Ricerca per Tag

papillomavirus (hpv)


Più facile obbligare che raccomandare

02-04-2014

Già con il piano nazionale vaccini del Duemila si prevedeva di togliere l’obbligo alle vaccinazioni, ma l’adesione è stata colta soltanto dal Veneto. Passi in avanti di Piemonte e Lombardia. Caute le altre regioni

Queste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini

21-03-2014

L’Ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo raccomanda che dai 9 ai 16 anni si facciano test anche per colesterolo, depressione e Hiv

Tumore del pene: spesso è questione d’igiene

12-03-2014

Insidioso e quasi sconosciuto è anche raro ma, come da una recente indagine è in aumento. Le cause stanno in un contagio da Hpv e un’igiene intima spesso insufficiente

Il papilloma virus si trasmette anche per via orale

12-06-2013

E’ un rischio che pochi ricordano ed è un segno della scarsa educazione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Il ruolo fondamentale del vaccino

Fate come me: fate i tagliandi della salute

05-04-2013

La prevenzione è fondamentale per sconfiggere la malattia, dichiara Elisa Togut, pallavolista del Cuatto Volley Giaveno.

Pap test annuale addio. Le nuove regole da seguire per la prevenzione

30-07-2012

Dai 30 anni in poi l'ideale è un test Hpv-Dna ogni 5 anni. «Con i vaccini e i controlli adeguati, il tumore della cervice potrebbe quasi sparire» dicono gli esperti allo Ieo Day 2012

HPV: troppe ragazze non si sono vaccinate

26-05-2012

La campagna promossa dal Ministero non sembra abbia raggiunto l’obiettivo. Il papilloma virus è responsabile di oltre 70% dei carcinomi del collo dell’utero

Vaccino Hpv, posso farlo anche a mio figlio?

24-04-2012

Risponde Paolo Bonanni, docente di Igiene all’Università di Firenze, esperto di Papillomavirus e di vaccini

Dopo i 30 anni la prevenzione parte dal test Hpv

27-12-2011

Se per le ventenni il Pap test resta il primo passo, dai 30 in poi è più utile iniziare accertando la presenza del papillomavirus. Screening fondamentali per abbattere i casi di tumore cervicale

Cancro alla cervice: l'importanza del vaccino

12-12-2011

La prevenzione primaria passa anche dai vaccini. E' il caso del cancro della cervice, facilmente prevenibile grazie alla scoperta di Harald Zur Hausen, nobel per la Medicina 2008

Torna a inizio pagina