Articoli trovati: 917
I malati reumatici rischiano di essere penalizzati dal Coronavirus
15-04-2020Continuità delle cure a rischio per sei milioni di malati reumatici, a causa della «condivisione» di alcuni farmaci con i pazienti affetti da Covid-19
Test sierologici per coronavirus: cosa sono e a cosa servono
10-04-2020La ricerca degli anticorpi con i test sierologici è utile per capire chi realmente è entrato in contatto con il coronavirus, premessa per poter pianificare le prossime fasi
Quali virus sono pericolosi se contratti in gravidanza?
10-04-2020Alcune infezioni, se contratte in gravidanza, possono compromettere la salute fetale. È il caso del citomegalovirus e del virus che provoca la rosolia
Zoonosi: perché alcuni virus «saltano» dagli animali all'uomo?
09-04-2020Le zoonosi sono determinate dal salto di specie («spillover») di virus, batter e parassiti. Si tratta di un fenomeno vecchio di millenni, accentuato però da alcune abitudini moderne
Malattia di Crohn e Coronavirus: cosa fare con la terapia immunosoppressiva?
07-04-2020Alcuni farmaci per la cura della malattia di Crohn e della rettocolite ulcerosa sopprimono la risposta immunitaria. Come comportarsi durante l'epidemia di Coronavirus?
Coronavirus, mascherine e guanti: istruzioni per un uso corretto
06-04-2020Fra obblighi e indicazioni in ordine sparso, le persone hanno bisogno di sapere come usare correttamente mascherine e guanti per ridurre davvero il rischio di contagio da nuovo Coronavirus
Coronavirus: l'importanza del contact-tracing digitale
06-04-2020Nella lotta al coronavirus il tempo è tutto. Isolare i positivi, tracciare e testare i contatti stretti è di fondamentale importanza per interrompere la corsa del virus. La tecnologia può velocizzare questo percorso
Chi è il paziente guarito da Covid-19: domande e risposte
02-04-2020Sono oltre 16mila gli italiani che hanno superato l'infezione da Coronavirus. Quando si è considerati guariti? Quali prospettive per i test anticorpali?
Coronavirus: cosa ci aspetta nei prossimi mesi
01-04-2020Le misure di contenimento cominciano a fare effetto. Ora è necessario preparare il dopo. App, test mirati, isolamento e vaccino antinfluenzale per evitare una nuova ondata e il caos negli ospedali
Covid-19: come si sperimentano e si approvano i nuovi farmaci?
31-03-2020Ecco perché dovremmo ignorare molte delle notizie che riceviamo su Covid-19 e farmaci miracolosi: la scienza ha i suoi tempi, che i ricercatori di tutto il mondo tentano di accorciare. Ma ci sono regole da seguire, vi spieghiamo quali
HIV: da una compressa al giorno ad un'iniezione al mese
30-03-2020Farmaci per l'HIV sempre più efficaci e a lunga durata d'azione. Grazie alle nuove formulazioni sarà possibile effettuare la somministrazione una sola volta al mese
Coronavirus: no, non è stato creato a tavolino in laboratorio
26-03-2020Il coronavirus che ha generato l'attuale pandemia non è frutto di esperimenti di laboratorio. Ce lo spiega Carlo Alberto Redi
Coronavirus: le lenti a contatto possono essere veicolo di contagio?
26-03-2020Il Coronavirus può entrare nel nostro organismo anche attraverso le congiuntive. Per questo sarebbe meglio evitare le lenti a contatto. O, se indispensabili, sceglierle usa e getta
Coronavirus: i farmaci si chiamano tecnologia e organizzazione
24-03-2020Individuare, testare ed isolare i positivi. Spezzare la catena di contagio è più semplice quando si utilizza la tecnologia. Cina, Corea del Sud e Singapore sono gli esempi che l'Europa deve seguire
Essere vaccinati per lo pneumococco protegge dal Coronavirus?
23-03-2020La vaccinazione antipneumococcica protegge soltanto dalle polmoniti batteriche. Chi si è vaccinato deve comunque rispettare le indicazioni per prevenire il contagio dal Coronavirus
Coronavirus e vaccino: le sperimentazioni in corso
20-03-2020La corsa alla ricerca e produzione di un vaccino contro Sars-Cov-2 è iniziata. Un anno almeno per averlo disponibile
Coronavirus: consigli per gestire lo stress durante la quarantena
17-03-2020Lunghi periodi di quarantena possono determinare un aumento dei casi di ansia, paura (del contagio) e disturbo post-traumatico da stress. I consigli per venirne fuori senza conseguenze
Coronavirus: testare, isolare, tracciare. L'OMS indica la via
17-03-2020Il contrasto al coronavirus passa dalle misure di distanziamento sociale. Ma per spezzare la catena di contagio è fondamentale individuare tutti i casi, isolarli e tracciarne i contatti
Coronavirus: porte e finestre aperte riducono il rischio di contagio?
16-03-2020L'indicazione è quella di far arieggiare la casa almeno tre volte all'ora (almeno 12 se nella stanza è isolato un malato Covid-19). Inutile il lavaggio delle strade
Coronavirus: rischi invariati per chi ha rimosso le tonsille
16-03-2020Giovanni De Vincentiis risponde a un lettore preoccupato per una possibile suscettibilità all'infezione da Coronavirus dopo la rimozione delle tonsille
Coronavirus: diversi i farmaci in sperimentazione
13-03-2020Studi preliminari indicano che alcune molecole potrebbero avere effetto contro il coronavirus. Al via le sperimentazioni anche in Italia
Coronavirus: tumore al seno, cosa fare con la terapia ormonale?
13-03-2020L'ormonoterapia rimane imprescindibile per ridurre il rischio di recidiva di un tumore al seno. Il Coronavirus non deve cambiare le modalità di assunzione della terapia ormonale
Cinque lezioni dall'emergenza Coronavirus
12-03-2020Le malattie infettive sono ancora uno dei grandi rischi per la salute globale. Cosa possiamo imparare dall'epidemia di nuovo Coronavirus? L'editoriale di Paolo Veronesi
Coronavirus: misure di distanziamento sociale per tutta Italia
10-03-2020L'epidemia di coronavirus sta mettendo in ginocchio gli ospedali della Lombardia. Imparare da chi ci è passato la strada per rallentare la diffusione del virus. Il Governo vara misure restrittive in tutta Italia
Donazioni e trapianti: indicazioni utili ai tempi del Coronavirus
09-03-2020Controlli estesi a tutti i potenziali donatori per escludere il «contatto» con il Coronavirus. Maggiori cautele per i trapiantati, a rischio in caso di infezione