Articoli trovati: 788
Quanti tipi di latte esistono?
20-07-2015Non è soltanto la vacca l’unico animale da cui l’uomo trae l'alimento latte. Altre fonti di approvvigionamento sono rappresentate dalle bufale, dalle pecore, dalle capre e dai cavalli
Il latte fa bene o fa male?
20-07-2015Ecco quello che la scienza afferma sul legame tra latte, tumori, autismo e osteoporosi
Marco Bianchi consiglia: Pasta con pesto di Edamame
04-07-2015Un'alternativa alla salsa più famosa d'Italia tutta dedicata a un ingrediente salutare: la soia (in compagnia delle mandorle)
Le ricette di Marco Bianchi: 3 nuove idee da provare subito
27-06-2015Spaghetti con agretti e pinoli - Padellata di farro e salmone - Cheesecake al cioccolato
Più giovani e più sani con la dieta che mima il digiuno
19-06-2015Non è un digiuno drastico ma ne simula gli effetti sull'organismo. Provata su animali e uomini per 5 giorni al mese, ha prodotto benefici su corpo e cervello. Lo studio di un team italo-americano
La ricetta di Marco Bianchi: crostini all'hummus, caprino e cannellini
13-06-2015Un 'idea per un antipasto o uno spuntino estivo. Grazie ai legumi, un pieno di proteine e di fibra
Con l'obesità c'entrano anche la mente e l'occhio
11-06-2015Bassa autostima, cibo accessibile e bene in vista in casa sono fattori legati all’aumento di peso. I risultati di uno studio americano
La dieta mediterranea protegge la salute dell'uomo e del pianeta
05-06-2015Sono i risultati di uno studio spagnolo che ha confrontato l’impatto ecologico di piatti di diverse tradizioni. A fare la differenza è soprattutto il minor consumo di carne
Se la “chimica” nel piatto è un’eccezione e non la regola
20-05-2015Secondo un rapporto dell’Efsa solo l’1,5% degli alimenti presenta contaminazioni oltre i limiti di legge. A preoccupare sono pesticidi (nei vegetali), ormoni (carne) e arsenico (acqua e riso). Alcuni consigli per ridurre ulteriormente il rischio
Steatosi epatica: è la quantità di cibo a fare la differenza
13-05-2015L’eccesso calorico in età pediatrica è la prima causa della più frequente malattia del fegato nei bambini. Ecco come difendere la salute dei nostri figli
Come si mangia oggi nel mondo?
03-04-2015Cresce il consumo di alimenti salutari nei Paesi occidentali, mentre l’emergenza si concentra tra i giovani e nelle aree in via di sviluppo. La dieta mediterranea è la prima difesa contro l’epidemia di malattie croniche
Salute in tavola anche a Pasqua
03-04-2015Qualche idea da Marco Bianchi per mangiare sano e volersi bene senza sacrificare il gusto!
La prevenzione delle vene varicose parte dalla tavola
27-03-2015Gli esperti consigliano una dieta ricca di frutta e verdura che favorisce il controllo del peso e fornisce vitamine e bioflavonoidi ad azione antiossidante che preservano l'integrità dei vasi
L’Oms: «Limitare gli zuccheri aggiunti. Non più di 12 cucchiaini al giorno»
23-03-2015Diffuse le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nel mirino snack dolci e bevande gassate. Ma l’Italia si schiera contro
Frutta, verdura, fibre e acqua gli alimenti contro i diverticoli
20-03-2015Una dieta che favorisce la motilità intestinale, attività fisica, niente fumo e farmaci antinfiammatori. Ecco i segreti per vincere i diverticoli a tavola e con lo stile di vita
Disturbo da alimentazione incontrollata: ecco il primo farmaco
18-03-2015Approvato negli Usa un medicinale per curare il binge eating disorders (non è la bulimia). Ma l’esperto raccomanda cautela: serve un supporto psicologico e nutrizionale
Celiachia: in Italia due pazienti su tre sono donne
06-03-2015Fra le possibili complicanze, se non si diagnostica in tempo, anche osteoporosi, anemia e infertilità. Dall’Aic una guida pratica per una corretta diagnosi
Pochi grassi e niente alcol per evitare il fegato grasso
06-03-2015La steatosi epatica, o fegato grasso, è una condizione legata al sovrappeso. Tuttavia anche una dieta troppo ricca in grassi e zuccheri e un’elevata assunzione di alcol ne possono stimolare l’insorgenza
Olio di palma: fa davvero così male alla salute?
03-03-2015Lo si trova in molti prodotti confezionati ed è ricco di grassi saturi. Il burro, però, ne nasconde di più e al momento non sono stati trovati sostituti all’altezza
Niente grassi per i disturbi da ernia iatale: la dieta aiuta
27-02-2015Per l'ernia iatale frutta, verdura, omega 3 e cereali sono fra gli alimenti più indicati. Ma attenzione anche a comportamenti quotidiani e stile di vita.
Malattie infiammatorie dell’intestino: sotto esame gli additivi alimentari
26-02-2015Uno studio rileva un nesso fra l’uso di comuni emulsionanti e colite ulcerosa, sindrome metabolica e obesità. Mancano però dati sull’uomo. Il commento dell’esperto
Bpco, ecco come fare prevenzione in cucina
25-02-2015Il fumo è il primo fattore di rischio, ma adesso c’è la prova di come la dieta possa evitare l’insorgenza della malattia respiratoria: sì a cereali integrali, olio extravergine e noci, no a carne rossa e farine raffinate
Quanto ci rende deboli la sbronza di una sera
20-02-2015Troppo alcol in poco tempo sconvolge il sistema immunitario. Tante le malattie nascoste nel bicchiere. L’età di maggior rischio a 20-25 anni
Ecco cosa c’è negli alimenti che portiamo a tavola
17-02-2015La relazione annuale del Rasff evidenzia il primato dei controlli effettuati in Italia. Tra i prodotti più contaminati quelli che arrivano da Cina, Turchia e India
La fisica in aiuto dei celiaci per scovare il glutine nei cibi
16-02-2015Una metodica altamente sensibile, messa a punto da un pool di ricercatori del Cnr, rileva quantità minime di proteine di gliadina