Articoli trovati: 523
Cure palliative: i bisogni dei bambini
29-11-2021In Italia almeno 30.000 bambini hanno bisogno di cure palliative. Molte le credenze errate da sfatare e ora anche un videogame per educare i più giovani
L'alcolismo dei genitori, gli effetti sui figli
10-11-2021L’alcolismo colpisce duramente non solo chi beve ma anche i familiari. In Italia gli alcolisti sono ancora malati invisibili. Stimati 700.000 consumatori dannosi
L'OMS raccomanda il primo vaccino per la malaria. "Conquista storica"
07-10-2021Il vaccino RTS,S/AS01 proteggerà i bambini nelle aree del mondo più a rischio. Oggi ancora 400.000 morti l'anno, il 70 per cento al di sotto dei 5 anni
"Fatti loro": la crisi climatica la pagheranno i ragazzi
04-10-2021Per la prima volta simulati gli effetti della crisi climatica sui più giovani: chi nasce oggi vedrà il triplo degli incendi boschivi e il doppio dei cicloni rispetto ai suoi nonni
Neonati prematuri: l’antidolorifico è la voce della mamma
29-09-2021La terapia intensiva richiede pratiche dolorose come la puntura per l’esame del sangue. Ma se la madre intanto parla il bambino percepisce meno dolore
L’obesità infantile nasce dal cervello?
17-09-2021Nei ragazzi obesi sono state osservate alterazioni cerebrali simili al disturbo ossessivo. E' probabilmente per questa ragione che il pensiero per il cibo è costante
Alcol e gravidanza: 5 cose da sapere sulla sindrome feto-alcolica
09-09-2021La sindrome feto-alcolica provoca disabilità e difficoltà nella vita di chi è esposto all'alcol in gravidanza. Si può evitare e, se c'è, si deve riconoscere in tempo
Orfani per il Covid-19 1,5 milioni di bambini
30-08-2021Indagine in 21 paesi: ad aprile 2021 un milione e mezzo di bambini aveva perso a causa del Covid-19 un genitore o un nonno che si prendeva cura di loro
No, l'igiene in casa non danneggia le difese immunitarie
03-08-2021Bambini "troppo" puliti? Una credenza che la scienza non conferma. L'igiene non indebolisce il sistema immunitario dei più piccoli
Vaccino Covid-19 dai 12 anni? Ecco cosa sappiamo
28-07-2021Aperta la possibilità di vaccinare i bambini a partire dai 12 anni. I dati su efficacia e sicurezza dei vaccini, le posizioni dei paesi europei e dei pediatri italiani
L'importanza di donare il latte umano anche in tempi di pandemia
19-05-2021Il 2020 ha visto calare le donazioni di latte umano. Un gesto di solidarietà che aiuta i bambini meno fortunati e permette alle mamme di mantenersi in salute
Covid-19: a cosa serve il vaccino negli adolescenti e nei bambini?
12-05-2021Ridurre il rischio di sviluppare la malattia ed evitare di contagiare gli adulti. Con le vaccinazioni nei più piccoli il virus troverà sempre più difficoltà
Il latte materno è l'alimento ideale anche per la mente
05-05-2021Un’indagine su 9.000 bambini mostra che il latte materno potrebbe migliorare le capacità cognitive. Con benefici che permangono nel tempo
Il fumo passivo «avvicina» l'ipertensione fin dall'età infantile
25-03-2021L'esposizione al fumo passivo è un fattore di rischio per l'insorgenza dell'ipertensione fin dalla più tenera età. Un motivo in più per smettere di fumare
Allergie in aumento: colpa anche del cambiamento climatico
15-03-2021Da anni l'aumento delle temperature rende il periodo dell'impollinazione più lungo e intenso. Così cresce il fronte delle persone sensibili a più allergeni
«Chiusi per Covid-19»: gli adolescenti e il rischio di abusare del web
09-03-2021Diversi gli effetti dell'isolamento determinato dalla Covid-19 sugli adolescenti. Tra questi, le troppe ore sui social network, il sonno sregolato e la depressione
Multitasking o distratti? Lo sviluppo dei bambini e il touchscreen
01-03-2021Uno studio inglese: i bambini che trascorrono troppo tempo davanti agli schermi di smartphone e tablet mantengono meno la concentrazione
La depressione giovanile si «vede» anche nel fisico
15-01-2021Uno studio svedese individua molti segnali somatici tra i ragazzi depressi. Al primo posto, l’autolesionismo. La depressione è una malattia di tutto il corpo
Covid-19 ha ampliato le disuguaglianze anche nei bambini
14-12-2020Gli effetti della pandemia sui piccoli riguardano soprattutto l'aspetto sociale. La priorità è riaprire le scuole. Ma serve un investimento eccezionale sull'infanzia
Il primo Natale di Vincenzo dopo l'astrocitoma
09-12-2020A gennaio scorso, Vincenzo (8 anni) scoprì di avere un tumore cerebrale. Parla la mamma: «Mio figlio è salvo anche grazie alla ricerca: ecco perché sostenerla»
Tumori pediatrici: diagnosi in calo e tardive durante la pandemia
04-12-2020La paura del contagio ha allontanato le famiglie dagli ospedali. Il ritardo diagnostico riduce la sopravvivenza nei tumori che colpiscono i più piccoli
«Phubbing»: lo smartphone interferisce (anche) tra genitori e figli
02-12-2020Vivendo sempre con lo smartphone tra le mani, finiamo spesso per non ascoltare chi ci è accanto. I consigli per non cadere nella trappola del «phubbing»
Covid-19: nei bambini attenzione (soprattutto) alla febbre
01-12-2020L'infezione da Sars-CoV-2 nei bambini è nella maggior parte dei casi asintomatica. Tra le possibili manifestazioni, la febbre è la più frequente. A seguire, la tosse
Dalle lenti multifocali una prospettiva per la miopia dei bambini
02-11-2020L'uso di lenti a contatto multifocali nei bambini rallenterebbe la progressione della miopia. Ma gli esperti frenano sull'utilizzo in età infantile
Cosa far mangiare ai bambini durante la dentizione?
26-10-2020Durante la dentizione, far mangiare un bambino può essere più complesso. Per aiutarlo, il consiglio è quello di dargli pietanze con una consistenza morbida