Articoli trovati: 1134
Tumore al seno: quando evitare lo svuotamento ascellare?
08-04-2024In presenza di 1-2 linfonodi sentinella positivi è possibile omettere la dissezione ascellare. Le probabilità di recidiva non cambiano. Così migliora la qualità di vita
Sindrome di Lynch: biopsia liquida per la diagnosi precoce di tumore del colon-retto
04-04-2024Una innovativa biopsia liquida, sviluppata presso l’Istituto dei Tumori di Milano, apre la strada a una diagnosi tempestiva delle lesioni precancerose del colon-retto nei pazienti con Sindrome di Lynch
Ecco Dress-p.i.n.k, l'app per la prevenzione del tumore al seno
03-04-2024Con 5 minuti al giorno per meno di un mese si può partecipare ad una ricerca su stili di vita e rischio di tumore al seno. Sviluppata da Cnr-Ifc e co-finanziata da Fondazione Veronesi, l'app è gratuita
L'importanza della salute sessuale nel paziente oncologico
02-04-2024Un argomento ancora oggi difficile da trattare per personale sanitario e pazienti. Per le minoranze di genere le difficoltà sono ancora maggiori
Alcol e tumori del seno: un nesso poco conosciuto
28-03-2024Il rischio di tumore aumenta anche con poco alcol. L’Oms richiama l’attenzione delle donne europee
La resistenza agli antibiotici varia con sesso, età e nazione
20-03-2024Mappate le infezioni del sangue resistenti agli antibiotici in 29 Paesi europei: molte e inattese differenze in base a età, sesso e area di provenienza
Glioblastoma: il futuro è nelle Car-T?
18-03-2024Diversi studi indicano la possibilità di ridurre le dimensioni del tumore e controllare la malattia grazie all'utilizzo delle Car-T. L'inizio di una nuova era?
Sonno e cancro, un legame complesso
15-03-2024Affrontare i disturbi del sonno per i pazienti oncologici diventa cruciale per migliorare non solo la qualità di vita del paziente, ma anche l'efficacia dei trattamenti
Tumore del colon: diagnosticarlo con un esame del sangue?
14-03-2024Individuare il tumore con un prelievo di sangue è possibile ma la colonscopia rimane l'indagine più efficace per intercettare le forme precoci di malattia
Tumore del pancreas: migliorare l'efficacia delle terapie
12-03-2024Approvato anche in Italia l'utilizzo in seconda linea di Nal-IRI, farmaco con un'innovativa formulazione capace di estendere la sopravvivenza nelle forme metastatiche
Cancro della cervice uterina: prevenirlo con la vaccinazione
06-03-2024Il vaccino contro il Papilloma virus si conferma estremamente efficace nel prevenire i tumori alla cervice uterina. In uno studio scozzese registrati zero casi di malattia nelle donne vaccinate a 12 anni
Vaccino HPV: l'offerta in Italia regione per regione
04-03-2024La vaccinazione viene offerta gratuitamente a ragazze e ragazzi nel dodicesimo anno di vita ma è estesa anche in altre fasce di età e condizioni. Ecco la situazione in tutte le regioni d'Italia
"Cancer movies", ovvero come il cinema rappresenta i tumori giovanili
29-02-2024I film riescono a raccontare la realtà di una diagnosi di tumore giovanile? Ne abbiamo parlato con ex pazienti, familiari e specialisti
Melanoma: approvata la prima terapia cellulare con i TILs
19-02-2024I linfociti estratti dal tumore vengono moltiplicati in laboratorio e poi iniettati nel malato. Così è possibile controllare la malattia in quei pazienti che non rispondono all'immunoterapia
La richiesta di eutanasia cala dinanzi alle cure palliative
14-02-2024Un’indagine in 13 paesi dimostra che spesso la richiesta non è il diritto a morire, ma la fine della sofferenza. Il demografo Dalla Zuanna: «Bisogna investire nelle terapie contro il dolore»
Cancro e adolescenti: l'importanza dei clinical trial
13-02-2024Troppo grandi per essere considerati pazienti pediatrici, troppo piccoli per essere adulti. E così le sperimentazioni cliniche tendono ad escluderli. La situazione però sta migliorando. Un'analisi in occasione dell'International Childhood Cancer Day
Mio figlio ha un tumore: come dirglielo?
09-02-2024I consigli dell’esperto su come comunicare la malattia oncologica ai più piccoli e come gestirla al meglio
Quando il tumore cresce grazie anche al cervello
09-02-2024Diversi studi indicano la capacità delle cellule tumorali di "parlare" con i neuroni per poter crescere. Interrompere questo circuito potrebbe aiutare a migliorare le terapie anticancro
Sull’oblio oncologico non fermiamoci ora
08-02-2024Servono i decreti attuativi per rendere effettivo il diritto all’oblio per un milione di pazienti oncologici guariti in Italia. L’appello al Ministro della Salute
Perdita di peso involontaria: possibile spia di tumore?
07-02-2024La perdita di peso involontaria, ovvero quella non associata al cambio della dieta e all'esercizio fisico, potrebbe rivelare la presenza di una malattia oncologica nei mesi a venire
Tumori in aumento ma cresce anche la sopravvivenza
03-02-2024Il rapporto dell'OMS, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, scatta una fotografia del peso globale dei tumori: aumentano di numero ma si sopravvive sempre di più
World Cancer Day: quando è lo "status" sociale a fare la differenza
02-02-2024I determinanti socio-economici come il livello di istruzione giocano un ruolo importante sulla sopravvivenza alla malattia. Superare le disuguaglianze è l'imperativo della giornata mondiale che si celebra il 4 febbraio
Tumore del rene: l'immunoterapia riduce le recidive
01-02-2024Somministrato dopo l'intervento, pembrolizumab riduce il rischio che la malattia si ripresenti. I risultati presentati ad ASCO Genitourinary Cancers Symposium
Arsenico negli alimenti, ci sono rischi per la salute?
26-01-2024Rispetto alla valutazione del 2009 L'EFSA ha abbassato il valore di riferimento per la dose minima giornaliera potenzialmente nociva di arsenico negli alimenti. Scopriamo i rischi e la dose sicura
“Buona salute a tutti”: la storia di Jole e il suo tumore al seno
25-01-2024Jole Ricciardi, colpita da tumore al seno e da due recidive cerebrali, ha messo a frutto la sua passione scrivendo un libro dedicato alla prevenzione dei tumori, considerandolo “un regalo” della malattia