Articoli trovati: 6201
Il promemoria per chi porta il pacemaker
01-08-2012Ecco i consigli indispensabili per chi ha il dispositivo cardiaco per godersi una bella vacanza sia al mare sia in montagna
Se il paziente è anziano lo si cura di meno
30-07-2012Ogni anno 150mila anziani hanno un infarto e circa 6 milioni soffrono di malattie cardiovascolari. Ma oltre il 50 per cento non riceve terapie adeguate per discriminazione legata all'età. Così è nata la Società di Cardiologia Geriatrica
Ecco la Carta del Paziente che cura al meglio la fibrillazione atriale
30-07-2012Un documento redatto da oltre 40 società scientifiche e associazioni di pazienti. La patologia tocca un milione di italiani e porta rischi ancora sottovalutati, come l'ictus. Ora medici e malati chiedono più attenzione
Cinque grammi di sale in più danneggiano il cuore
30-07-2012Lo rivela uno studio condotto dall’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con il Centro Collaborativo OMS dell’Università di Warwick, confermando anche l’effetto protettivo del potassio
Cioccolato dolce protettore del cuore
30-07-2012Non è certo un farmaco e va mangiato con moderazione, ma gioca un ruolo a favore del cuore. I consigli ai consumatori: come scegliere il cioccolato
Se il medico non è un bravo paziente
30-07-2012Un’indagine ha rilevato che anche i medici se ipertesi non seguono da bravi pazienti le cure. Perciò è utile ricordare come e quando fare la misurazione della pressione
Quando consultare l'andrologo
30-07-2012L’abolizione della visita di leva ha cancellato l’unico controllo medico dello sviluppo genitale maschile con pesanti ripercussioni sul calo della natalità italiana e di diverse patologie sessuali
Il fitwalking e i centri che lo prescrivono
30-07-2012I volti e le storie dei nostri ricercatori
30-07-2012Non esiste futuro senza ricerca. Le esperienze dirette dei ricercatori sono la più importante testimonianza della funzione che svolge la Fondazione Umberto Veronesi
Le spiagge più adatte ai bambini
30-07-2012Il mare presenta condizioni climatiche più critiche per i bambini e per questo la scelta della località va effettuata con maggiori attenzioni. Per questo i pediatri della Società italiana di pediatria preventiva e sociale hanno stilato una graduatoria delle spiagge italiane
Come insegnare ai bambini a non cadere nel rischio droga e alcol
30-07-2012La prevenzione contro le dipendenze si instilla già dai 4 ai 13 anni. E' stato studiato dagli psichiatri un affascinante metodo di educazione-allenamento che mette in primo piano l'esaltazione del piacere e della gioia. Eccellenti i risultati raggiunti
Tappa 20: Clades Val di Sole - Passo dello Stelvio Ha solo 30 anni la scienza della mente
30-07-2012Per cinquemila anni si sapeva poco o niente di come è fatto il cervello, come funziona la memoria, perché si sogna. Poi le neuroscienza hanno spalancato un mondo affascinante
Addio fumo? Solo se m'aiuti
30-07-2012Un'indagine online della Fondazione Veronesi sull'abbandono delle sigarette. Il 58% confessa: troppo poca volontà. Per le donne spesso una bionda vuol dire rilassarsi.
Colpi di calore: come riconoscerli, come affrontarli
30-07-2012Riconoscere tempestivamente un colpo di calore e saper come agire. Fondamentale è agire subito per evitare guai seri. Ecco qualche consiglio
Così si curano i traumi della guerra che sconvolgono la mente dei reduci
30-07-2012Un Osservatorio a Siena per le vittime del terrorismo e per i soldati in Afghanistan, ma anche per i “malati di terremoto”e altre catastrofi. I contorni di un danno psichiatrico poco conosciuto
I bimbi che russano a rischio di iperattività
30-07-2012Una ricerca Usa ha mostrato che i piccoli che dormono respirando con la bocca presentano un aumento di disturbi d’ansia in età scolare. Liborio Parrino, specialista del sonno aggiunge: «Anche la crescita in altezza può venire frenata per colpa delle tonsille»
Il decalogo degli esperti contro il gran caldo
30-07-2012Ecco le dieci regole raccomandate dal Ministero della salute per superare i molti rischi provocati dall’ondata di caldo africano
La balbuzie? E’ un segno di intelligenza
30-07-2012Chi “balbetta” mostra in genere una particolare intelligenza e sensibilità. Il disturbo compare nell’85% dei casi tra i 18 e i 42 mesi e colpisce quattro volte di più i maschi delle femmine
In caso di trauma cranico per i bambini è indispensabile la tac
30-07-2012E’ il mezzo diagnostico più sicuro e non serve un particolare esame del sangue, come invece sostiene una teoria francese
Giro d'Italia 2012: correre con la scienza
30-07-2012Fondazione Umberto Veronesi e Giro d'Italia: un binomio vincente che per il secondo anno si consolida per sostenere la ricerca
L’esame neonatale contro la sordità congenita
30-07-2012Almeno un bimbo su mille viene al mondo nel silenzio e il suo destino dipende anche da una diagnosi tempestiva. Lo screening neonatale, unico strumento utile, in Italia copre il 60% dei neonati
Come i bambini possono dare un calcio al diabete
30-07-2012Quello di tipo 1 è in preoccupante aumento, soprattutto e inspiegabilmente in Sardegna. Ma si moltiplicano le iniziative a favore dei piccoli diabetici, come molti libretti e linee guida e perfino un torneo di calcio
PREVENZIONELe regole d'oro per vivere in salute
30-07-2012Arriva in edicola il volume di Umberto Veronesi dedicato alla prevenzione a 12,90 euro più il prezzo di Corriere o Gazzetta
Perché la vaccinazione anti-morbillo è indispensabile
30-07-2012Torna d’attualità in questo periodo dell’anno se proteggersi o meno contro un rischio di malattie pericolose. Unanime il parere favorevole dei pediatri
ALEX ZANARDI Io ce l'ho fatta
30-07-2012Alex Zanardi che presenta in tv a ogni tappa del Giro d'Italia "Correre con la scienza", ha saputo reagire con coraggio ammirevole alla tragedia che lo privò delle gambe. E ora aiuta gli altri bambini sfortunati