Articoli trovati: 6203
Pesto di pistacchi
04-07-2011La ricetta di Marco Bianchi: pesto di pistacchi
Pedala, pedala verso la salute
04-07-2011La tappa odierna: Venaria Reale-Torino 19,3 Km
Sicurezza alimentare: occhio alle false promesse
04-07-2011I ricercatori dell'EFSA di Parma hanno appena bocciato l’80% delle indicazioni salutistiche sulle confezioni. Intanto l’Europa chiede regole più chiare sulle etichette
Plumcake di grano saraceno
04-07-2011La ricetta di Marco Bianchi: Plumcake di grano saraceno
Polenta, dalla tradizione alle biotecnologie
04-07-2011Per noi è un cibo da festa, ma per i nostri bisnonni era spesso l’unico alimento. Associata a malattie devastanti come la pellagra, oggi il suo primo ingrediente, il mais, è protagonista della ricerca per il cuore e contro i tumori
La pellagra: colpa della povertà non della polenta
04-07-2011E' stata lo sfacelo delle campagne della Pianura Padana. La si credette per secoli causata da un' infezione del mais, solo nell'800 si sciolse l'enigma
Un chicco di farro agli albori della civilltà
04-07-2011Il farro è stato il cibo dei legionari romani. Dimenticato per lungo tempo, ora è protagonista della cucina sana e tradizionale
Come far mangiare verdure ai bambini
04-07-2011Spinaci e broccoli spesso non sono graditi ai giovanissimi. Dieci consigli utili per i piccoli che hanno paura delle verdure. Il primo? L'esempio è meglio di una sgridata
Frutta e verdura: ogni giorno 5 porzioni e 5 colori
04-07-2011Quanto? E cosa? Due semplici regole per essere certi di assumere il giusto apporto dei diversi nutrienti con frutta e verdura nel piatto
Sangria ai frutti rossi
04-07-2011La ricetta di Marco Bianchi: Sangria ai frutti rossi
Antiossidanti: le sentinelle della nostra salute
04-07-2011Antiossidanti fondamentali nel contrastare i danni al DNA, è importante assumerli con una dieta ricca di frutta e verdura
Mela: tante virtù in un unico frutto salutare
04-07-2011Un vero toccasana utile per contrastare problemi intestinali e prevenire i tumori. Si alla buccia, ma deve essere opportunamente lavata
Ampeloterapia: curarsi mangiando uva
04-07-2011Disintossicarsi con l'uva è possibile, attenzione però al "fai da te" soprattutto per chi soffre di glicemia alta
Un piatto di lenticchie è meglio di una bistecca?
04-07-2011Sostituendo le proteine vegetali alle proteine animali si riduce moltissimo l'assunzione di grassi saturi e colesterolo. Ecco perché sceglierle
Olio extravergine d'oliva: elisir di lunga vita
04-07-2011Oltre a tenere a bada i livelli di colesterolo è indicato per contrastare l'invecchiamento cellulare. Ottimo quando utilizzato a crudo, rappresenta il condimento ideale per i piatti della Dieta Mediterranea
Bici, cuore e non solo!
04-07-2011Pedalare giova al cuore, abbassa la pressione e aiuta a perdere i chili di troppo
Ancel Keys, l'inventore della Dieta Mediterranea
04-07-2011Sapete chi fu il primo a dimostrarne l'efficacia in maniera scientifica? Un italiano? No, lo statunitense Ancel Keys.
Salsa e pizza: così il pomodoro è al top
04-07-2011Il licopene, studiato come antiossidante, antitumorale e antinvecchiamento, è presente in quantità maggiori se il pomodoro è cotto e maturo
Dieta Mediterranea: una piramide di salute
04-07-2011La dieta mediterranea è uno stile alimentare. Com'è composta la piramide? Quali sono i benefici di questo schema dietetico?
Piramide alimentare: sai cosa significa?
04-07-2011La piramide alimentare è un modello che descrive un regime alimentare. Descrivere una serie di regole nutrizionali qualitative dove gli alimenti vengono impilati
I benefici dell'allenamento in montagna
04-07-2011Utilizzata a partire dagli anni sessanta, la preparazione in altura migliora le prestazioni atletiche agendo sui meccanismi di trasporto dell'ossigeno
Proteine vegetali: ecco gli alimenti che ne contengono di più
04-07-2011I legumi sono fonti privilegiate di carboidrati complessi (amidi), fibre, che riducono il rischio di alcuni tipi di tumore (colon, mammella e prostata) e contribuiscono all’assorbimento lento da parte dell’intestino mantenendo così stabili per molto tempo i livelli di glicemia nel sangue
Il diritto di essere liberi dall'abuso di alcol
04-07-2011La Dichiarazione sui giovani e l’alcol della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Non tutto l'alcol vien per nuocere
04-07-2011Attenzione: consulta l'aggiornamento dell'articolo.
Tutto sull'alcol, fra falsi miti e verità
04-07-2011Fa digerire, scalda, fa latte e fa buon sangue: tutto vero? Scopri quanto ne sai su quel che bevi