depressione
Gli energy drink possono stimolare iperattività e ansia negli adolescenti
18-05-2015Bevande innocue per gli adulti risultano pericolose per ragazzini e, tanto più, bambini. Le sostanze “energizzanti” non sono adatte a un sistema nervoso ancora in crescita
Alcol e droga: la pesante eredità del carcere
11-05-2015In Svezia la percentuale di ex detenuti che muoiono per l’abuso delle sostanze raggiunge anche il 50%. In Italia non c’è assistenza psicologica, durante e dopo la detenzione, per queste persone
Figli di genitori bipolari a rischio se ci sono segnali nell’adolescenza
03-04-2015La maggioranza non si ammala, non c’è ereditarietà ma solo familiarità. Una ricerca spiega come cogliere i segni precoci della malattia quando sono ancora teenager
Non è vero che la depressione induce il Parkinson
31-03-2015I due disturbi appaiono spesso associati, ma l’umor nero che precede il manifestarsi della disfunzione motoria potrebbe essere solo il sintomo iniziale della malattia e non una causa
Quali legami tra depressione e infiammazione?
02-03-2015Uno studio canadese rilancia l’ipotesi che dietro l’umore nero ci sia uno stato infiammatorio cerebrale. Sarebbe l’apertura a una nuova classe di antidepressivi per quanti non rispondono agli psicofarmaci attuali
Il Tg della Fondazione Veronesi - 16 febbraio
15-02-2015Ebola: speranze da un nuovo antivirale. La disoccupazione aumenta il tasso dei suicidi. La pennichella pomeridiana aiuta a recuperare da una notte insonne
Su 10 adolescenti depressi solo 6 vengono curati
11-02-2015Sono queste le percentuali emerse da una ricerca americana che più o meno ricalca la nostra situazione. Le ragazzine colpite il doppio e più gravemente
L’assistenza psicologica che manca dopo la diagnosi di tumore al seno
27-01-2015È la prima necessità avvertita dalla donna, spesso carente negli ospedali per scarsità di tempo e formazione. I risultati di una campagna condotta in otto paesi europei
Gli orologi biologici sono tanti e spesso indipendenti
21-01-2015Non vale più l’idea del “masterclock-cerebrale” che dà il tempo a tutto il corpo. Individuati tanti sincronizzatori autonomi: a modularli la luce e il cibo. Si allargano le possibilità di curare molte malattie con terapie “localizzate”
Non solo il corpo. Va curata anche la psiche dei malati di tumore
20-01-2015Tre quarti dei pazienti con un tumore colpiti da depressione non vengono seguiti da esperti. Diversi studi dimostrano i vantaggi terapeutici ed economici dell’assistenza psiconcologica