Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Orecchio bionico e Mozart per riacquistare l’udito

09-04-2014

Un impianto cocleare e una terapia musicale con musica classica di almeno due mesi è in sperimentazione a Milano. Confortanti i risultati preliminari, fra un anno la validazione scientifica della metodica

Le sette regole che salvano i reni

07-04-2014

Una dieta ipoproteica e a basso contenuto di sale previene o rallenta l’insorgenza di patologie renali. Dagli esperti della Associazione Dietisti i consigli per una sana alimentazione

Perché la cura della tiroide va fatta un'ora prima della colazione?

07-04-2014

Risponde il farmacologo Diego Fornasari dell'Università degli Studi di Milano

Depressione: cause diverse per uomini e donne

04-04-2014

Su 20 fattori di rischio, i due sessi ne condividono solo 11. Lo studio su 1000 coppie di gemelli con maschio e femmina

L’elettrocardiogramma che non sbaglia un colpo

03-04-2014

Impiantato sottopelle all’ospedale Molinette di Torino ha una durata di tre anni ed è in grado di monitorare il cuore e i suoi 100 mila battiti quotidiani e trasmetterli ogni sera al medico curante

Autismo e vaccino: storia di una frode scientifica

02-04-2014

Il presunto legame è stato ampiamente smentito dalla scienza. Eppure, complice la rete, la notizia non passa mai di moda. Le conseguenze: il ritorno delle malattie quasi eradicate

Tutte le malattie debellate dai vaccini

02-04-2014

E’ una storia di successi: dal pioniere Jenner all’eradicazione di malattie come poliomielite, vaiolo e meningite. Così è cambiata la medicina

Più facile obbligare che raccomandare

02-04-2014

Già con il piano nazionale vaccini del Duemila si prevedeva di togliere l’obbligo alle vaccinazioni, ma l’adesione è stata colta soltanto dal Veneto. Passi in avanti di Piemonte e Lombardia. Caute le altre regioni

Vaccini: domande e risposte

02-04-2014

Tutto ciò che bisogna sapere per una “sana” vaccinazione

SPECIALE VACCINI PEDIATRICI: una bussola per orientarsi

02-04-2014

Tutto quello che c’è da sapere su uno dei più potenti strumenti di prevenzione a disposizione della sanità pubblica

Prendere la mira e colpire solo le cellule tumorali

02-04-2014

A Firenze, Alessandro Pratesi, chimico e ricercatore, lavora per mettere a punto molecole in grado di trasportare gli agenti terapeutici solo nelle cellule tumorali, risparmiando quelle sane

C’è grasso e grasso

31-03-2014

Da uno studio svedese i diversi effetti che i grassi (saturi e insaturi) hanno sull’organismo. Conta più la qualità della quantità. Il consiglio degli esperti: riscopriamo la dieta mediterranea

Nasce un ambulatorio per curare il bullismo

31-03-2014

Al Policlinico Gemelli di Roma specialisti per aiutare le vittime del cyberbullismo, la forma di aggressività più temuta fra gli adolescenti

La pillola può aiutare a prevenire alcuni tumori

31-03-2014

La pillola assunta con regolarità avrebbe effetti protettivi contro i tumori dell’endometrio, ovaio e colon-retto, attestati da studi internazionali. Dagli esperti le 10 verità sulla contraccezione orale

Troppi antibiotici favoriscono l’obesità?

28-03-2014

L’ipotesi, avanzata già nel 1954, è oggi ripresa in uno studio che ha coinvolto oltre 70mila in bambini nel primo anno di vita. Scettici i pediatri italiani, ma il fenomeno del “fai-da-te” di questi medicinali resta comunque troppo diffuso

Se alleni il cervello, allontani l’Alzheimer

28-03-2014

Fare un training cognitivo rafforza le capacità mentali: una grande ricerca Usa su 3.000 anziani mostra che i benefici durano nel tempo

Mutazioni genetiche: non sempre sono dannose

26-03-2014

Alcune modificazioni del Dna possono proteggere l’organismo dall’insorgenza di diabete, malattie neurodegenerative e malaria

Campagna anti-fumo: servono davvero le immagini shock?

25-03-2014

Contrastanti le opinioni degli esperti perchè il cervello dei tabagisti può rispondere diversamente, anche con il rifiuto. Le nuove norme europee

La visita medica per la patente di guida non è cosa seria

25-03-2014

Mentre sono cambiate le norme amministrative, la visita medica non ha subito variazioni nel tempo e non soddisfa nè i medici e né i candidati. Appello degli specialisti per un controllo medico più efficace

Anoressiche sempre più giovani

25-03-2014

Lo rileva il Centro per i disturbi dell’alimentazione dell’Università di Napoli, rinomato per l’eccellenza del trattamento dell’anoressia nervosa, sempre più precoce fra le giovanissime. Segnali di crescita preoccupante anche fra gli adolescenti. I campanelli d’allarme e le terapie

Aggiungi un pasto a tavola al mattino

24-03-2014

Consumare la prima colazione riduce l’insorgenza del diabete: lo attesta un importante studio. Il primo pasto della giornata evita di arrivare più affamati a pranzo e di avere rapidi aumenti di glicemia e insulina

Il colpo alla testa è grave? Lo dice un esame del sangue

24-03-2014

Spesso, dopo un incidente stradale, il medico è in dubbio: stordimento o vero trauma? Ora un esame del sangue alla ricerca di una particolare proteina è in grado di dare una veloce risposta

Insetticida per dimagrire: una follia inglese

21-03-2014

Il dinitrofenolo, venduto come insetticida, ha provocato in Inghilterra quattro decessi in giovani che l’hanno assunto come dimagrante. Gli esperti: «Non è un farmaco, l’uso umano è assolutamente da escludere perché pericolosissimo»

Queste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini

21-03-2014

L’Ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo raccomanda che dai 9 ai 16 anni si facciano test anche per colesterolo, depressione e Hiv

Un elettrocardiogramma per i bambini contro la morte improvvisa

20-03-2014

Sono un migliaio l’anno i casi di morte cardiaca improvvisa fra giovani e giovanissimi in Italia. Secondo molti specialisti sarebbero utili esami di screening, almeno in vista della pratica sportiva

Torna a inizio pagina