Tutti gli articoli:
Cardiologia

Articoli trovati: 465


Con l'olio d'oliva si previene non solo l'infarto ma anche l'ictus

12-09-2011

Si sapeva della sua capacità di proteggere il cuore; ora un recente ricerca dimostra che l'extra-vergine d'oliva protegge anche il cervello. Negli anziani un consumo regolare è in grado di ridurre il rischio di ictus del 41%

Le 4 regole per misurarsi la pressione

12-09-2011

Misurarsi la pressione da soli, in casa, è una buona abitudine

Cuore e stili di vita: cosa evitare per restare in forma

12-09-2011

Una delle principali cause dell’elevata diffusione delle patologie cardio e cerebrovascolari nei Paesi occidentali è probabilmente legata agli stili di vita: un’alimentazione sbagliata o, nella migliore delle ipotesi, poco equilibrata e troppo ricca di grassi; il lavoro che è diventato sempre più competitivo, fonte di stress e di affaticamento fisico e mentale; la stanchezza che si accumula e che non sempre si riesce a recuperare nei momenti di riposo (basti pensare alla diffusione del lavoro notturno per uomini e donne che è stata raggiunta negli ultimi 20 anni in Europa e in particolare in Italia).

Proteggere il cuore si può (ma occhio al peso)

23-08-2011

Meno sale, meno grassi, meno fumo, terapie tempestive. Così diverse popolazioni hanno ridotto drasticamente infarto e ipertensione. Il vero rischio resta il sovrappeso: nel mondo è obeso 1 adulto su 10

Trapianti: 3 anni in lista d'attesa per il pancreas

23-08-2011

Nonostante l'eccellente organizzazione del servizio sanitario italiano, ancora troppe le persone in lista per ricevere un trapianto

Quando l'Ave Maria di Schubert abbassa la pressione sanguigna

02-08-2011

La musicoterapica è una pratica ancora in via di una precisa definizione. Essa comunque viene applicata con due metodi. Musicoterapia attiva in cui è il paziente a creare la musica secondo l’istinto creativo e con strumenti; e musicoterapia passiva o ricettiva in cui il paziente ascolta musica scelta dal terapeuta. Ecco una breve panoramica dei campi in cui la musicoterapica è stata sperimentata con risultati soddisfacenti.

Laura: la paura di non conoscere quel nipotino

06-07-2011

Credevo fosse stress, quel peso sul petto. Poi il crollo, in ufficio, ma nessuno si allarma: una donna, attiva, in forma, che non fuma non  ha un infarto. E invece…

Olio extravergine d'oliva: elisir di lunga vita

04-07-2011

Oltre a tenere a bada i livelli di colesterolo è indicato per contrastare l'invecchiamento cellulare. Ottimo quando utilizzato a crudo, rappresenta il condimento ideale per i piatti della Dieta Mediterranea

Bici, cuore e non solo!

04-07-2011

Pedalare giova al cuore, abbassa la pressione e aiuta a perdere i chili di troppo

Camminare: basta mezz'ora al giorno

04-07-2011

Camminare è la più semplice delle attività fisiche regala benefici contro ipertensione, sovrappeso, diabete, stress. L’obiettivo sono diecimila passi al giorno, ma anche 400 metri in più fanno la differenza

Insonnia post-infarto: individuata la probabile causa

30-05-2011

L'evento ischemico causerebbe un danno ai neuroni del tronco encefalico. Intervenire tempestivamente potrebbe evitare lo sviluppo dell'insonnia

Noi italiani non sappiamo fare prevenzione

27-05-2011

Temiamo di ammalarci ma non facciamo niente per evitarlo. Questa è la sentenza di una recente ricerca internazionale sugli stili di vita. Una malattia su tre è evitabile con attività fisica quotidiana e controllo del peso

I benefici della bici!

25-05-2011

Pedalare giova al cuore, abbassa la pressione e aiuta a liberarsi dei chili di troppo

Il cuore matto purtroppo non ha età

22-05-2011

Anche se sono più a rischio gli anziani l’aritmia è ormai diffusa negli adolescenti. Il “cuore pazzo” ha molte cause tra cui il fumo. Quali sono gli esami per scoprirla e i principali trattamenti per curarla, compreso l'intervento chirurgico

Curando le apnee notturne sconfiggi il rischio infarto

15-05-2011

A soffrirne è il 5% della popolazione mondiale. Un'analisi più approfondita del problema consentirebbe di prevenire le malattie cardiovascolari e abbatterebbe i costi sanitari

Torna a inizio pagina