I contenuti del portale Fondazione Veronesi rappresentano informazioni e consigli di carattere generale e non intendono sostituire il ruolo fondamentale del proprio medico. Quindi non dimenticare il rapporto con il tuo curante.

I contenuti del portale Fondazione Veronesi rappresentano informazioni e consigli di carattere generale e non intendono sostituire il ruolo fondamentale del proprio medico. Quindi non dimenticare il rapporto con il tuo curante.
I controlli periodici sono uno strumento utilissimo per verificare le proprie condizioni di salute e per scoprire precocemente gli eventuali problemi. E’ però necessario usare con intelligenza questa opportunità, per evitare sprechi e diagnosi inutili. Ecco perché gli esami vanno programmati in maniera personalizzata, secondo la situazione individuale e seguendo le indicazioni del medico curante.
Gli esami che troverete nell’Agenda dei controlli sono quelli consigliati dalla Fondazione Veronesi in generale a persone senza fattori di rischio (compresi obesità e tabagismo) né sintomatologie particolari.
I test e le visite, inoltre, hanno un costo ed è bene quindi informarsi su eventuali esenzioni e sulla possibilità di rientrare nei programmi di screening gratuiti organizzati dalle Asl o dalle Regioni (come accade, ad esempio, per il Pap test, la mammografia e l’esame del sangue occulto nelle feci).