Dei cinquemila studi presentati al più grande congresso mondiale dell'oncologia (Asco), Italia occupa il quarto posto. Premiato Andrea Necchi per i progressi fatti nella lotta al cancro della vescica. Ecco le eccellenze dei nostri ricercatori
Chi l’ha detto che la ricerca scientifica in Italia non è competitiva a livello internazionale? Certo i problemi non mancano ma stando ai numeri presentati durante il congresso Asco (American Society of Clinical Oncology), il più importante meeting di oncologia clinica del mondo, l’Italia è uno dei paesi più all’avanguardia nella ricerca sul cancro. A dimostrarlo non sono solo i numeri ma anche i riconoscimenti ottenuti sul campo: quest’anno infatti, il premio “Conquer Cancer Foundation of ASCO Merit Award” è andato ad Andrea Necchi dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
I ricercatori della Fondazione Umberto Veronesi in marcia per difendere la scienza
IL PREMIO
Al ricercatore italiano va il merito di aver dimostrato l'efficacia di una molecola (pazopanib) nel trattamento del cancro alla vescica. Lo studio rappresenta il classico esempio di medicina personalizzata ed è importante poiché allo stato attuale non esistono molte strategie terapeutiche per questa malattia. Il farmaco in questione è in grado di inibire la formazione dei vasi sanguigni che aiutano il tumore a crescere. I ricercatori si sono accorti che andando a valutare i livelli di una molecola prodotta dal sistema immunitario, l'interleuchina 8, era possibile predire l'efficacia del farmaco. Un'indicazione fondamentale per orientare al meglio le cure.
MEDICINA DI PRECISIONE: QUALI I PROSSIMI PASSI NELLA LOTTA AI TUMORI?
I NUMERI
Entrando all’interno del palazzo che ospita il congresso Asco la prima impressione che si ha è quella di essere nel santuario della ricerca. Quest’anno ad assistere al convegno statunitense vi erano infatti più di 30 mila persone provenienti da ogni angolo della terra. Dei più di 5 mila studi presentati, l’Italia si è piazzata al quarto posto dopo Stati Uniti, Giappone e Francia. Un risultato importante che, sommato a quello che la vede quarta in classifica per impact factor in campo oncologico, ovvero la cartina tornasole della qualità delle ricerche prodotte, pone il nostro paese ai vertici nella ricerca contro il cancro.
ITALIANI ALL’ESTERO
Ma a dare lustro all’Italia non ci sono solo i ricercatori che operano strettamente all’interno del nostro paese. Gli italiani all’estero, spesso noti per essere “cervelli in fuga”, sono particolarmente ambiti da un paese come gli Stati Uniti. Uno di essi è Mauro Ferrari, responsabile della ricerca al Methodist Hospital Research Institute di Houston, uno dei centri di eccellenza nella ricerca nel campo della nanomedicina. Durante l’Asco lo scienziato italiano ha illustrato una nuova prospettiva di cura del cancro che si basa sull’utilizzo di nano-vettori in grado di veicolare il farmaco alle sole cellule tumorali. «I primi nanofarmaci - spiega Ferrari - risalgono a circa 20 anni fa, ma quelli che stiamo sperimentando sono farmaci con “nano-vettori” di ultima generazione: finora l'obiettivo era costruire vettori che trasportassero il farmaco solo alle cellule malate ed in quantità massiccia, dato che con la chemioterapia gran parte del farmaco si disperde prima di raggiungere la meta, e senza toccare le cellule sane al fine di evitare i forti effetti tossici. Ma per arrivare alle cellule 'bersaglio' il vettore deve superare indenne le tante barriere dell'organismo e del sistema immunitario. Da qui la nostra idea di costruire dei veri e propri “micro-missili multistadio”, con moduli che si sganciano nelle diverse fasi, superando un ostacolo per volta per arrivare, alla fine, alla cellula cancerosa». Al momento lo sviluppo di questa tecnologia sembrerebbe essere a buon punto. Come spiega Ferrari, «abbiamo verificato su topi di laboratorio che i nano-vettori trasportatori di farmaci arrivano ad eliminare le metastasi con un considerevole aumento della sopravvivenza». Un’ottima notizia in chiave terapeutica nella cura dei tumori nell’uomo.
Daniele Banfi
Giornalista professionista del Magazine di Fondazione Umberto Veronesi dal 2011. Laureato in Biologia presso l'Università Bicocca di Milano - con specializzazione in Genetica conseguita presso l'Università Diderot di Parigi - ha un master in Comunicazione della Scienza ottenuto presso l'Università La Sapienza di Roma. In questi anni ha seguito i principali congressi mondiali di medicina (ASCO, ESMO, EASL, AASLD, CROI, ESC, ADA, EASD, EHA). Tra le tante tematiche approfondite ha raccontato l’avvento dell’immunoterapia quale nuova modalità per la cura del cancro, la nascita dei nuovi antivirali contro il virus dell’epatite C, la rivoluzione dei trattamenti per l’ictus tramite la chirurgia endovascolare e la nascita delle nuove terapie a lunga durata d’azione per HIV. Dal 2020 ha inoltre contribuito al racconto della pandemia Covid-19 approfondendo in particolare l'iter che ha portato allo sviluppo dei vaccini a mRNA. Collabora con diverse testate nazionali.