Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Dieta proteica e attività fisica contro la sarcopenia

10-02-2015

La perdita di massa muscolare è la causa che innesca nell’anziano una progressiva fragilità. Diversi studi dimostrano che proteine e moto quotidiani possono prevenirne l’insorgenza

Il Tg della Fondazione Veronesi - 09 febbraio

09-02-2015

La Gran Bretagna dice sì ai figli con tre genitori biologici. Morbillo: è allerta negli Stati Uniti. Meno sale vuol dire minor rischio di tumore allo stomaco

Bambino con tre genitori biologici: in Inghilterra ora è possibile

09-02-2015

Approvato l’utilizzo della tecnica che consente di rimuovere il Dna “difettoso” delle madri per rimpiazzarlo con quello di una donatrice. Sarà utile nella prevenzione delle malattie mitocondriali

Morbillo, l’Oms “richiama” l’Italia

08-02-2015

In calo i tassi vaccinali: così diventa sempre più difficile eradicare il patogeno entro l’anno. E negli Stati Uniti il virus ha già contagiato più di cento persone in appena un mese

Alcol, consumi in aumento in chi lavora troppo

06-02-2015

A rischio chi supera il “tetto” delle 48 ore settimanali. Così, per alleviare lo stress, nei pochi momenti liberi si rischia di alzare troppo il gomito

Acqua e cibi acidificanti in tavola per combattere le infezioni urinarie

06-02-2015

Colpiscono soprattutto le donne in età fertile e sessualmente attive. Idratazione, alimenti a elevato residuo acido e corretti stili di vita sono le strategie preventive

Antidolorifici in gravidanza, no agli oppioidi

05-02-2015

L’invito giunge dagli Stati Uniti, dove risultano utilizzati dal 35% delle donne fertili. Ma anche l’Aifa chiede ai medici di base di individuare valide alternative per chi è in gravidanza

Un buon passo fa la differenza per la salute di un anziano

05-02-2015

Un ampio studio americano evidenzia che camminare di buona lena, in età avanzata, fa bene al cuore, allontana la disabilità e migliora la qualità della vita

Contro i tumori, la prevenzione possibile

04-02-2015

In occasione della Giornata mondiale contro il Cancro, gli esperti ricordano che ciascuno di noi può fare molto per allontanare il rischio di malattia. In Italia oltre 120mila casi evitabili solo nel 2014

Come si riconosce l'herpes genitale?

04-02-2015

Risponde: Aldo Di Carlo, dermatologo e direttore scientifico dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma

I grassi "nemici" della memoria?

03-02-2015

Un elevato consumo di grassi trans, contenuti in molti prodotti industriali, comprometterebbe l’attività dell’ippocampo. Ipotesi allo studio. Per ora sono noti i danni sul sistema cardiovascolare

Il TG della Fondazione Veronesi 2 febbraio

02-02-2015

Tumore al polmone prima causa di morte per cancro fra le donne europee - Acido folico in gravidanza - Alcol e cuore - Lo spot per Gold for Kids

Il tumore al polmone prima causa di morte per cancro fra le donne europee

02-02-2015

Le stime, pubblicate da Annals of Oncology, prevedono il sorpasso nel 2015. Stili di vita e terapie per il seno sempre più mirate alla base del fenomeno

Malattie rare: “Quando il sistema non esiste, il sistema è la famiglia”

31-01-2015

Piero Santantonio, presidente dell'associazione Mitocon, racconta la quotidiana lotta delle persone colpite da malattie mitocondriali

SPECIALE malattie mitocondriali

30-01-2015

Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, eterogenee e complesse. Cosa ne sappiamo? Cosa fa la ricerca? Chi aiuta i malati?

La ricerca al lavoro contro le malattie dei mitocondri

30-01-2015

Sono patologie rare, severe e complesse. Colpiscono muscoli, occhi, sistema nervoso e cuore soprattutto in bambini e adolescenti. Un progetto di eccellenza, coordinato dall’Università di Bologna, per formare nuovi ricercatori

Amianto, quelle bonifiche quasi impossibili

30-01-2015

Resta ancora alto (1800 nel 2014) il numero delle diagnosi di mesotelioma a 23 anni dal divieto di utilizzo dell'amianto. Il picco della malattia è atteso nel 2020

Una sigaretta ogni tanto non fa male? Sbagliato

29-01-2015

Molti pensano che un consumo sporadico non comporti danni per la salute. Ma non esiste un rischio zero. Dati preoccupanti sulle errate convinzioni dei ragazzini americani

Tumori: cosa ne sanno e cosa pensano gli adolescenti italiani?

28-01-2015

I dati di un’indagine della Fondazione Veronesi per sondare punti di forza e fragilità dei ragazzi. La campagna web #fattivedere per invitare a non nascondersi

I tumori che colpiscono i giovanissimi

28-01-2015

Videointervista con Andrea Ferrari, oncologo pediatra coordinatore del Progetto Giovani all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

L’assistenza psicologica che manca dopo la diagnosi di tumore al seno

27-01-2015

È la prima necessità avvertita dalla donna, spesso carente negli ospedali per scarsità di tempo e formazione. I risultati di una campagna condotta in otto paesi europei

Perché alcune esperienze si ricordano e altre no?

27-01-2015

Uno studio americano getta nuova luce sui meccanismi neuronali coinvolti nella memoria durevole. Possibili nuiovi appigli per combattere l’Alzheimer

Bisfenolo A, l’Efsa esclude rischi per la salute

26-01-2015

Ridotta la dose giornaliera tollerabile, quasi mai raggiunta però ai normali livelli di esposizione. Ancora dubbi sul potenziale effetto cancerogeno e sulle conseguenze dell’esposizione cutanea

Il Tg della Fondazione Veronesi - 26 gennaio

26-01-2015

Bisfenolo A: nessun rischio per la salute. Sport: meglio farlo in gruppo. Influenza? Meglio rimanere a casa

Nello sport il segreto per ottenere risultati duraturi si chiama gruppo

26-01-2015

Le camminate in gruppo sono un vero toccasana per la prevenzione delle malattie cardiovascolari camminate. La costanza porta a ridurre peso e livelli di colesterolo

Torna a inizio pagina