccontata da Giario Conti, primario del reparto di urologia dell'azienda ospedaliera Sant'Anna di Como
De Magistris: «Estendere i divieti per dire addio al fumo»
15-12-2016Il sindaco di Napoli e #cittaliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Umberto Veronesi. «Cittadini più sensibili. Poco realistici i divieti di fumo negli stadi. Il Comune attento a evitare fondi da aziende del tabacco»
Otto visite e un’ecografia per una gravidanza perfetta
14-12-2016L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda controlli più ravvicinati per ridurre i decessi perinatali. In Italia sono rimborsate due ecografie e lo screening nel primo trimestre
Celiachia, se la dieta senza glutine non protegge l’intestino
14-12-2016Il danno alla mucosa persiste in un bambino su 5 a un anno dalla diagnosi. L’assenza di sintomi e la misurazione degli anticorpi non sono sufficienti
Ipertensione: quanto incide lo stile di vita?
12-12-2016Fumo, alcol e alimentazione poco equilibrata possono determinare la comparsa precoce dell'ipertensione, come spiega Roberto Meazza, responsabile del centro ipertensione dlel'ospedale Maggiore Policlinico di Milano
C’è un cervello maschile e uno femminile?
12-12-2016Un esperimento basato sulla pressione sanguigna suggerisce risposte diverse tra uomini e donne in un’area del cervello importante per le emozioni e le capacità cognitive
I dolcificanti hanno poche calorie ma aumentano l’appetito
09-12-2016Il meccanismo svelato da uno studio australiano. I dolcificanti attivano un falso segnale che induce a mangiare di più