Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


La ricerca in salita contro i tumori del pancreas

18-11-2020

Giornata mondiale per i tumori del pancreas. In Italia 21.000 donne e uomini lottano contro la malattia. I sintomi, la ricerca e le informazioni utili

Tumore della prostata: brachiterapia e radioterapia a confronto

17-11-2020

Con la brachiterapia alcuni effetti collaterali sono ridotti. La scelta dell'approccio radioterapico dipende dall'aggressività del tumore della prostata

Covid-19: il punto della situazione sul vaccino Moderna

16-11-2020

Il vaccino mRNA-1273 sarebbe efficace nel 94% dei casi e avrebbe il vantaggio di essere conservato a temperature tra i 2 e 8 gradi

Covid-19: un vademecum per curare la malattia a domicilio

16-11-2020

Dagli Ordini dei Medici della Lombardia un protocollo per curare a casa il Covid-19. Antibiotici, cortisone, eparina e ossigeno: ecco quando utilizzarli

Migliorare l’immunoterapia per i tumori avanzati della prostata

16-11-2020

Con la sua ricerca, Marco Catucci punta a fornire uno strumento che aiuti a sviluppare l'immunoterapia per il tumore della prostata e a misurarne l'efficacia

Covid-19 e tumore del colon-retto: non rimandare lo screening

13-11-2020

Lo screening riduce la mortalità per tumore del colon-retto di quasi un terzo. Ma la recrudescenza della pandemia rischia di fermare gli esami diagnostici

Fumo: perché smettere se poi si muore quasi sempre da «vecchi»?

13-11-2020

Oggi anche chi fuma vive di più. Ma per ridurre la mortalità precoce e migliorare la qualità della vita, c'è una strada da seguire: smettere di fumare

Gliomi maligni: in futuro diagnosi più veloci con la biopsia liquida

12-11-2020

I gliomi cerebrali potrebbero essere diagnosticati con la biopsia liquida. Un'ipotesi che dà speranza, ma su cui c'è ancora da lavorare

Anoressia: ne può soffrire anche una persona anziana?

12-11-2020

Inappetenza e anoressia possono comparire anche negli anziani, come spia di una malattia. In Italia un milione di «nonni» malnutriti

Covid-19: con bamlanivimab inizia l'era degli anticorpi monoclonali

11-11-2020

Approvato all'uso in emergenza, l'anticorpo monoclonale si è dimostrato utile nel ridurre i sintomi e le probabilità di ricovero

Stigma: come affrontare il «veleno» contro le malattie mentali

11-11-2020

Chi soffre di una malattia psichiatrica è spesso «colpevolizzato». Una reazione che aumenta la sofferenza e allontana i pazienti dalle cure

Covid-19: il punto della situazione sul vaccino Pfizer

09-11-2020

Il vaccino BNT162b2 sembrerebbe efficace nel 90% dei casi. Funzionamento, risultati e sfide future nella lotta a Covid-19

A caccia di nuovi target terapeutici per i tumori cerebrali

09-11-2020

Lo studio del microambiente nei tumori cerebrali è di fondamentale importanza per capire il loro sviluppo. La ricerca di Elisabetta Stanzani

Cinque cose da sapere prima di sottoporsi a una biopsia prostatica

09-11-2020

La biopsia della prostata è l’esame risolutivo sia per confermare una diagnosi di tumore sia per stabilirne la gravità. I consigli per gestire il rischio infettivo e il dolore

Covid-19: oltre 1 paziente su 2 è a rischio malnutrizione

06-11-2020

Il dato emerge da uno studio condotto all'ospedale San Raffaele di Milano e riguarda sia i pazienti ospedalizzati (soprattutto se in terapia intensiva) sia quelli curati a casa

Vaccino antinfluenzale e vaccino anti-pneumococco: quando ripeterli?

06-11-2020

Il dubbio di Riccardo: nelle vaccinazioni per gli adulti, quando e come va effettuata la vaccinazione anti-pneumococco?

«Il gene editing sul Dna delle zanzare per un mondo senza malaria»

05-11-2020

Conosciuto per l'impegno contro Covid-19, Andrea Crisanti studia come sconfiggere la malaria determinando l'estinzione delle zanzare Anopheles

Alzheimer: i consigli per evitarlo (dallo stile di vita alla cultura)

05-11-2020

La revisione di quasi 400 studi indica i principali elementi su cui agire per evitare (o ritardare) la comparsa della malattia neurodegenerativa più diffusa

Anche l'ambiente aiuta a prevenire l'obesità infantile

04-11-2020

Stimolare un bambino con attività «slegate» dal consumo di cibo lo aiuta a sviluppare i sensi della fame e della sazietà. È il primo passo per tenere lontana l'obesità

Perché gli anziani mangiano meno (e in modo meno salutare)?

04-11-2020

Alcune malattie più frequenti negli anziani possono limitare il piacere e la capacità di mangiare correttamente. I consigli per chi è nella terza età

La depressione post-partum può durare anche tre anni

04-11-2020

Uno studio statunitense rivela che i sintomi della depressione post-partum possono essere rilevati anche fino a 36 mesi dalla nascita di un figlio

Tumore al testicolo: quale rischio per chi soffre di microlitiasi?

03-11-2020

Le persone con una microlitiasi testicolare hanno un rischio più alto di sviluppare un tumore del testicolo. Un'ecografia all'anno per una (eventuale) diagnosi precoce

Coronavirus: una guida per orientarsi tra i test disponibili

03-11-2020

Il tampone rimane lo standard per rilevare il contagio da Sars-CoV-2. Ma con l'emergenza sta aumentando il ricorso ai test rapidi. E, all'orizzonte, ci sono i test salivari

L'impegno di Giulia per innovare la cura del neuroblastoma

02-11-2020

Giulia Cazzanelli lavora al CIBIO di Trento per svelare a fondo i meccanismi alla base del neuroblastoma. L'impegno grazie a una borsa di Fondazione Umberto Veronesi

Dalle lenti multifocali una prospettiva per la miopia dei bambini

02-11-2020

L'uso di lenti a contatto multifocali nei bambini rallenterebbe la progressione della miopia. Ma gli esperti frenano sull'utilizzo in età infantile

Torna a inizio pagina