Ricerca per Tag

alcol


Hpv e tumori dell'orofaringe: rischi più alti per gli uomini

30-11-2017

L'Hpv è una delle cause dei tumori dell'orofaringe, insieme a fumo e alcol. Il ruolo del sesso orale

La violenza contro le donne ferisce la salute di corpo e mente

25-11-2017

Quali sono le conseguenze fisiche e psichiche della violenza sulle donne? E quali i fattori di rischio? L'Oms ribadisce: è una questione di salute pubblica, i sistemi sanitari siano preparati

Più cereali integrali per proteggersi dal tumore del colon-retto

23-11-2017

Insieme all'attività fisica, il consumo quotidiano di cereali integrali è considerato la prima prevenzione del tumore del colon-retto. Merito della fibra

Ictus cerebrale: preoccupa l'aumento dei casi tra i giovani

26-10-2017

Nella giornata mondiale dedicata all'ictus, è alta l'attenzione nei confronti delle diagnosi fra i giovani. I tempi di intervento e la scelta dell'ospedale fanno la differenza

Epatite cronica: l'emergenza è nelle mancate diagnosi

28-07-2017

Il monito giunge nella giornata mondiale dedicata alle epatiti. La vaccinazione e i nuovi farmaci funzionano, ma occorre scovarle in maniera più tempestiva

Sono fumatore e consumo spesso alcolici: quali rischi corro?

14-07-2017

L'accoppiata aumenta il rischio di ammalarsi di tumori della testa e del collo e dell'esofago. In più l'uso combinato di fumo e alcol rafforza la dipendenza dalle due sostanze

Anche moderati consumi di alcol possono danneggiare il cervello

22-06-2017

Anche con due bicchieri di vino al giorno si «anticipano» l’atrofia cerebrale e il declino cognitivo. Alcol dannoso anche per il cervello degli anziani

Quando si ricorre al trapianto di fegato?

01-06-2017

Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, spiega per quali condizioni può essere utile sottoporsi a un trapianto di fegato

Ecco come spiegare i rischi dell'alcol ai giovani

08-05-2017

Emanuele Scafato, direttore dell'Osservatorio Nazionale Alcol: «I ragazzi devono capire che i limiti esistono per non danneggiare la loro salute». Importante coinvolgere i giovani e partire dalle loro paure

Cirrosi e danni cerebrali: ridurli con il trapianto di flora batterica

21-04-2017

Il trapianto di flora batterica intestinale migliora le funzioni cerebrali in chi è colpito da encefalopatia epatica, una conseguenza comune della cirrosi

Torna a inizio pagina