Articoli trovati: 789
Fibre, acqua e relax aiutano a combattere la stipsi
07-06-2013Stipsi o stitichezza. Dieta equilibrata, pasti ad orari regolari, attività fisica e relax favoriscono la funzionalità intestinale per combattere la stitichezza.
Anche la dieta può aiutare la fertilità
07-06-2013Settimo appuntamento con la prevenzione a tavola. Stile di vita e alimentazione giocano un ruolo nella possibilità di essere genitori. Dall’esperto i consigli per uomini e donne
Più calcio e meno sale per vivere bene in menopausa
07-06-2013Ecco come prepararsi a una fase cruciale nella vita di una donna e affrontare i cambiamenti ormonali e metabolici in serenità e buona salute
Terza età: come mangiar bene (spendendo poco)
07-06-2013Il principale problema alimentare nell'anziano è la malnutrizione, spesso dovuta a una riduzione dell'introito alimentare, alla perdita di motivazione all'assunzione di cibo ma anche a questioni economiche. Dall'esperto i consigli per una dieta rispettosa dei fondamentali principi nutrizionali, a costi contenuti (circa 6 euro al giorno per i 3 pasti)
Le dieci regole per combattere l'obesità
07-06-2013Il rapporto sullo Stato sanitario dell’Italia ci dà un’immagine preoccupante: più del 30% della popolazione è in sovrappeso che, nella maggior parte dei casi, è determinato da errori e/o eccessi a tavola e da scarsa attività fisica.Ecco qualche consiglio per prevenire (o controllare) il problema
Calcio e vitamina D per prevenire l'osteoporosi
07-06-2013La fragilità ossea colpisce una donna su 4 dopo i 40 anni e nel mondo causa 25mila fratture al giorno. Con uno stile di vita adeguato sin dall'età giovanile, però, si può arginare la malattia
Meno cibo fa bene al cervello
03-06-2013Tra gli anziani il deterioramento cognitivo lieve risulta doppio tra quanti mangiano di più. Una ricerca Usa sostiene che la mente è più brillante con due giorni di digiuno alla settimana. L’interpretazione dello psicogeriatra
Alimentazione e prevenzione: appuntamento con Giro d'Italia e Fondazione Veronesi
26-05-2013Domenica 26 maggio, in occasione della ventunesima ed ultima tappa del Giro d'Italia parliamo di soia: guarda l'approfondimento
I cibi fortificati che salvano la tiroide
25-05-2013Il 10% degli italiani denunciano una carenza di iodio perché ne assume in quantità insufficiente. Il consiglio: usare il sale iodato. Prospettive di cura attraverso la fortificazione dei vegetali. Oggi la Giornata Mondiale della tiroide
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: i mirtilli
25-05-2013
Attenzione ai cibi ad alta fermentazione
24-05-2013Nessun alimento è escluso; vanno assunti con moderazione cibi contenenti naturalmente gas o che lo producono. Anche l'adozione di comportamenti "corretti"aiuta a combattere il meteorismo
L'uvetta e le sue proprietà
24-05-2013L'uvetta e le sue proprietà benefiche, in particolare nei confronti del sistema cardiovascolare.
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: verdure a foglia verde
23-05-2013La verdura a foglia verde è ricca di molecole molto benefiche per la salute, fra le protagoniste della prevenzione nutrizionale: i folati.
L'ipotiroidismo va curato senza fretta
22-05-2013Due pazienti su tre non rispettano i tempi di somministrazione della terapia ormonale sostitutiva, pregiudicandone l’efficacia. La colpa è della fretta mattutina. Per prevenire il deficit tiroideo è importante lo iodio
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: i piselli
22-05-2013Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le arance
21-05-2013
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le mandorle
19-05-2013Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: il cioccolato
18-05-2013
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: i cereali
17-05-2013
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le noci
16-05-2013
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: tè verde
15-05-2013
Il cibo biologico è davvero più nutriente per i bambini?
14-05-2013Privi quasi del tutto di residui di pesticidi e fitofarmaci, gli alimenti prodotti attraverso coltivazioni organiche non hanno finora dimostrato maggiori proprietà nutrienti
L'olio extra-vergine di oliva
14-05-2013
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: la curcuma
14-05-2013
Poche purine e molti carboidrati sono la ricetta contro la gotta
13-05-2013L'incapacità dell'organismo di smaltire alcuni acidi nucleici (purine) aumenta i livelli dell'acido urico nel sangue che si deposita nelle articolazioni. La dieta aiuta a potenziare gli effetti dei farmaci, riducendo gli eccessi degli attacchi