Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


I cinque campanelli d’allarme dell’ictus cerebrale

29-10-2014

Alcune semplici regole per riconoscere un ictus in arrivo. La metà delle persone colpite sono donne. Ecco come ridurre i rischi

Ictus: si celebra la giornata mondiale

29-10-2014

Come prevenirlo? Quali i fattori di rischio? Come si cura? Le risposte nel nostro speciale

Come gustare i funghi senza rischi inutili

29-10-2014

Con la stagione della raccolta sono in aumento i casi di avvelenamento. Molte delle vittime sono bambini. Dagli esperti l’appello a una maggiore attenzione. I consigli da seguire

Quel dolore che colpisce le donne

28-10-2014

Valentina Vacca, sostenuta dalla delegazione di Roma, studia il dolore neuropatico, una forma di infiammazione cronica del sistema nervoso periferico di cui soffre soprattutto il genere femminile

È vero che mangiare riso la sera favorisce il sonno?

28-10-2014

Ho sentito dire che il riso fa dormire bene se consumato alla sera. È proprio vero? Alice F, Macugnaga

Si può combattere l'influenza anche a tavola?

27-10-2014

Lucia chiede se le scelte alimentari possano migliorare le difese contro l'influenza e le malattie da raffreddamento

Il TG della Fondazione Veronesi

27-10-2014

Terza puntata: Influenza in arrivo. Riprendere a camminare con le staminali. Ebola: l'epidemia sui social media

Marco Bianchi consiglia: Bruschetta di Halloween

25-10-2014

Zucca, pinoli e capperi per un aperitivo fra amici. Tanto gusto, carotenoidi, fibre e un pieno di ferro, calcio e potassio

Poco iodio: tiroide a rischio effetti collaterali per mamme e bambini

24-10-2014

L'alimentazione è la miglior terapia per tenere l'organo in salute. Via libera per tutti al sale iodato. Ma lo usano ancora in pochi

Estendere il vaccino anti-HPV anche ai maschi? Gli esperti dicono sì

24-10-2014

Società scientifiche e istituzioni auspicano che la profilassi contro il papillomavirus, ora offerta alle ragazze, sia introdotta anche per i coetanei maschi. Puglia e Veneto pronte a includere anche i dodicenni

Se il neonato è sano è merito anche del papà

23-10-2014

Gli stili di vita del genitore determinano la salute dei nascituri. Ma tanti uomini, ignari, compiono mosse sbagliate prima del concepimento

Alzheimer: bloccare le microvescicole per fermare la malattia

22-10-2014

Uno studio tutto italiano, finanziato da Fondazione Veronesi, apre interessanti prospettive per la malattia. L'intervista a Claudia Verderio

Un sensore dei danni al Dna può far "suicidare" le cellule tumorali?

21-10-2014

Audrey Laurent è una giovane ricercatrice francese che studia le analogie nella risposta ai danni all'informazione genetica tra cellule embrionali e cellule tumorali

I fibromi dell'utero vanno sempre operati?

21-10-2014

Ogni caso va quindi valutato a sé, con uno specialista, in relazione non soltanto alle condizioni cliniche della paziente

Il TG della Fondazione Veronesi

20-10-2014

Il nuovo Codice Europeo contro il Cancro, a che punto siamo con l'AIDS, la ricerca al lavoro contro l'Alzheimer

AIDS: guarirla no, fermarla sì. Anche con l’informazione

20-10-2014

Sospese le cure il virus HIV, causa dell'AIDS, ritorna. La storia di Mississippi Baby. Gli straordinari progressi nella cura della malattia

Marco Bianchi consiglia: focaccia alle cipolle e porri

19-10-2014

Una proposta gustosissima e salutare per un antipasto o per una cena fra amici

Le 12 regole del nuovo codice europeo anti-tumore

19-10-2014

E' la quarta edizione del Codice Europeo Contro il Cancro. No a fumo, alcol, sedentarietà e sovrappeso.Alle donne si raccomanda di allattare quando possibile e limitare il ricorso agli ormoni in menopausa

Codice europeo contro il cancro 2014

19-10-2014

Le 12 raccomandazioni dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro

La bibita calorica fa meno gola se sai quanti passi ti costa

19-10-2014

Conoscere lo sforzo necessario a smaltire l’energia introdotta può correggere le scelte alimentari. I risultati di uno studio su adolescenti americani

Ebola: l'emergenza è senza confini

17-10-2014

Video intervista a Saverio Bellizzi, epidemiologo di Medici Senza Frontiere. «Serve più impegno per curare le malattie della povertà»

Il congelamento degli ovociti è una soluzione per il calo delle nascite?

17-10-2014

Alla proposta lanciata da alcuni esperti, fa seguito la decisione assunta da Apple e Facebook. È giusto offrire le tecniche di crioconservazione alle donne che cercano i figli tardi? Il parere di due esperte: Eleonora Porcu e Maria Elisabetta Coccia

Maria Elisabetta Coccia: «Non c'è rimedio più efficace per evitare il declino della fertilità»

17-10-2014

La specialista, responsabile del centro di procreazione medicalmente assistita del policlinico Careggi di Firenze, si mostra concorde alla proposta

Elenora Porcu: «Non si può medicalizzare una gravidanza»

17-10-2014

La specialista, responsabilità del centro sterilità e procreazione medica assistita del policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, si mostra poco propensa alla proposta

Attacco alla nicotina: se due farmaci sono meglio di uno

16-10-2014

Nuove ricerche hanno dimostrato che la doppia terapia per liberare dal fumo ha maggior successo. Il test per misurare il grado di dipendenza da nicotina

Torna a inizio pagina