Ricerca per Tag

chemioterapia


I benefici dell'attività fisica sul tumore durante (e dopo) la chemioterapia

13-03-2018

Nuove conferme dai pazienti trattati per tumori al seno e al colon-retto. Benefici registrati fino a quattro anni dopo la fine delle terapie

Tumore al seno: oggi si cura sempre meno con la chemioterapia

01-03-2018

Nei tumori al seno in stadio precoce è calato il ricorso alla chemioterapia. Merito della genomica, della diagnosi precoce e anche degli oncologi

Hipec: chemioterapia ipertermica per i tumori del peritoneo

06-02-2018

La chemioterapia intraperitoneale ipertermica (Hipec) consiste nella somministrazione di farmaci direttamente nell'addome. Un’opportunità riconosciuta per i tumori primitivi e per le metastasi del peritoneo

È vero che esiste una chemioterapia in crema?

21-12-2017

C'è un tipo di chemioterapia che si applica come una crema, ed è utilizzata per il trattamento di lesioni pretumorali o per tumori superficiali della pelle

Resistenza agli antibiotici: se il problema nasce dagli allevamenti

18-12-2017

Uno studio francese evidenzia come la resistenza alle penicilline sia nata dall'abuso negli allevamenti negli anni '50. Oggi gli eccessi di antibiotici sono nell'acquacoltura

Sette malati di tumore su 10 hanno problemi di nutrizione

27-11-2017

Una nutrizione adeguata può fare la differenza in termini di guarigione. Informazioni e supporto un diritto dei malati di tumore

Una piccola molecola contro i tumori del seno più aggressivi

06-11-2017

I tumori del seno tripli negativi spesso sviluppano una resistenza ai farmaci: Alessandra Cataldo studia un microRNA che potrebbe aiutare a combatterli

Studio la resistenza ai chemioterapici nel carcinoma ovarico

23-10-2017

Il metabolismo dei lipidi sembra essere implicato nella resistenza alle terapie con cisplatino nei tumori dell’ovaio. Daniela Catanzaro ne studia il meccanismo molecolare

Cannabis terapeutica: sì alla legge che la regolamenta

23-10-2017

Approvata alla Camera la proposta di legge sull'utilizzo della cannabis terapeutica. Ecco cosa prevede la legge

Studio il legame tra chemioterapia e ipertensione

18-09-2017

I farmaci che bloccano la formazione di nuovi vasi sanguigni in alcuni casi provocano ipertensione. Marica Bordicchia lavora per capire perché ciò accada

Torna a inizio pagina