Articoli trovati: 788
Si possono classificare gli alimenti in base alla loro sostenibilità?
27-02-2020Gli alimenti di origine vegetale hanno un impatto (idrico, di emissioni e di consumo di terra) inferiore rispetto a quelli di origine animale
Dieta mediterranea: benefici anche se si è in sovrappeso
25-02-2020Seguire la dieta mediterranea è utile anche se si è in sovrappeso o obesi per ridurre i livelli di colesterolo e rendere più «salubre» la flora intestinale
Meno carne e più verdure per aiutare il cuore
21-02-2020Ridurre i consumi di carne ha effetti positivi per la salute di cuore e arterie. Dalla ricerca ancora conferme che una dieta prevalentemente vegetariana aiuta a limitare i rischi di malattie cardiovascolari
L’olio extravergine contro le demenze? È presto per dirlo
07-02-2020L'effetto protettivo dell'extravergine di oliva nei confronti delle malattie neurodegenerative è stato finora dimostrato soltanto in laboratorio
Dieta: cosa rende gli abitanti di Okinawa così longevi?
30-01-2020L'isola di Okinawa rientra nella cosiddetta «Blue Zone», aree in cui la speranza di vita è notevolmente più alta rispetto alla media mondiale. Ecco perché
Etichette alimentari intelligenti per rimanere in salute
24-01-2020Indicare sui cibi lo sforzo necessario per smaltirli può aiutare a ridurre il consumo calorico. I risultati di uno studio britannico sulle etichette alimentari
I benefici del peperoncino per la salute di cuore e cervello
20-01-2020Il consumo frequente di peperoncino riduce il rischio di morte per cause cardiovascolari. I dati di uno studio sostenuto anche da Fondazione Veronesi
Dieta del digiuno intermittente: come può far bene alla salute
08-01-2020Diversi studi provano i benefici derivanti da uno degli schemi dietetici che prevede il digiuno. Ma per dimagrire non è questa la soluzione più efficace
Le idee di Marco Bianchi per la tavola di Capodanno
28-12-2019Un menu semplice e gustoso per salutare l'anno nuovo in compagnia
La dieta buona e sostenibile? Un'utopia per 1.6 miliardi di persone
12-11-2019La dieta «Eat-Lancet», proposta come modello per salvaguardare la salute e l'ambiente, non sarebbe sostenibile per buona parte dei Paesi in via di sviluppo
Il segreto della longevità è nella restrizione calorica
08-11-2019Il premio internazionale «Lombardia è Ricerca» a Guido Kroemer. Lo scienziato ha messo a punto i caloric restriction mimetics, sostanze che mimano il digiuno e la restrizione calorica capaci di indurre l'autofagia cellulare, meccanismo base per vivere più a lungo
Quali sono le esigenze dietetiche di una donna in menopausa?
04-11-2019Le donne in menopausa ingrassano più facilmente. L'importanza di ridurre il consumo di cibi grassi e ricchi in sale. Il ruolo del calcio per proteggere le ossa
La dieta mediterranea rende più «sano» il microbiota intestinale
23-10-2019Seguire una dieta mediterranea (prevalentemente vegetariana) aiuta a gestire le malattie infiammatorie intestinali (Crohn e rettocolite ulcerosa)
Come consumare la carne senza rischi per la salute
02-10-2019Nuove raccomandazioni smentiscono che si debba ridurre il consumo di carne. Nessun contrordine, però. Per la prevenzione meglio optare per una dieta prevalentemente vegetariana
Quali regole aiutano a mangiare in modo sano nell’età adulta?
02-10-2019Nell'età adulta, cereali, legumi, ortaggi e frutta devono essere protagonisti della dieta. Meno, invece, alimenti ricchi in zuccheri, grassi e sale
Cuore più protetto con una dieta vegetariana o «pescetariana»
17-09-2019Confermati i benefici per la salute cardiovascolare. Rispetto agli onnivori, i vegetariani (e i consumatori di pesce) corrono meno rischi di sviluppare una cardiopatia ischemica
Soluzione Minerale Miracolosa: una frode rischiosa per la salute
27-08-2019La Soluzione Minerale Miracolosa viene venduta come rimedio per diverse malattie. Ma non ci sono prove che ne documentino i benefici e gli effetti collaterali possono essere gravi
Spagna: carne contaminata, allarme per epidemia di listeria
22-08-2019Centocinquanta casi e un decesso provocati da listeria monocytogenes, con cui sono risultati contaminati diversi lotti di carne macinata. Altri 500 contagi sospetti, allerta anche per i turisti
Quanto pesce dobbiamo mangiare?
13-08-2019Perché il pesce è indicato per la salute cardiovascolare? Quanto dovremmo portarne in tavola? Ci sono rischi a mangiarlo spesso?
Ictus e infarti più frequenti se si mangiano poca frutta e verdura
07-08-2019Il consumo insufficiente di frutta e verdura è responsabile ogni anno di oltre 2.8 milioni di decessi. Basterebbero due mele o tre ciotole di carote al giorno per proteggersi
Obesità: lo stigma ferisce anche gli uomini
31-07-2019Non sono solo le donne a soffrire per il pregiudizio e lo stigma sociale verso l’obesità. Succede anche agli uomini, che pagano un prezzo fisico ed emotivo
Il consumo di cibi pronti e i rischi per la salute cardiovascolare
22-07-2019Giungono altre due «bocciature» per i cibi ultra-trasformati. Maggiori sono i consumi, più alto è il rischio di morte (in particolare per cause cardiovascolari)
Marco Bianchi: 6 idee per un'estate davvero buona
19-07-2019Sei ricette adatte all'estate da provare subito
Uova e colesterolo: cosa c'è da sapere?
10-07-2019Un lettore chiede se le uova sono da evitare per chi ha problemi di colesterolo troppo alto. La risposta di Elena Dogliotti
Il «giallo» della curcuma e i casi di epatite colestatica acuta
04-07-2019Sono 22 i casi di epatite (non infettiva) collegati al consumo di integratori a base di curcuma. Due le ipotesi al vaglio: l'assunzione eccessiva di curcumina e la possibile contaminazione