Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Il miglior integratore per dimagrire? Non esiste

13-05-2021

Non esistono integratori «miracolosi» per perdere peso. Per combattere i chili di troppo, è più importante correggere la dieta e fare attività fisica

Melanoma: chi e come può usare i farmaci immunoterapici?

13-05-2021

L'immunoterapia può essere impiegata in tutti i pazienti con un melanoma in stadio avanzato non operabile. Tempi e modalità di somministrazione possono però variare

Covid-19: a cosa serve il vaccino negli adolescenti e nei bambini?

12-05-2021

Ridurre il rischio di sviluppare la malattia ed evitare di contagiare gli adulti. Con le vaccinazioni nei più piccoli il virus troverà sempre più difficoltà

Obesità: la dieta chetogenica per perdere i chili di troppo

11-05-2021

Una dieta chetogenica ipocalorica è efficace nel favorire la perdita di peso nelle persone obese. A patto però di seguire le indicazioni degli specialisti

Tumore del polmone: la riabilitazione polmonare dopo l'intervento

11-05-2021

Allenamento per gambe e braccia e ginnastica respiratoria: il «menù» per recuperare dopo l'intervento chirurgico per asportare un tumore del polmone

E171: cosa sapere sul biossido di titanio «bocciato» dall'Efsa

11-05-2021

Se accumulato in eccesso, il biossido di titanio (presente in prodotti da forno, zuppe, brodi, salse e creme salate da spalmare) potrebbe danneggiare il Dna

Una carta d’identità per il carcinoma ovarico sieroso di alto grado

10-05-2021

Il primo passo per sviluppare farmaci più efficaci contro il tumore ovarico è capirne le caratteristiche peculiari: la ricerca di Aisling Coughlan

Immunoterapia meno efficace se il tumore dà metastasi al fegato

10-05-2021

I risultati calano se si ricorre all'immunoterapia con un tumore già esteso al fegato. Combinare la radioterapia per una maggiore efficacia?

Chirurgia e medicina estetica, la «bellezza» che contribuisce al benessere dei malati

07-05-2021

Il benessere fisico non è il solo obbiettivo da raggiungere dopo la malattia. Quello sociale e mentale passa anche dall'affrontare il disagio dovuto a un inestetismo in seguito ad incidenti o traumi

Le sigarette elettroniche provocano il cancro?

07-05-2021

A causa della varietà dei prodotti e del poco tempo per cui sono stati studiati, è difficile stabilire gli effetti a lungo termine delle sigarette elettroniche sulla salute umana

Solitudine: come incide sul rischio di ammalarsi di tumore

07-05-2021

Una ricerca finlandese afferma che la vita solitaria costa ai maschi di età media un aumento del rischio di ammalarsi di cancro. Ma c’è anche chi dissente

Primi dati su una popolazione intera: vaccino Pfizer efficace al 95%

06-05-2021

Da Israele per la prima volta la misura reale di cosa accade in un paese con più del 70 per cento di copertura. I vaccini funzionano. Ora si tratta di farli avere a tutti

Il calo della voce può essere sintomo di un tumore del polmone?

05-05-2021

La crescita della massa può comprimere il nervo laringeo e alterare il timbro della voce. I sintomi variano in base alla localizzazione del tumore del polmone

Il latte materno è l'alimento ideale anche per la mente

05-05-2021

Un’indagine su 9.000 bambini mostra che il latte materno potrebbe migliorare le capacità cognitive. Con benefici che permangono nel tempo

Come far ripartire la ricerca clinica dopo la pandemia

04-05-2021

Gli esperti chiedono al Governo meno burocrazia e più risorse per far ripartire la ricerca che punta a individuare nuove soluzioni terapeutiche

Colpire le cellule staminali del melanoma uveale

04-05-2021

Le cellule staminali metastatiche potrebbero diventare un bersaglio per la cura del melanoma uveale: è quello che punta a verificare la ricerca di Sara Rezzola

Covid-19: la pandemia potrà finire grazie alla vaccinazione?

03-05-2021

La vaccinazione di massa può dare un colpo decisivo alla pandemia. Ma per ridurre i contagi occorre controllare le riaperture e ripristinare il tracciamento

Da Internet un grande aiuto per gli anziani durante il lockdown

03-05-2021

Uno studio inglese mostra che le persone (55-75 anni) che hanno usato spesso la rete per comunicare con parenti e amici hanno preservato la loro salute mentale

Come gestire una diagnosi di cancro sul luogo di lavoro?

03-05-2021

Non è raro che una persona ammalata di cancro subisca discriminazioni sul posto di lavoro. I più fragili sono i liberi professionisti. I consigli per far valere i propri diritti

Ansia e depressione frequenti in chi soffre di una «MICI»

29-04-2021

L'ansia (in 1 caso su 3) e la depressione (1 su 4) sono frequenti «compagne di viaggio» per chi ha la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa

Il dolore delle donne è ancora sottostimato

28-04-2021

L'idea che l'uomo tolleri il dolore meglio delle donne è ancora diffusa. Ma si tratta soltanto di un pregiudizio di genere, che può influire sulle cure

«C'è un farmaco che potrebbe aiutarmi a smettere di fumare?»

28-04-2021

Oltre alla nicotina farmaceutica, esistono tre farmaci (vareniclina, bupropione, citisina) che possono essere assunti per smettere di fumare

Covid-19: la risposta immunitaria varia con i sintomi della malattia

27-04-2021

La reazione del sistema immunitario all'infezione da Sars-CoV-2 varia tra le categorie di pazienti. Questo potrebbe spiegare il decorso diverso di Covid-19

Mascherine e distanziamento: come comportarsi se si è vaccinati

27-04-2021

Le nuove indicazioni europee per l'uso delle mascherine e il rispetto del distanziamento sociale stilate sulla base del completamento della vaccinazione contro Covid-19

Vaccini per Covid-19: efficaci e prevengono il contagio

26-04-2021

I dati provenienti dall'Inghilterra, dove si vaccina con Pfizer-BioNTech e AstraZeneca confermano la doppia efficacia. Si evita la malattia e si prevengono i contagi

Torna a inizio pagina