Articoli trovati: 1138
L’esercizio fisico alleato delle terapie contro il tumore del seno
10-04-2015Lo sport migliora la vascolarizzazione e permette alle cure di agire più efficacemente. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of National Cancer Institute
Così lo sport allontana i tumori al polmone e al colon
08-04-2015Le conferme dei benefici da uno studio condotto su quasi 140mila uomini. Per star bene basta muoversi mezz’ora al giorno (quattro volte a settimana)
Il tumore dell’esofago si previene anche a tavola
01-04-2015L'innalzamento dei tassi di obesità infantile potrebbe provocare una diffusione della malattia. Il consiglio degli esperti: più frutta e verdura, meno carne rossa
Nuovi dati: i noduli della tiroide fanno meno paura
30-03-2015Uno studio italiano ritrae un quadro confortante: i noduli tiroidei che degenerano in tumore maligno sono pochissimi, anche fra quelli che aumentano di volume
Glioblastoma, immunoterapia più efficace con l’antitetanica
25-03-2015La vaccinazione potenzia la risposta dei linfociti contro la malattia. Il bersaglio è il citomegalovirus, di norma innocuo ma spesso presente nel tessuto tumorale
Biopsia della prostata, oggi si fa in 3D
17-03-2015Con l’ausilio della risonanza magnetica, l’esame è più accurato e meno invasivo. Così si può scegliere subito come curare il tumore
Midollo osseo: servono nuovi donatori per salvare migliaia di vite
11-03-2015La mappa dei trapianti di staminali fa registrare disparità tra i diversi Paesi. L’appello degli esperti: per chi ha tumori del sangue o linfomi spesso non c’è alternativa
Con la dieta vegetariana tieni lontano il cancro del colon
10-03-2015Studio su Jama: un’alimentazione priva di carne contribuisce ad abbassare il rischio di tumore del 21%. La percentuale aumenta in alcuni particolari casi
Tumore al seno, la ricostruzione è possibile anche oltre i settant’anni
02-03-2015La ricostruzione, fa ormai parte dell’intervento per rimuovere il tumore al seno. La ricostruzione tiene in considerazione la tipologia di intervento. I veri ostacoli sono fumo, obesità, diabete o radioterapie
Ecco perché lo sport fa bene ai giovani malati di tumore
27-02-2015Diverse ricerche ne evidenziano i benefici, per il corpo e per la mente. Ma in Italia c’è una sola struttura che ha una palestra ricreativa dedicata ai piccoli pazienti
Un’alterazione genetica temporanea legata al tumore del colon
24-02-2015Anche un’anomalia limitata nel tempo potrebbe sollecitare lo sviluppo di cellule tumorali nell’intestino. La scoperta è di un team del Consiglio Nazionale delle Ricerche e di importanti istituti di ricerca italiani
Glioblastoma: una speranza chiamata immunoterapia
19-02-2015Al via uno studio per valutare gli effetti di una cura che stimola il sistema immunitario a combattere il tumore. L'obbiettivo è quello di ripetere i risultati straordinari del melanoma
I segni che il tumore lascia anche sui “guariti”
17-02-2015Dopo una diagnosi di tumore non si torna più come prima. Studi specifici sul “disordine” psico-fisico che resta. Ora che si moltiplicano i "lungosopravviventi”, l’idea di una nuova materia: l’oncologia riabilitativa
Venti ragazzi raccontano il tumore in musica
13-02-2015Il Progetto giovani dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano dà vita a due iniziative uniche nel loro genere. Una canzone e un lavoro scientifico internazionale
Tumore della prostata, una nuova arma dal testosterone?
10-02-2015L’ipotesi arriva da uno studio statunitense: l’ormone potrebbe rappresentare un antidoto per i pazienti colpiti dalle forme avanzate della malattia
Contro i tumori, la prevenzione possibile
04-02-2015In occasione della Giornata mondiale contro il Cancro, gli esperti ricordano che ciascuno di noi può fare molto per allontanare il rischio di malattia. In Italia oltre 120mila casi evitabili solo nel 2014
Il tumore al polmone prima causa di morte per cancro fra le donne europee
02-02-2015Le stime, pubblicate da Annals of Oncology, prevedono il sorpasso nel 2015. Stili di vita e terapie per il seno sempre più mirate alla base del fenomeno
La ricerca al lavoro contro le malattie dei mitocondri
30-01-2015Sono patologie rare, severe e complesse. Colpiscono muscoli, occhi, sistema nervoso e cuore soprattutto in bambini e adolescenti. Un progetto di eccellenza, coordinato dall’Università di Bologna, per formare nuovi ricercatori
Amianto, quelle bonifiche quasi impossibili
30-01-2015Resta ancora alto (1800 nel 2014) il numero delle diagnosi di mesotelioma a 23 anni dal divieto di utilizzo dell'amianto. Il picco della malattia è atteso nel 2020
Tumori: cosa ne sanno e cosa pensano gli adolescenti italiani?
28-01-2015I dati di un’indagine della Fondazione Veronesi per sondare punti di forza e fragilità dei ragazzi. La campagna web #fattivedere per invitare a non nascondersi
I tumori che colpiscono i giovanissimi
28-01-2015Videointervista con Andrea Ferrari, oncologo pediatra coordinatore del Progetto Giovani all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
L’assistenza psicologica che manca dopo la diagnosi di tumore al seno
27-01-2015È la prima necessità avvertita dalla donna, spesso carente negli ospedali per scarsità di tempo e formazione. I risultati di una campagna condotta in otto paesi europei
Non solo il corpo. Va curata anche la psiche dei malati di tumore
20-01-2015Tre quarti dei pazienti con un tumore colpiti da depressione non vengono seguiti da esperti. Diversi studi dimostrano i vantaggi terapeutici ed economici dell’assistenza psiconcologica
Tumori e “caso”: «Errato sminuire il ruolo di stili di vita e ambiente»
19-01-2015Lo Iarc ridimensiona i risultati dello studio apparso su “Science”. «Ricerca e prevenzione al primo posto, soprattutto nei Paesi più poveri»
La vita normale degli ex-bambini colpiti da retinoblastoma
13-01-2015Diagnosticato in età pediatrica, il tumore non preclude la possibilità di lavorare e costruirsi una famiglia. Scarseggia però l’assistenza, a partire dalla scuola