Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6206


Celiachia: ecco il nuovo test per diagnosticarla in anticipo

18-06-2013

Celiachia: le immunoglobuline sarebbero responsabili dell'aumentata permeabilità intestinale al glutine

Hiv: migliora l'aspettativa di vita in Italia

18-06-2013

Sempre più frequentemente la trasmissione è causata da rapporti sessuali non protetti. Importanti innovazioni sul fronte della cura con la terapia antiretrovirale. Allo studio nuove strategie farmacologiche

Se hai fatto attività fisica da giovane rischi meno tumori da vecchio

18-06-2013

Anche a distanza di anni gli uomini più in forma sono meno soggetti a sviluppare un cancro e hanno più possibilità di sopravvivere. Lo dimostra uno studio americano presentato all'ASCO di Chicago

Nel nostro cervello le bugie hanno le gambe corte

18-06-2013

Ricercatori italiani hanno individuato le aree cerebrali che si attivano quando si mente. Con l’imaging neurale si registra un segnale bioelettrico in grado di smascherare il bugiardo e attendibile anche in caso di stress emotivo

La bocca degli italiani non profuma

14-06-2013

Scarsa igiene orale, cattiva alimentazione e poca attenzione alla prevenzione sono i fattori scatenanti di alitosi e carie, in crescita fra gli italiani. Ecco dagli esperti i consigli alimentari per prevenire queste problematiche, facilmente evitabili

Le donazioni di sangue nel mondo

14-06-2013

Il 14 giugno l'Organizzazione Mondiale della Sanità celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Perché donare sangue fa bene alla salute

14-06-2013

Pochi sanno che al donatore vengono garantiti ogni anno una serie di controlli e test gratuiti con particolare attenzione a colesterolo, glicemia e trigliceridi

Perché è importante il sangue extracomunitario

14-06-2013

Non tutto il sangue è uguale e quello di etnie diverse dalla nostra non sempre è compatibile. Perciò è necessario che i cittadini stranieri che vivono stabilmente in Italia siano generosi nella donazione di sangue

Sangue: ogni donazione salva tre persone

14-06-2013

Per questo l’Oms celebra la giornata mondiale. Da una sacca si ricavano globuli rossi, plasma e piastrine per altrettanti pazienti. Italiani autosufficienti grazie a 1,7 milioni di donatori e alla compensazione fra Regioni, ma servono nuove leve

Come rimuovere un tatuaggio?

13-06-2013

Risponde il Prof. Leonardo Celleno, Direttore del Centro di Ricerche Cosmetologiche dell’Università Cattolica di Roma

Cyberbullismo: Telefono Azzurro si adegua ai nuovi modi di comunicare

12-06-2013

Per raggiungere il proprio obiettivo di tutela dei minori, Telefono Azzurro ha attivato diversi progetti di ascolto, intervento e prevenzione

Cyberbullismo: l'aiuto viene dal web

12-06-2013

Chi è vittima si sente isolato e impotente. Nascono i nuovi servizi social di Telefono Azzurro per intercettare il disagio

Il papilloma virus si trasmette anche per via orale

12-06-2013

E’ un rischio che pochi ricordano ed è un segno della scarsa educazione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Il ruolo fondamentale del vaccino

Se si mangia di sera si ingrassa di più

11-06-2013

Il ritmo circadiano che regola la fame è attivo a cena. Uno studio americano ha messo in rilievo anche il ruolo della luce artificiale nell' aumentare i morsi della fame. Il fenomeno del food craving: i neuroni cerebrali che rilasciano le endorfine sono stimolati ad accrescere il bisogno di mangiare

L'abbronzatura artificiale non protegge dalle scottature solari

11-06-2013

Le radiazioni Uva delle lampade non stimolano la produzione di melanina "profonda". L’esperto: «Prepararsi all’estate con esposizioni graduali al sole, schermi protettivi e buon senso

Per la spina bifida dei bambini le cure degli adulti

10-06-2013

Alla Città della Salute e della Scienza di Torino primo centro integrato per accompagnare i bambini con spina bifida dal dottore dei grandi

Dove e perché nasce la gelosia

10-06-2013

Nella sua forma delirante è una malattia, spesso alla base di stalking, omicidi e suicidi. A Pisa hanno individuato la zona cerebrale coinvolta. Inoltre si sa che è un eccesso di dopamina a originarla. I tre tipi di questo sentimento: reattivo, ossessiva e delirante

Non addormentarsi con il tablet se si porta un pacemaker

07-06-2013

Portatili e smartphone sono fonti di onde magnetiche che possono interferire con i dispositivi impiantabili per cardiopatici e aritmici, senza però comprometterli in modo permanente. La precauzione: di tenerli ad almeno 20 centimetri di distanza

Disfagia: così il boccone diventa facile da ingoiare

07-06-2013

La difficoltà a deglutire (disfagia) va trattata da una equipe multidisciplinare per assumere una posizione corretta, evitare malnutrizione, impostare una dieta adeguata alla patologia di base. Dagli esperti alcune raccomandazioni generali importanti

Questa la dieta per combattere l'allergia ai pollini

07-06-2013

Per una reazione crociata, alcuni alimenti allergenicamente simili alla pianta incriminata, possono scatenare o acutizzare la sintomatologia. Dagli esperti i consigli sui cibi da non mettere in tavola

Questa la dieta che salva il cuore

07-06-2013

Alimenti a basso contenuto calorico e di sale, cotture semplici e naturali. Niente fumo e attività fisica moderata anche dopo un evento cardiaco. Questi i consigli degli esperti per pervenire le malattie cardiovascolari

La dieta povera che tiene puliti i reni

07-06-2013

In presenza di malattia i reni perdono la capacità di filtrare le scorie e i sali minerali in eccesso. Importante è impostare una dieta con poche proteine e poco sodio

La prima cura della gastrite: 5 pasti e masticazione lenta

07-06-2013

Non esistono importanti restrizioni alimentari o una dieta ad hoc contro questo disturbo. Fondamentale è riconoscere i cibi che causano o aumentano i disturbi. Porzioni piccole e frazionate nell'arco della giornata

La dieta amara che salva cuore, fegato e pancreas

07-06-2013

Dieta per cuore, fegato e pancreas: i trigliceridi, insieme al colesterolo, aumentano i rischi. Attenzione a zuccheri, grassi saturi e alcolici

La dieta che promuove l'allattamento

07-06-2013

Allattare al seno è salutare per mamma e bambino. Ma quali sono le indicazioni nutrizionali per garantire del buon latte al neonato?

Torna a inizio pagina