Articoli trovati: 788
Covid-19: oltre 1 paziente su 2 è a rischio malnutrizione
06-11-2020Il dato emerge da uno studio condotto all'ospedale San Raffaele di Milano e riguarda sia i pazienti ospedalizzati (soprattutto se in terapia intensiva) sia quelli curati a casa
Anche l'ambiente aiuta a prevenire l'obesità infantile
04-11-2020Stimolare un bambino con attività «slegate» dal consumo di cibo lo aiuta a sviluppare i sensi della fame e della sazietà. È il primo passo per tenere lontana l'obesità
Covid-19 e i rischi per la sicurezza alimentare nel mondo
14-10-2020La pandemia sta rendendo più difficile l'accesso al cibo da parte di chi vive nelle aree più povere del Pianeta. L'attualità del Nobel per la Pace 2020
Come cambia l'ambiente? Ce lo dirà anche un plantoide
12-10-2020Cosa può nascere dall'incontro fra la robotica e il mondo vegetale? Un plantoide. A presentarlo Barbara Mazzolai, ospite di «Science for Peace and Health»
La prevenzione corre per l'Italia: le ricette di Marco Bianchi
01-10-2020Le ricette di Marco Bianchi ispirate alla tradizione regionale e dedicate ai 14 Running Team Pink che in ottobre corrono in 14 città per la prevenzione dei tumori femminili e la ricerca scientifica
I consigli per mangiare bene durante le cure oncologiche
25-09-2020Le indicazioni per prevenire la nausea e combattere gli effetti collaterali della cure dal quaderno dedicato all'alimentazione durante le terapie oncologiche
Ubriacature più frequenti tra i ragazzi dopo la quarantena
22-09-2020Dai pronto soccorso di Trieste l’allarme per l'abuso di alcol da parte dei giovanissimi alla fine del lockdown. In un caso necessaria l'intubazione
Acque minerali: imparare a leggere le etichette
21-09-2020Residuo fisso, pH, durezza, temperatura, nitrati e nitrati: questi i parametri attraverso cui è possibile scegliere l'acqua più adatta a noi
Più fibre a tavola per evitare diabete, cancro e malattie cardiovascolari
09-09-2020Una dieta con il giusto apporto di fibre (25-30 grammi al giorno) protegge dal rischio di ammalarsi di cuore, di cancro e di diabete di tipo 2
«Ho il diabete: quali cibi posso mangiare e quali no?»
02-09-2020I consigli sugli alimenti da portare a tavola (e quelli da evitare) se si è diabetici dal manuale «Alimentazione e Salute»
Caffè: ecco quanto berne per trarre benefici per la salute
03-08-2020Con 4-5 tazzine di caffè al giorno, si riduce il rischio di insorgenza di diverse malattie croniche (tumori compresi). In gravidanza, invece, meglio fermarsi a 2
La celiachia può lasciare il segno anche sul cervello
29-07-2020Secondo uno studio inglese, i celiaci hanno un rischio più alto di sviluppare alterazioni della sostanza bianca. Possibili ripercussioni anche per la salute mentale
Dieta: i cambiamenti indotti dall'invecchiamento
28-07-2020L'avanzare degli anni modifica il nostro corpo e le abitudini alimentari. Cosa fare per non perdere il gusto di mangiare e mantenersi in salute
La qualità della dieta non (sempre) migliora con i cibi biologici
20-07-2020Secondo una ricerca sulle proprietà di 600 cibi, i valori nutrizionali di quelli biologici non differiscono poi tanto dagli stessi rilevati nei prodotti convenzionali
Perdita di peso e salute: la dieta mediterranea non ha «rivali»
09-07-2020Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche
Acqua... a catinelle: l'abc dell'idratazione d'estate
01-07-2020Come e perché idratarci? Quanta acqua ci serve? I consigli utili e le risorse della tavola estiva
Troppo zucchero aumenta i depositi di grasso dannosi
29-06-2020L'eccesso di zuccheri nella dieta è legato a un volume maggiore di grasso intorno a cuore e addome. Il rischio? Più diabete e malattie cardiovascolari
Il ruolo dei social network nei percorsi di educazione alimentare
22-06-2020I ragazzi modificano le proprie scelte anche in base alle immagini che «incrociano» in rete. E se il food porn tornasse utile per fare educazione alimentare?
Calcoli renali più «lontani» con la dieta mediterranea
15-06-2020Uno studio condotto su quasi 200mila persone evidenzia che chi segue una dieta mediterranea ha un rischio più basso di ammalarsi di nefrolitiasi
È vero che la birra fa produrre più latte?
10-06-2020L’alcol assunto dalla madre viene trasmesso attraverso il latte. Meglio dunque evitare, per evitare ripercussioni al fegato e al sistema nervoso
Andare a scuola aiuta anche a migliorare la dieta
05-06-2020Maggiori livelli di istruzione possono influenzare le scelte alimentari di ognuno di noi, al di là di quella che è la disponibilità economica
Dieta e stili di vita: come sono cambiati durante la quarantena
12-05-2020Quasi 1 italiano su 2 ha alleviato l'ansia con cibi ricchi di zuccheri. Poco alla volta, però, è stata riscoperta la dieta mediterranea
Educare i bambini a una dieta equilibrata «crea» adulti più sani
06-05-2020Un piano di counseling nutrizionale duraturo riduce i rischi per la salute cardiovascolare in età adulta. Uno studio finlandese conferma i (molteplici) vantaggi degli investimenti sulla prevenzione
Coronavirus: mangiare in maniera sana ai tempi dell'isolamento
23-03-2020Nessuna dieta protegge dal Coronavirus. Ecco però alcuni consigli utili per gestirsi durante l'isolamento, in una fase di quasi totale sedentarietà
Ictus cerebrale più lontano se a tavola primeggiano frutta e verdura
06-03-2020Ponendo a confronto le abitudini alimentari di quasi 420mila persone, si è visto che una dieta ricca di alimenti di origine vegetale protegge dal rischio di avere un ictus cerebrale