Articoli trovati: 6214
Alcol: 2,7 milioni di anziani ne consuma troppo
15-05-2019La sensibilità agli effetti dell’alcol aumenta con il mutamento fisiologico dell’organismo dettato dall'età. I limiti da non superare nella terza età
Alcol: consumi stabili e prevenzione lontana
14-05-2019Sono 8.6 milioni i consumatori di alcolici a rischio (di cui 700.000 minori). Ecco chi sono i più vulnerabili e quanto ci costa tutto questo
Tumore del colon: nuove strategie per evitare le metastasi al fegato
14-05-2019Valentina Buttiglione punta a sviluppare nuove terapie a base di interferone per prevenire le metastasi al fegato nel tumore del colon-retto
Come fa la ricerca a dirci se un alimento causa una malattia?
13-05-2019Il nesso tra l'alimentazione e lo sviluppo di una malattia si studia attraverso l’epidemiologia. La risposta nel manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
Quattro buone abitudini che allungano la vita
13-05-2019Una dieta mediterranea, l'attività fisica, l'astensione dal fumo e la prevenzione dell'obesità possono far vivere più a lungo anche chi ha il diabete o una malattia cardiovascolare
Arriva il primo anticorpo monoclonale che «previene» l'emicrania
10-05-2019Il nuovo farmaco non agisce sul dolore, ma sulla causa dell'emicrania. Resta però il nodo dei costi: sarà rimborsabile entro la fine dell'anno
Infarto: un microRNA per rigenerare il cuore
09-05-2019Rigenerare il tessuto cardiaco dopo un infarto sembrerebbe possibile iniettando nel muscolo un microRNA. Positivi i risultati sui maiali. Lo studio, tutto italiano, pubblicato su Nature
Chi vive da solo invecchia prima?
09-05-2019La solitudine, definita sempre più spesso come una vera malattia, inciderebbe sulla possibilità di manifestare disagio e conseguentemente demenze senili
Beta-talassemia: la terapia genica è la cura definitiva
08-05-2019La terapia genica funziona. Un rivoluzione per i pazienti con beta-talassemia trasfusione dipendente
Tumore dell'ovaio: il racconto di chi l'ha vissuto (e curato)
07-05-2019Rachele, 72 anni, si è ammalata di tumore dell'ovaio per la prima volta nel 2000. «Alle donne suggerisco di non rimandare mai i controlli»
Aumentare le proteine a tavola aiuta a perdere peso?
07-05-2019Le diete iperproteiche assicurano risultati in tempi brevi. Ma attenzione alla salute dei reni. La risposta nel nuovo manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
Tumore al seno: studio come bloccare le metastasi ossee
07-05-2019Manuel Scimeca studia un gruppo di cellule, le BOLC, correlate alla formazione di metastasi ossee nel cancro al seno per sviluppare nuove tecniche diagnostiche e trattamenti terapeutici
Tumore del polmone: quando si ammala chi non ha mai fumato
07-05-2019Oltre seimila ogni anno le diagnosi di tumore del polmone in Italia nei non fumatori. La malattia, in questi casi, può essere «aggredita». Purché però la diagnosi sia accurata
Dieta ipoglicemica e metformina nella lotta al cancro
06-05-2019L'utilizzo della metformina e la carenza di "zucchero" possono indurre la morte delle cellule tumorali. A dimostrarlo uno studio tutto italiano pubblicato su Cancer Cell
Zuccheri aggiunti in etichetta per migliorare la salute
06-05-2019Inserire in etichetta il quantitativo di zuccheri aggiunti a un alimento potrebbe determinare una riduzione di quasi un milione di decessi in meno di vent'anni
Mesotelioma pleurico: la radioterapia aumenta la sopravvivenza
04-05-2019La radioterapia può incrementare la sopravvivenza dei pazienti già operati per un mesotelioma pleurico. In futuro spazio anche all'immunoterapia?
Qual è il momento ideale per smettere di fumare?
03-05-2019Quando posso smettere di fumare (evitando di ricadere)? Non c'è un momento valido per tutti, ma ogni fumatore può trovare quello più adatto alle sue esigenze
Malnutrizione negli anziani: ecco come riconoscerla
02-05-2019L'indice più utilizzato è quello di massa corporea. Ma anche la misura della circonferenza del polpaccio può «anticipare» lo stato di malnutrizione di un anziano
In moto e (quasi) senza schermo: il «menù» che protegge i bambini
30-04-2019Meno tempo davanti a uno schermo, più attenzione al sonno e all'attività fisica. La ricetta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per tutelare i più piccoli
Terapia sostitutiva in menopausa: quali rischi per la salute dell'utero?
30-04-2019Far fronte al calo di estrogeni che si registra con la menopausa è tra i dubbi più frequenti delle donne di mezza età. La risposta nel quaderno dedicato alla salute dell'utero
Poco sonno e troppo lavoro mettono a rischio il cuore
29-04-2019Il troppo stress, abbinato a poche ore di sonno e all'ipertensione, aumenta il rischio di morte per cause cardiovascolari. I consigli per recuperare uno stile di vita salutare
Morte cardiaca improvvisa: non tutto è scritto nel Dna
29-04-2019Benedetta Motta studia i livelli di una proteina associata alla cardiomiopatia aritmogena per identificare i soggetti a rischio di sviluppare la malattia
Vaccinazioni: gli europei sanno che funzionano, ma la metà teme effetti collaterali
28-04-2019Nella Settimana europea dell'Immunizzazione i dati sull'atteggiamento dei cittadini verso le vaccinazioni sono positivi, ma registrano ancora timori infondati. Il morbillo resta la preoccupazione numero uno
Che legame c’è tra fumo e malattie cardiovascolari?
26-04-2019Tra tutti i decessi causati dalle malattie cardiovascolari, uno su cinque è connesso al fumo. Chi smette, riduce il rischio di malattie dopo circa un anno
Infiammazione «trait d'union» tra mal di cuore e depressione
26-04-2019Il nesso tra le due malattie è noto da tempo. Ora un ampio studio indica l’infiammazione come terreno condiviso. E la psichiatria va verso l’immunologia