Articoli trovati: 6214
Vaccini: l'obbligo fa crescere la copertura in Italia
06-06-2018Per le vaccinazioni incluse nell'esavalente si è ritornati in una situazione di sicurezza, ma per il morbillo la copertura ottimale è ancora lontana. L'obiettivo è recuperare adolescenti e adulti non vaccinati
Esofago di Barrett: antiacido e aspirina per prevenire il tumore
06-06-2018Chi soffre di esofago di Barrett rischia maggiormente il tumore all'esofago. Per prevenirlo può essere utile la combinazione di antiacido e aspirina a basse dosi
Rabdomiosarcoma: la chemioterapia a basse dosi dà risultati migliori
05-06-2018Con la chemioterapia «metronomica» a basse dosi è possibile migliorare ancora il tasso di sopravvivenza per il rabdomiosarcoma. Lo studio italiano presentato all'ASCO
Come si cura la depressione in gravidanza?
05-06-2018Durante la gravidanza è raro osservare donne colpite da un disturbo depressivo maggiore. Ma quando una donna in terapia antidepressiva rimane incinta, è necessario interrompere le cure farmacologiche
Tumore seno: un test genetico per capire quando la chemioterapia non serve
04-06-2018In oltre il 70% delle forme iniziali di tumore al seno la chemioterapia può essere evitata. Un test genetico per individuarle. I risultati presentati al congresso ASCO
Allenare la memoria: il brain training funziona?
04-06-2018Cosa possiamo fare per tenere in esercizio la memoria? Ci sono tecniche efficaci di brain training? Le risposte dell'esperto
Alzheimer: disfunzioni dei mitocondri e differenze di genere
04-06-2018Studiando gli organelli produttori di energia nelle cellule, Dario Brunetti vuole chiarire l’origine delle differenze tra uomini e donne nell’Alzheimer, e se un’integrazione dietetica possa essere d’aiuto
I genitori che fumano mettono a rischio il cuore dei bambini
30-05-2018I bambini esposti a fumo passivo sviluppano condizioni che aumentano il rischio per il cuore in età adulta. L'appello ai genitori alla vigilia della Giornata mondiale contro il tabacco
Botulino: come preparare le conserve sott'olio
30-05-2018Un lettore chiede come preparare aringhe e pomodori secchi sott'olio e per quanto tempo si possono conservare senza rischi di botulino
Colesterolo alto: le statine possono aggravare un distacco di retina?
30-05-2018Le statine non sono considerate in grado di aumentare i rischi di una malattia microvascolare diabetica. Con un distacco di retina già in atto, però, è opportuno il consulto di un oculista
Ecco come diventano i polmoni di un fumatore
29-05-2018Anneriti, infiammati e poco elastici: così si presentano i polmoni di un fumatore di lunga data. I sintomi e gli esami da fare
Depressione: la cureremo con gli antinfiammatori?
29-05-2018L'infiammazione è molto studiata dai ricercatori che si occupano di depressione. In presenza di un episodio depressivo, in molti pazienti si registrino parametri infiammatori alterati per eccesso
Diabete fa rima con città
28-05-2018La metà delle persone con diabete vive nelle grandi città. E' lo stile di vita sedentario l'anticamera della malattia. I dati presentati al congresso SID
«Ecco perché ho compilato il mio testamento biologico»
28-05-2018Anna Rita, 57 anni, è stata una delle prime italiane a redigerlo. «Il testamento biologico è un atto di responsabilità». Sul nostro sito il modulo pre-compilato per compilare le Disposizioni anticipate di trattamento
A caccia di marcatori del tumore del polmone
28-05-2018Veronica Ghini utilizza tecniche all’avanguardia per identificare nel sangue e nelle urine dei pazienti marcatori in grado di predire meglio la risposta ai farmaci biologici
Se la pelle è già abbronzata si può fare a meno della crema solare?
25-05-2018Quali protezioni servono se la pelle è già abbronzata? A cosa serve la crema solare? E la crema doposole?
Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
24-05-2018Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro
Come si riconosce l'angina?
24-05-2018Il dolore tipico dell'angina si manifesta quasi sempre a seguito di uno sforzo intenso e tende progressivamente a sfumare. Ma il campanello d'allarme non deve essere trascurato
Donne e fumo: l'epidemia che non vogliamo vedere
23-05-2018Fumano più donne di quante si creda. Il dato da una ricerca voluta da Fondazione Umberto Veronesi per tracciare l'identikit del tabagismo femminile in Italia
Ho un varicocele: sarò sterile?
22-05-2018L'associazione tra varicocele e subfertilità esiste, ma non è scontata. La diagnosi precoce riduce il rischio. La guarigione passa dall'intervento chirurgico o dalla embolizzazione dei vasi dilatati
Depressione: come riconoscerla?
22-05-2018La depressione è caratterizzata da una serie di sintomi, tra cui è costante l’abbassamento del tono umorale. Nelle fasi acute il disturbo si manifesta con vissuti di profonda tristezza, dolore morale e senso d’inutilità
Serve iodio per la salute della tiroide (e del cervello) dei bambini
21-05-2018In occasione della Settimana mondiale della tiroide, un appello alle donne in gravidanza: il giusto apporto di iodio prima e dopo la nascita del bambino protegge anche lo sviluppo cerebrale
Neuroblastoma: un possibile aiuto dalla biopsia liquida
21-05-2018L’obiettivo di Federica Raggi: mettere a punto un test non invasivo che permetta di personalizzare il trattamento dei pazienti con neuroblastoma ad alto rischio e monitorarne la risposta terapeutica
In Italia 26 milioni di persone soffrono di mal di testa
17-05-2018Il 19 maggio è la Giornata dedicata alle cefalee. Il mal di testa è fra le prime cause di disabilità al mondo. I centri di cura e le nuove terapie
Infarto del miocardio: meglio l'angioplastica o il bypass?
17-05-2018Quando i farmaci non bastano e per curare un infarto del miocardio diviene necessario il ricorso alla chirurgia. L'esperto spiega quando può bastare l'angioplastica e quando invece serve il bypass