Articoli trovati: 523
La manovra per togliere oggetti dal naso? Un grande bacio
05-11-2012Con una specie di bocca a bocca si evita il soffocamento nei bambini che nel naso si infilano di tutto
Dalle staminali le future cure per le malattie rare di fegato e reni
08-10-2012Pronta a partire una sperimentazione con staminali adulte su bambini con gravi patologie metaboliche. Il progetto di un nuovo centro di Medicina Rigenerativa a Torino
La poppata che protegge il tuo bambino
09-08-2012Il latte materno rappresenta la miglior difesa immunitaria del neonato e tuttavia in alcuni specifici casi può diventare veicolo di infezioni. Quali sono le malattie che davvero rendono controindicato allattare al seno
Il rimedio anti-medusa? L'acqua di mare
07-08-2012Un incontro con questi gelatinosi celenterati è sempre più probabile nei nostri mari. Ecco cosa fare (e non fare) in caso di contatto con una medusa
Le spiagge più adatte ai bambini
30-07-2012Il mare presenta condizioni climatiche più critiche per i bambini e per questo la scelta della località va effettuata con maggiori attenzioni. Per questo i pediatri della Società italiana di pediatria preventiva e sociale hanno stilato una graduatoria delle spiagge italiane
I bimbi che russano a rischio di iperattività
30-07-2012Una ricerca Usa ha mostrato che i piccoli che dormono respirando con la bocca presentano un aumento di disturbi d’ansia in età scolare. Liborio Parrino, specialista del sonno aggiunge: «Anche la crescita in altezza può venire frenata per colpa delle tonsille»
Il decalogo degli esperti contro il gran caldo
30-07-2012Ecco le dieci regole raccomandate dal Ministero della salute per superare i molti rischi provocati dall’ondata di caldo africano
La balbuzie? E’ un segno di intelligenza
30-07-2012Chi “balbetta” mostra in genere una particolare intelligenza e sensibilità. Il disturbo compare nell’85% dei casi tra i 18 e i 42 mesi e colpisce quattro volte di più i maschi delle femmine
In caso di trauma cranico per i bambini è indispensabile la tac
30-07-2012E’ il mezzo diagnostico più sicuro e non serve un particolare esame del sangue, come invece sostiene una teoria francese
L’esame neonatale contro la sordità congenita
30-07-2012Almeno un bimbo su mille viene al mondo nel silenzio e il suo destino dipende anche da una diagnosi tempestiva. Lo screening neonatale, unico strumento utile, in Italia copre il 60% dei neonati
Come i bambini possono dare un calcio al diabete
30-07-2012Quello di tipo 1 è in preoccupante aumento, soprattutto e inspiegabilmente in Sardegna. Ma si moltiplicano le iniziative a favore dei piccoli diabetici, come molti libretti e linee guida e perfino un torneo di calcio
Perché la vaccinazione anti-morbillo è indispensabile
30-07-2012Torna d’attualità in questo periodo dell’anno se proteggersi o meno contro un rischio di malattie pericolose. Unanime il parere favorevole dei pediatri
Se i figli di genitori separati diventano pacchi postali
30-07-2012L’affidamento congiunto sta rischiando di sballottare un figlio tra padre e madre e mette a repentaglio l’evoluzione adolescenziale. I consigli della psicologa
Ancora uno stop alle cliniche del sale: i macchinari vanno certificati
30-07-2012Sono dispositivi medicali privi dei necessari controlli. Il ministero della Salute ne impone il ritiro e dispone analisi sul sale nebulizzato. Alt anche agli studi in corso
L’inquinamento indoor che causa asma e allergie nei bambini
30-07-2012A rischio anche donne in gravidanza, persone anziane o già sofferenti per problemi respiratori e cardiovascolari
Benedette le vaccinazioni
07-05-2012Continuano le polemiche sull’infondata relazione tra vaccino trivalente e autismo. L’OMS bacchetta l’Italia sulla sentenza del tribunale di Rimini. Vaccinarsi è fondamentale
Camere del sale: per ora sono solo salate
13-02-2012Nessuna evidenza scientifica sul beneficio dei trattamenti per l’asma che avvengono nei centri benessere. Un vero e proprio business, ma ancora tutto da dimostrare, che può costare fino a 600 euro
Allergie pediatriche: dieci miti da sfatare
11-02-2012Alcune convinzioni sono dure a morire. Specie se si tratta di questioni legate alla salute. Ecco le risposte del dottor Alessandro Fiocchi, Direttore del reparto Pediatrico all’Ospedale Macedonio Melloni di Milano
Influenza: ancora un mese per vaccinarsi
08-02-2012Ancora troppo poche le persone che decidono di ricorrere al vaccino. All'appello mancano ancora 8 milioni di italiani a rischio. C'è tempo ancora un mese per farlo
Navigare sicuri: 10 consigli per i genitori, 10 per i ragazzi
08-02-2012Ecco alcune semplici regole per genitori e per giovanissimi alle prese con internet, social network, computer e smartphone. Gli adulti non possono più permettersi il lusso di restare indietro
La ricerca: italiani poco smanettoni, genitori e scuola assenti
08-02-2012Come usano internet i ragazzi italiani ed europei? Una ricerca finanziata dalla Commissione Europea traccia l'identikit del giovane navigatore web. E sfata alcuni luoghi comuni
Una nuova cura per le bambole di cristallo
08-02-2012Si definiscono così le pazienti che soffrono di una rara malattia del sangue, la porpora trombocitopenica idiopatica: fra i problemi legati a livelli molto bassi di piastrine nel sangue, devono convivere con un corpo coperto di lividi
La salute dei bambini passa dall'educazione delle madri
12-12-2011Yasmin Abbas, medico impegnata nel movimento globale Save the Children racconta i miglioramenti della salute materno infantile in Egitto e le profonde diseguaglianze ancora da colmare
Bambini, come non «ammalarsi» di Internet
06-12-2011Dalle nuove tecnologie più benefici che rischi, dicono i pediatri. Ma gli eccessi possono danneggiare vista, sonno, alimentazione. Nuove ipotesi: se le ore davanti al pc contribuissero anche ad asma e allergie?
Ascoltare musica ad alto volume tramite le cuffie rende sordi
06-12-2011Secondo i dati dell'UE sarebbero a rischio quasi 10 milioni di persone, adolescenti e giovani soprattutto. Moderarne l'utilizzo e abbassare il volume le uniche soluzioni per evitare danni