Articoli trovati: 210
Ictus e infarti: rischi più alti se si usano le sigarette elettroniche
06-02-2019Uno studio statunitense conferma i rischi per il cuore e per il cervello che maturano se si usano le sigarette elettroniche. In dubbio anche l'efficacia per smettere di fumare
Fumo: in 5 punti il manifesto degli esperti per frenare l’epidemia
06-12-2018Aumentare il prezzo delle sigarette, rimborsare le terapie per smettere di fumare e sostenere la ricerca scientifica indipendente. Sono fra le cinque richieste alle istituzioni nel documento presentato in un incontro al Parlamento europeo di Bruxelles
Fumo e donne: anche il tabacco fra i fattori di rischio per il tumore al seno
08-11-2018Al fumo, attivo e passivo, si lega oltre il 4 per cento delle morti per tumore al seno in Italia. I dati dello studio che ha vinto il primo Premio Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca su fumo e donne
Sempre più fumatori giovanissimi: sono il doppio rispetto al 1990
27-08-2018In Europa, compresa l'Italia, cresce il numero di nuovi fumatori tra gli 11 e i 15 anni. La preoccupazione degli scienziati: «Il fumo rimane la prima causa di morte evitabile nel mondo»
Fibrillazione atriale: cuore in «tilt» se si fumano troppe sigarette
20-07-2018Al crescere del numero di sigarette fumate, aumenta la probabilità di sviluppare la più frequente aritmia cardiaca
I genitori che fumano mettono a rischio il cuore dei bambini
30-05-2018I bambini esposti a fumo passivo sviluppano condizioni che aumentano il rischio per il cuore in età adulta. L'appello ai genitori alla vigilia della Giornata mondiale contro il tabacco
Ecco come diventano i polmoni di un fumatore
29-05-2018Anneriti, infiammati e poco elastici: così si presentano i polmoni di un fumatore di lunga data. I sintomi e gli esami da fare
Donne e fumo: l'epidemia che non vogliamo vedere
23-05-2018Fumano più donne di quante si creda. Il dato da una ricerca voluta da Fondazione Umberto Veronesi per tracciare l'identikit del tabagismo femminile in Italia
Fumo in gravidanza: quanto pesano i problemi economici?
13-05-2018Varie ricerche mostrano che le difficoltà economiche aumentano la propensione al fumo in gravidanza. La strategia degli incentivi economici. In Italia fuma il 14% delle donne incinte
I benefici dello smettere di fumare
02-05-2018Quando si smette di fumare i benefici per la salute sono certi, nell'immediato e nel lungo periodo. Ecco quali sono e dopo quanto tempo si percepiscono
Smettere di fumare: 4 su 10 cercano appoggio su internet
27-04-2018Internet, telefono e social network sono mezzi potenzialmente efficaci per aiutare chi vuole smettere di fumare. Funzionano i programmi su misura e interattivi. Mancano dati sui ragazzi
Con meno nicotina nelle sigarette calerebbe il numero dei fumatori?
11-04-2018L'ipotesi giunge dagli Stati Uniti: riducendo la dipendenza, calerebbe anche il numero delle malattie e dei decessi provocati dalle sigarette. Ma la conseguenza non è così scontata
I benefici degli sport valgono pure per i fumatori
22-02-2018Un'attività fisica moderata migliora la funzionalità polmonare anche nei fumatori. Lo sport serve ma la soluzione è solo smettere
Anche una sola sigaretta mette a rischio il cuore
05-02-2018Non c'è un livello sicuro di esposizione al fumo di sigaretta: anche pochi "tiri" al giorno influiscono sul cuore e sul rischio di infarto e ictus
I sigari sono meno dannosi delle sigarette?
18-01-2018No, perché i sigari hanno più catrame e sostanze cancerogene. In un sigaro c'è la nicotina di un pacchetto di sigarette
Mele e pomodori contro i danni da fumo ai polmoni?
12-01-2018Una dieta ricca di frutta e verdura (mele e pomodori, in particolare) rallenta il declino della funzione respiratoria legato al fumo
Le sigarette elettroniche avvicinano gli adolescenti al tabagismo
31-10-2017Ancora una bocciatura per l'uso delle sigarette elettroniche da parte degli adolescenti. Il rischio è anche quello di innescare una dipendenza
Smettere di fumare: meglio di colpo o in maniera graduale?
17-10-2017Quasi tutte le linee guida internazionali consigliano un taglio netto, per smettere di fumare. Tuttavia ridurre gradualmente può avere importanti benefici, come ridurre i sintomi dell'astinenza
La nicotina è l'unica sostanza che dà dipendenza dalle sigarette?
11-10-2017Le sigarette, così come gli altri prodotti derivati dal tabacco, contengono altre sostanze la cui funzione è migliorare il rilascio e l’assorbimento della nicotina, ma che sono in grado esse stesse di indurre dipendenza
Si può fumare mentre si assume la terapia nicotinica?
02-10-2017Quando si assume la terapia sostitutiva, il rischio è quello di assumere un quantitativo eccessivo di nicotina. Ma ci sono delle eccezioni: ecco quali
Terapia nicotinica: meglio cerotti, chewing-gum o spray?
27-09-2017Quale terapia nicotinica sostitutiva per smettere di fumare? Cambiano dosaggio e modalità di somministrazione, contano preferenze, abitudini e caratteristiche personali
Come posso aiutare una persona a smettere di fumare?
15-09-2017Per smettere di fumare arrabbiarsi e forzare i tempi non serve. Occorre individuare la motivazione giusta su cui fare leva. Abbandonare il fumo è una sfida alla portata di tutti
Perché da quando fumo non sento più gli odori?
29-08-2017Sono due le modalità con cui il fumo può danneggiare la percezione degli odori. Ma la conseguenza è reversibile, se si abbandona il vizio e alla spalle non si hanno troppi anni di fumo
Che effetti ha il fumo passivo sulla salute dei bambini?
22-08-2017Tra i figli dei fumatori è più alta l'incidenza di problemi respiratori (otiti, asma, tosse, bronchiti) e morte improvvisa dei lattanti. Ma le conseguenze di protraggono fino all'età adulta, in particolare sulla salute cardiovascolare
Vincere la guerra contro il fumo è possibile: ecco come
16-08-2017L'Organizzazione Mondiale della Sanità invita a tenere alta l'attenzione nei confronti delle multinazionali del tabacco, impegnata a interferire con le politiche nazionali mirate alla tutela della salute pubblica