Articoli trovati: 917
Cannabis a scopo terapeutico: quando si può utilizzare?
10-04-2013Risponde Franco Marinangeli, direttore della cattedra di Anestesia e rianimazione dell’università dell’Aquila
E' vero che c'è un nuovo modo, meno fastidioso, di fare la colonscopia?
05-04-2013Risponde Felice Cosentino, Direttore della Struttura complessa di Gastroenterologia e di Endoscopia digestiva dell'Ospedale San Giuseppe di Milano
Botulino: aceto e sale eliminano il rischio?
28-03-2013Come preparare conserve alimentari e non incorrere nel rischio botulino? Rispondono gli esperti del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB) dell'Istituto Superiore di Sanità
Ho 60 anni: perché dimentico i nomi delle persone?
21-03-2013Risponde il dottor Franco Scapellato, geriatra e psicoterapeuta nell’ambulatorio dell' Unità valutativa Alzheimer del Pio Albergo Trivulzio di Milano
Che cos'è la psicoterapia Emdr basata sul movimento degli occhi?
14-03-2013Risponde Letizia Bossini, psichiatra e psicoterapeuta dell’Università di Siena e referente per l’”Osservatorio nazionale per la valutazione e la terapia del danno psico-sociale nelle vittime del terrorismo”
C'è da fidarsi dei nuovi antidepressivi?
07-03-2013Risponde la professoressa Nicoletta Brunello, ordinaria di Farmacologia all’Università di Modena e Reggio Emilia
Cosa fare se c’è una familiarità per cancro al seno?
27-02-2013Come capire se c'è familiarità per il tumore al seno? E quali sono i controlli consigliati?
Una aspirina al giorno fa bene o fa male?
20-02-2013L’aspirina è un potente antinfiammatorio e come tale può essere considerato un buon agente nella prevenzione di quelle patologie che si associano ad uno stato infiammatorio cronico.
Troppo tempo al computer: come posso proteggere gli occhi?
06-02-2013Come proteggere gli occhi di chi sta sempre davanti al computer con i consigli di Massimo Ferrari
L'infarto si può prevenire?
28-01-2013Risponde Luigi Badano, dirigente medico della Cardiologia all'Azienda Ospedaliera di Padova
Cambi di umore in gravidanza, quando preoccuparsi?
17-01-2013Risponde Roberta Anniverno, medico psichiatra, responsabile del Centro Psiche Donna dell'Azienda ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano, Ospedale Macedonio Melloni
Test del PSA: quando serve?
18-12-2012In una malattia così frequente e per la quale gli interventi di prevenzione primaria hanno una efficacia relativamente limitata, è intuitivo che programmi di diagnosi precoce (prevenzione secondaria) diventano rilevanti per cercare di ridurne la mortalità. Da circa 20 anni è disponibile il dosaggio plasmatico dell’antigene prostatico specifico (Prostatic Specific Antigen, PSA).
Davvero smettere di fumare regala dieci anni di vita?
30-11-2012Risponde Angelo Casalini, direttore della struttura complessa di Pneumologia ed endoscopia toracica all’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma
Endometriosi e cancro: c'è un nesso?
21-11-2012Risponde Eleonora Preti, assistente dell'unità di ginecologia preventiva all'Istituto europeo di oncologia di Milano
Depressione e gravidanza: quali legami ci sono?
19-10-2012Risponde Mauro Mauri, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria all’Università di Pisa
Cosa si può fare per la fibrosi polmonare idiopatica?
25-09-2012La fibrosi polmonare idiopatica è la più frequente delle malattie respiratorie rare e può manifestarsi a qualsiasi età, anche se è più frequente dopo i 60 anni.
Il cancro è una malattia psicosomatica?
21-09-2012Risponde Giovanna Gatti, senologa dell'Istituto europeo di oncologia di Milano
Chi può e chi deve fare la Tac spirale?
06-09-2012Risponde Giulia Veronesi, responsabile della sezione di chirurgia robotica dell'unità operativa di chirurgia toracica, Istituto Clinico Humanitas di Milano
Perché da giovani il tempo sembra correre più in fretta?
29-08-2012Risponde Alberto Oliverio, professore di psicobiologia all’Università “La Sapienza” di Roma
Come difendersi dal mal di testa da vacanza;?
09-08-2012Che fare contro il mal di testa che assale nei periodi di riposo e in vacanza? I consigli dell'esperto
E' vero che ci sono lozioni abbronzanti tossiche?
09-08-2012Attenzione a lozioni fai da te: possono provocare reazioni di fototossicità con l'esposizione al sole. Ecco i prodotti di orgiine vegetale e i farmaci da non abbinare alla tintarella
I medicinali a temperature elevate si deteriorano?
07-08-2012Come conservare i farmaci d'estate? Il caldo li deteriora? E come portarli in viaggio? Risponde Silvio Garattini, direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano
Che cosa sono i tumori invisibili e infiammatori e come si scoprono?
03-08-2012Risponde Franco Di Filippo, Direttore della Chirurgia Generale e della Mammella all'Istituto Regina Elena di Roma
Il generico funziona come il farmaco di marca?
30-07-2012Risponde Silvio Garattini, farmacologo e direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano
Posso crescere il mio bambino con la dieta vegetariana?
26-07-2012Risponde Massimo Agosti, pediatra neonatologo, direttore dell’unità operativa Nido, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Circolo Fondazione Macchi di Varese.