Tutti gli articoli:
Neuroscienze

Articoli trovati: 648


Curare l'ipertensione e il diabete fa bene anche alla mente

10-09-2019

Alcuni farmaci molto usati contro diabete, ipertensione, colesterolo alto rivelano un aspetto inedito: alleviano i sintomi di malattia mentale

Una persona su 4 rischia l'ictus nel mondo

21-08-2019

I dati di un'indagine globale: nell'arco della vita, dai 25 anni, il rischio medio di ictus è del 24%. Grande variabilità a seconda delle aree. La prevenzione può ribaltare le cifre

Se il cervello invecchia è anche per colpa dei chili di troppo

14-08-2019

Il sovrappeso e l'obesità accelerano la riduzione del volume cerebrale e dello spessore della corteccia. L'invecchiamento si può ritardare, anticipando la prevenzione

Ecco le cellule «Peter Pan» del cervello

08-08-2019

Scoperto un gruppo di neuroni che restano immaturi durante l’infanzia, poi evolvono rapidamente. Alcuni sopravvivono anche a 77 anni: un mezzo per mantenerci flessibili e creativi?

Malattie mentali: l'importanza di prendersi cura anche del corpo

06-08-2019

Chi ha una malattia mentale è spesso più esposto a patologie come diabete e problemi cardiovascolari. Fondamentale la prevenzione

Salute mentale e servizio pubblico: ecco il quadro italiano

08-07-2019

Dall’8 al 10 luglio la ministra della Salute Grillo riunisce gli operatori della psichiatria per migliorare il settore. Nel 2017 oltre 850.000 persone si sono rivolte ai servizi di salute mentale, 7.600 i Tso. Sotto osservazione la spesa per gli antidepressivi

Non solo Alzheimer: descritta un'altra forma di demenza chiamata Late

18-06-2019

Simile all’Alzheimer, ma dovuta a cause diverse: la Late colpisce una persona su 4 oltre gli 85 anni. Distinguere le forme di demenza porterà a terapie migliori

Anche la genetica nella predisposizione all'alcol

30-05-2019

La dipendenza da alcol può essere influenzata dall'attività dei nostri geni. I risultati di uno studio pubblicato su Nature Neuroscience

Arriva il primo anticorpo monoclonale che «previene» l'emicrania

10-05-2019

Il nuovo farmaco non agisce sul dolore, ma sulla causa dell'emicrania. Resta però il nodo dei costi: sarà rimborsabile entro la fine dell'anno

Infiammazione «trait d'union» tra mal di cuore e depressione

26-04-2019

Il nesso tra le due malattie è noto da tempo. Ora un ampio studio indica l’infiammazione come terreno condiviso. E la psichiatria va verso l’immunologia

Scoperto il recettore che può far «scatenare» l’Alzheimer

24-04-2019

All'origine della formazione della proteina beta-amiloide nel cervello dei malati di Alzheimer. La scoperta utile per lo sviluppo di nuovi farmaci?

Disturbi psicotici più frequenti se lo spinello è più «potente»

18-04-2019

La cannabis con maggiori quantità di tetraidrocannabinolo (Thc) può far crescere la diffusione di disturbi psicotici. Con pochi spinelli si altera il cervello degli adolescenti

Disturbi mentali: i ragazzi «perduti» sulla soglia dei 18 anni

15-04-2019

Cosa accade quando un ragazzo in cura per disturbi mentali deve passare in carico ai servizi per gli adulti? I dati di una ricerca europea. Ansia, depressione e comportamento alimentare fra i problemi più diffusi

Alcol: il danno cerebrale prosegue anche quando si smette di bere

09-04-2019

Gli effetti dell'alcol sul cervello si protraggono (almeno) fino a un mese e mezzo dopo aver bevuto l'ultimo bicchiere. L'emisfero destro e il lobo frontale le aree più colpite

Sclerosi multipla: la malattia non peggiora dopo la gravidanza

02-04-2019

La diagnosi di sclerosi multipla può far sorgere nella donna molte domande inerenti un'eventuale gravidanza. Un nuovo studio ridimensiona la portata delle recidive dopo il parto

Perdendo peso, passa pure il mal di testa

26-03-2019

Nelle persone che soffrono di emicrania e sono in sovrappeso, dimagrire riduce la cefalea e migliora la qualità della vita. L’effetto benefico riscontrabile a tutte le età

Come ridurre gli antidepressivi (senza conseguenze)?

22-03-2019

Le cure antidepressive vanno interrotte in maniera molto graduale. Il rischio, altrimenti, è quello di avvertire i sintomi dell'astinenza e rischiare una ricaduta più grave

Ictus e pressione arteriosa: medici a caccia di risposte

13-03-2019

In presenza di ictus i valori della pressione arteriosa sembrano influire sulle possibilità di guarire. Lo stato dell’arte nella ricerca

I 7 segnali della depressione maschile

27-02-2019

Negli uomini la depressione a volte è mascherata. Ecco come riconoscere i comportamenti tipici. Oltre alle terapie ci sono strategie utili da adottare

Così perdere il sonno ci espone al dolore

25-02-2019

La deprivazione del sonno amplifica la sensibilità al dolore e compromette l'azione degli "analgesici naturali" con cui il cervello protegge dalla sofferenza

Alzheimer e attività fisica: la chiave è l'irisina?

19-02-2019

L'irisina è prodotta dai muscoli durante l'attività fisica e potrebbe essere una delle ragioni per cui una vita attiva influisce sul rischio di Alzheimer

Sindrome bipolare: la diagnosi migliora con la risonanza magnetica?

31-01-2019

I pazienti bipolari spesso vengono presi «soltanto» per depressi (la mania può manifestarsi dopo molto tempo). Per la diagnosi si guarda alle variazioni dell'amigdala

Farmaci ansiolitici: come usarli e per quanto tempo?

14-01-2019

Le benzodiazepine sono usati come tranquillanti o ansiolitici. Alcuni dati sottolineano i rischi di un uso prolungato. I consigli dell'esperto: sono utili, purché usati nei tempi e nei modi opportuni

Osteoporosi e demenza: il legame è negli stili di vita

07-01-2019

I dati del più ampio studio europeo sull'argomento. Osteoporosi e demenza possono coesistere e condividono fattori rischio comuni. Parola d'ordine: muoversi

Come sopravvivere al 2019 senza (o con poco) stress

04-01-2019

Nella prima puntata del nuovo anno de «L'Ora della Salute» (6 gennaio, ore 12,50) si parlerà di stress, con i consigli degli esperti per non cadere nella «trappola»

Torna a inizio pagina